misterc ha scritto:Alessandro83 ha scritto:Ho affermato che al momento, i forni Miele sono i più evoluti, e non è un'affermazione campata per aria, è un'affermazione fatta provando sul campo le nuove caratteristiche. Lavastoviglie e lavatrici sono sempre state davanti, sia come qualità che come resistenza delle stesse. Le altre cose sono più o meno sul livello degli altri.
Gaggenau è conosciuta dalla gente che si intende di cucina e ristorazione.
Non certamente da gente che pensa che cucinare sia un peso, qualcosa che ti obbliga a stare ai fornelli.
Difatti, la maggior parte dei cuochi che conosco hanno in casa elettrodomestici di quel livello.
vedi, per me non hai risposto. Non è una critica intendiamoci

ma i forni Miele sono i più evoluti ci vuole poco a dirlo. Le motivazioni sarebbe interessante sapere. Perché è più evoluto? Cos'ha di più funzionale di un forno Neff (prendo una marca a caso) Siamo certi che la determinatat caratteristica X sia veramente migliore di altre?
Per quanto riguarda Gaggenau però non ci siamo... che vuol dire che i cuochi la conoscono, non è che se non sei cuoco o non vivi per la cucina il cucinare diventi un peso. Guarda io conosco moltissima gente appassionata di cucina, che lo fa con amore e passione ma che alla parola Gaggenau mi hanno detto "Cacchio è?".
Se tu come termine di paragone mi citi gente del settore allora va bene la tua interpretazione ma vale per tutto mica solo per i forni anche se parliamo di avvitatori c'è chi ti parla di alcune marche che il 90% delle persone non sa nemmeno che esistono ma il restante 90 parla di Bosch e Black&Deker però, non vengono consigliate all'utilizzatore standard perché delle determinate caratteristiche che rendono il prodotto migliore non se ne farebbe nulla. E' per questo che concordo con chi dice che tanti di quelli che acquistano gaggenau lo fanno solo per "farsi fighi" con gli amici ma quanti, oltre appunto ai cuochi ed ai veri intenditori saprebbe apprezzarne appieno le caratteristiche?
E' inutile che ti sto a decantare le caratteristiche tecniche e la qualità dei materiali, sembrerei un rappresentante della Miele.
Dato che la tua residenza è "near milano", perchè non ti fai un giretto in Largo La Foppa nello showroom del suddetto marchio?
Capirai subito perchè costano così tanto quei forni.
Un forno che ti chiede se le patate sono intere/a spicchi/a julienne/a cubetti, oppure se gli asparagi sono quelli bianchi o verdi, grandi o piccoli, e così via, forse è un po' meglio di altri marchi.
Sensore d'ossigeno, sonda wireless, possibilità di generare vapore per creare una percentuale precisa di umidità e altre tante funzioni, potrebbero servire poco alla maggior parte della gente, su questo ti do ragione, fatto sta che quelli che vanno oltre il mero aspetto estetico/d'immagine, trarranno grande giovamento da un forno del genere.
Io mi sento uno di quelli, e credo che gente come Blu,Ladydar,Duncan siano del mio stesso parere.
Esempio.
Ho fatto un sacco di fatica per comprarmi dei coltelli da cucina arrivatimi dal Giappone, per risparmiare un po' con la storia del cambio, ma quando qualcuno mi dice tu sei matto a spendere tutti quei soldi per un coltello, non mi sforzo nemmeno di spiegarli perchè hanno quel prezzo.
Poi magari arriva l'amico più esperto che ti vuole dare una mano a cucinare, prende in mano il coltello e rimane sorpreso dalla bilanciatura della lama.
Questo è un mondo a parte, di matti e su questo non ci piove, ma non di fessi.
Tutti gli altri che comprano solo per l'estetica, sono semplicemente degli sfigati.