Pagina 5 di 8

Inviato: 04/03/08 17:13
da lavispachiara
eldu ha scritto: attenta difra, attenta!! con l'aria che tira... :lol:
qui ventum seminabunt et turbinem metent !!
Immagine
Immagine
Immagine
:lol: :lol:

Inviato: 04/03/08 17:17
da and372
lavispachiara ha scritto:
eldu ha scritto: attenta difra, attenta!! con l'aria che tira... :lol:
qui ventum seminabunt et turbinem metent !!
Immagine
Immagine
Immagine
:lol: :lol:
:lol: :lol: la sperienze vale cchiù de la sscienze :arrow: l'esperienza vale + della scienza 8)

Inviato: 04/03/08 17:25
da rouge
a' raggion è d'e fess (la ragione è dei fessi)

Dicette o' pappice n'facci'a noce damm'o tiemp ca t' spertos
(Disse il tarlo alla noce dammi il tempo che alla fine ti buco)

Ogne scarrafone è bell'a mamma soja (ogni scarafaggio sembra bello alla propria madre!!


Che carino questo topic :lol:

Inviato: 04/03/08 17:28
da and372
p'oggne'cose s'acchie la drett :arrow: Per tutte le cose c'è un rimedio

Inviato: 04/03/08 17:39
da lavispachiara
and372 ha scritto:
lavispachiara ha scritto:
eldu ha scritto: attenta difra, attenta!! con l'aria che tira... :lol:
qui ventum seminabunt et turbinem metent !!
Immagine
Immagine
Immagine
:lol: :lol:
:lol: :lol: la sperienze vale cchiù de la sscienze :arrow: l'esperienza vale + della scienza 8)
Chi vive di speranza, satolla lo spirito e affama la panza
Immagine
Immagine
Immagine
:lol::lol: :lol:
questa è tremenda :oops: :lol:

Inviato: 04/03/08 17:41
da Ka
Tala à mamma, tala à figghja. Com' à cerza esta à viscigghja.

Così è la mamma, così è la figlia. Come la quercia è il ramoscello.

significato: i figli somigliano a chi li ha cresciuti.

Inviato: 04/03/08 17:44
da and372
cu male affare nge rimitte ngiinze e capitale :arrow: col cattivo affare ci rimetti incenso e capitale

Inviato: 04/03/08 17:54
da annsca
Avere i' bischero pe' i capo

Chi si loda, s'imbroda

Senza lilleri 'un si lallera.

Chi l'ha n'c@lo, se lo tenga. ...

Inviato: 04/03/08 18:00
da stefania_b
rouge ha scritto:a' raggion è d'e fess (la ragione è dei fessi)

Dicette o' pappice n'facci'a noce damm'o tiemp ca t' spertos
(Disse il tarlo alla noce dammi il tempo che alla fine ti buco)

Ogne scarrafone è bell'a mamma soja (ogni scarafaggio sembra bello alla propria madre!!


Che carino questo topic :lol:
questo lo adoro... non ne capisco bene il senso ma il suono mi piace molto.

Inviato: 04/03/08 18:00
da and372
annsca ha scritto:Avere i' bischero pe' i capo

Chi si loda, s'imbroda

Senza lilleri 'un si lallera. :arrow: :?: :roll:

Chi l'ha n'c@lo, se lo tenga. ...
:arrow: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 04/03/08 18:03
da annsca
and372 ha scritto:
annsca ha scritto:Avere i' bischero pe' i capo

Chi si loda, s'imbroda

Senza lilleri 'un si lallera. :arrow: :?: :roll:

senza soldi, si fa poco

Chi l'ha n'c@lo, se lo tenga. ...
:arrow: :lol: :lol: :lol:
rende bene l'idea, eh ?! :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 04/03/08 18:07
da and372
c'và pavè grazie iave giustizie :arrow: ki va x avere grazia ha giustizia

Inviato: 04/03/08 18:07
da aria78
si si se lo tenga!! :lol:

Inviato: 04/03/08 18:10
da annsca
Mangiare l'ova 'n "censured" alle galline.
(Fare conto su cose che non si sono ancora ottenute)

Inviato: 04/03/08 18:14
da miky
Ecco alcuni proverbi veneti:

A dir busie ocore bona memoria.
Per dire le bugie occorre buona memoria.

Co çento pensieri no se paga un soldo de debito.
Con cento pensieri non si pagano i debiti.

Averghe i debiti e no pagarli, xe come non avergheli.
Aver debiti e non pagarli, è come non averli.

pero' il dialetto veneto e' ben riconoscibile.....