Inviato: 05/03/08 14:32
nessuna figuraccia!!! guarda che queste cose per la gran parte non le sanno nemmeno chi li vende
...
in ogni caso... se la distanza dal divano non è tantissima...va bene! Calcola che 1 metro e 60 è la distanza di visione ottimale, ma fino a un paio di metri può andare
...
Più che altro, riguardo al full hd....diciamo che secondo me "attualmente" non ha molto senso comprare un full hd in generale, a meno che non lo si doti di strumenti che ne facciano godere appieno...
Spiego: allo stato attuale delle cose, in full hd si vedono solo i blue ray. Anche le trasmissioni in HD del satellitare sono in HD semplice....
Dunque, o sei una malata/o (tipo me
) che gode come una pazza a vedersi i film come al cinema (però allora prendi TUTTO L'IMPIANTO in un certo modo, a partire da un ottimo lettore blue ray, e poi un tv serio, un dolby serio, un decoder serio...)...oppure un HD ready è allo stato attuale delle cose più che sufficiente, sì. Credo così
. Certo del diman non c'è certezza...ma calcolando quanto è rapida (ma anche imprevedibile
)la tecnologia, non credo sia opportuno fare un acquisto tecnologico in previsione del futuro
...si rischia che quando il futuro arriva quello che abbiam comprato è superato da mo'
...questo è solo il mio pensiero, chiaramente....ma io consiglierei il full hd solo se da subito lo si può sfruttare (quindi, ricapitolando, dotandolo di lettore blue ray, almeno) e se le proprie aspettative lo giustificano (ovvero, se si è appassionati...)
Riguardo alla distanza di visione...è giusto il ragionamento che fai se lo rapporti ai tv a definizione standard...ma non vale nel caso dell'alta definizione...e questo è ben spiegato nell'articolo che ho copia/incollato e che tu hai quotato poco sopra
...

in ogni caso... se la distanza dal divano non è tantissima...va bene! Calcola che 1 metro e 60 è la distanza di visione ottimale, ma fino a un paio di metri può andare

Più che altro, riguardo al full hd....diciamo che secondo me "attualmente" non ha molto senso comprare un full hd in generale, a meno che non lo si doti di strumenti che ne facciano godere appieno...
Spiego: allo stato attuale delle cose, in full hd si vedono solo i blue ray. Anche le trasmissioni in HD del satellitare sono in HD semplice....
Dunque, o sei una malata/o (tipo me





Riguardo alla distanza di visione...è giusto il ragionamento che fai se lo rapporti ai tv a definizione standard...ma non vale nel caso dell'alta definizione...e questo è ben spiegato nell'articolo che ho copia/incollato e che tu hai quotato poco sopra
