si vede che c'è la mano di un professionista e che ogni cm è ragionato
a cominciare dal tema dominante della casa, cioè la parete "storta" e colorata
bellissimo il punto di verde, qualcosa di simile l'ho visto su di una rivista dove una bellissima casa di torino aveva un cubo verde interno all'appartamento e mobili antichi e moderni
l'idea accompagna l'ingresso delle persone, apre e riprende nuovi spazi
l'effetto lucido poi illumina e dalle finestre rimbalza la luce
il pavimento (fortuna trovarlo, giustissimo rimetterlo a lucido) poi amplifica se ce ne fosse bisogno
l'appartamento sembra così più grande (vabbè a parte la foto "vigliacca" che lo allunga ancora di più

)
bella l'idea di mettere una libreria BIANCA così lunga ma alta solo 1e95 (potrei fare il consulente ikea) così si allunga ancora di più la sala
(le librerie bianche dovrebbero essere OBBLIGATORIE)
ovviamente il manico si riconosce nella gestione degli spazi, nelle colonne che si aprono e nelle quinte (grazie per aver messo la piantina prima e dopo, c'è tanto da imparare a guardare con calma)
super l'idea dello spazio lavanderia, del bagno in camera, e la scrivania sulla finestra
bella la realizzazione della curva del cartongesso e l'illuminazione della sala (ho visto qualcosa di simile in una casa inglese dove giocavano anche sui colori dei neon)
a naso avrei messo un bancone-isola meno profonda in cucina, forse 60 sono un po' troppi mentre il pavimento della cucina non mi piace proprio (stacca troppo dal resto della pavimentazione)
belli invece i faretti in cucina (marca?) e belli i colori&glioggetti che la movimentano
sul mosaico in mezzo diciamo che è una licenza poetica, non mi esprimo
asepttiamo tutti nuove foto, grazie