Pagina 5 di 5

Inviato: 12/03/09 21:10
da futurasposa
ccd ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:ccd vieni un pò che c' è una futura sposa che non vuole pagare. :lol: :lol: :lol: :lol:
ehmmm.... chi è che non paga ??? *offro servizio recupero crediti affiancato dal mio fedele rothlabrador*
Immagine
:lol: :lol: :lol:

...potrei essere anche più pericolosa!! :twisted:
ahahahhahahah

Inviato: 13/03/09 9:20
da nicolettaalematte
futurasposa ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto: riempi da soffitto verso il basso, fino a lasciare un vuoto da terra di 140 cm. Non devi riempire da terra ma da soffitto a scendere, in quel modo crei una veletta con i faretti.

:roll: mi sembrava strano 8)

io ti ho dato un mio parere. 8)

Inviato: 13/03/09 10:57
da canarino
occhio al testosterone dei mobilieri

Inviato: 13/03/09 11:36
da ccd
canarino ha scritto:occhio al testosterone dei mobilieri
che poi... Nicolmatt è anche montatore... non so se mi spiego... :lol:

Inviato: 13/03/09 11:39
da nicolettaalematte
ccd ha scritto:
canarino ha scritto:occhio al testosterone dei mobilieri
che poi... Nicolmatt è anche montatore... non so se mi spiego... :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 13/03/09 12:15
da kik
ccd ha scritto: che poi... Nicolmatt è anche montatore... non so se mi spiego... :lol:



OT


ARRGGGGHHHH



Immagine



End OT







:lol: :lol: :lol:

Inviato: 14/03/09 23:52
da futurasposa
ennesimo disegno della cucina..
ispirata ad ARREDO 3 mod. Murano

la farei tutta a specchio nero, sia pensili che basi
PS:.nello spazio a sinistra da 60 in alto ci andrebbe il forno e non un mobile
PS:.anche immaginate il disegno molto + regolare non fate caso allo zoccolo o ai colori e le maniglie ed altre defaiance e limitazioni del software
in realtà il modello sarebbe come quello dell immagine sotto...
che ne pensate? consigli?
Immagine

questa è la cucina originale
Immagine

Inviato: 15/03/09 11:50
da realexa
Non male, ma a me continua a non piacere la mezza colonna anche perchè ti toglie piano d'appoggio. Però l'idea dei pensili in questo modo mi piace

Inviato: 15/03/09 17:19
da canarino
realexa ha scritto:Non male, ma a me continua a non piacere la mezza colonna anche perchè ti toglie piano d'appoggio. Però l'idea dei pensili in questo modo mi piace
quoto parola per parola

Inviato: 16/03/09 10:43
da Skyline
Ciao, io invece sono per la mezza colonna.... trovo dia una maggiore capacità contenitiva e il piano d'appoggio non lo esclude, ma lo sposta solo in altezza... tanto è appunto un piano d'appoggio, non una zona di lavoro, che se fosse bassa verrebbe , molto probabilmente, occupata da microonde macchinetta del caffè o varie & eventuali.... quindi tanto vale sfruttare maggior volume nei mobili....
Per quanto riguarda invece il " gradino " della parete... a sx metterei i pensili normali , magari maxi con sviluppo verticale qjuindi , e , con una cappa profonda 45 cm circa, restano allineati a quest'ultima ( cm + cm - ) , dopo i pensili sulla parete corta , la cappa appunto in posizione centrale , e a dx della cappa i pensili , sopra le mini colonne, con sviluppo orizzontale.....
Per quanto riguarda la parte infieriore tutto in prof. 75.
Io la immagino così... non so se ho reso l'idea... immaginarla non è proprio come vedere un progetto :D

Inviato: 17/03/09 13:55
da futurasposa
Skyline ha scritto:Ciao, io invece sono per la mezza colonna.... trovo dia una maggiore capacità contenitiva e il piano d'appoggio non lo esclude, ma lo sposta solo in altezza... tanto è appunto un piano d'appoggio, non una zona di lavoro, che se fosse bassa verrebbe , molto probabilmente, occupata da microonde macchinetta del caffè o varie & eventuali.... quindi tanto vale sfruttare maggior volume nei mobili....
Per quanto riguarda invece il " gradino " della parete... a sx metterei i pensili normali , magari maxi con sviluppo verticale qjuindi , e , con una cappa profonda 45 cm circa, restano allineati a quest'ultima ( cm + cm - ) , dopo i pensili sulla parete corta , la cappa appunto in posizione centrale , e a dx della cappa i pensili , sopra le mini colonne, con sviluppo orizzontale.....
Per quanto riguarda la parte infieriore tutto in prof. 75.
Io la immagino così... non so se ho reso l'idea... immaginarla non è proprio come vedere un progetto :D

ciao!!!grazie per la dritta...
mi piace la tua idea..anche se non so se ho ben capito laprte dei pensili a destra della cappa....
per il resto è ok :wink:
infatti io ci poggerei il micronde e la caffettiera sul forno :D