Pagina 5 di 11

Inviato: 25/05/09 15:09
da cinzia*
Tamben ha scritto:
vado un po' OT:
piccolo consiglio da donna maniacale in pulizie???
se hai solamente 3 cm io metterei un foglio di carta da giornale sopra i pensili in maniera che quando vuoi togliere il grosso della polvere togli solamente la carta e il gioco è fatto!! ovvio che con questo non vuol dire che qualcosa non si depositerà ma forse è più semplice che non mettere proprio niente!! :wink:
fine OT!
Si abbastanza :lol: diciamo che non mi piacerebbe avere in casa delle "bestie feroci " che potrebbero magicamente nascere in spazi così ridotti
:lol:

Inviato: 25/05/09 22:18
da Luca81
Grazie a tutti,

per le foto a cucina finita bisognerà aspettare un po... circa un mesetto.
E' questo il tempo necessario per la realizzazione del top :(. Successivamente valuteremo per lo schienale.

Le prime impressioni:

La cappa Elica Elibloc HT la boccio in toto. Avrei dovuto ascoltare il mio amico ccd e comprare qualcosa di più professionale.
A parte il guasto (promuovo l'assistenza tecnica, gentile e tempestiva) è veramente una cappa economica nonostante sia la "migliore" che offre Elica.

I forni sono veramente belli... se a qualcuno interessa posso dirvi che in 6 minuti (senza il riscaldamento rapido) il forno raggionge i 250 gradi da freddo. La porta rimane fredda. L'uso delle molteplici funzioni è immediato.
Il micro ha la funzione grill che permette di usare il microonde come un fornetto normale. Per scongelare il pane o scaldare qualcosa è moooolto utile.

Il frigo è silenziosissimo. Si fa fatica a capire quando è in funzione.

La lavastoviglie non sono riuscito a provarla.

Inviato: 25/05/09 23:12
da dammispazio
ma ma...
da dove spunta questa cucina?
ho risposto ad un msg del 2007?

:oops:

vado vado...
ah...molto bella :wink:

Inviato: 25/05/09 23:12
da dammispazio
ma ma...
da dove spunta questa cucina?
ho risposto ad un msg del 2007?

:oops:

vado vado...
ah...molto bella :wink:

Inviato: 25/05/09 23:15
da Luca81
dammispazio ha scritto:ma ma...
da dove spunta questa cucina?
ho risposto ad un msg del 2007?
:twisted: :twisted: :twisted:
dammispazio ha scritto: ah...molto bella :wink:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie ;)

Inviato: 26/05/09 2:05
da ccd
Luca81 ha scritto:La cappa Elica Elibloc HT la boccio in toto. Avrei dovuto ascoltare il mio amico ccd e comprare qualcosa di più professionale.
non ricordo cosa ti avevo suggerito in prima battuta, probabilmente quella della airone... ma anche la elica te l'ho indicata io, pur come seconda scelta, io l'ho usata spesso e mai avuto un problema... il famoso fattore "C" :lol:

cmq, come tu stesso dici, già il prezzo basso fa intuire che non ci troviamo davanti a un miracolo delle scienza e della tecnica... effettivamente quel genere di cappe non è il punto forte di elica, se la cava molto meglio sull'arredo, logicamente adeguando i prezzi...

Inviato: 26/05/09 10:14
da Luca81
ccd ha scritto: non ricordo cosa ti avevo suggerito in prima battuta, probabilmente quella della airone... ma anche la elica te l'ho indicata io, pur come seconda scelta, io l'ho usata spesso e mai avuto un problema... il famoso fattore "C" :lol:

cmq, come tu stesso dici, già il prezzo basso fa intuire che non ci troviamo davanti a un miracolo delle scienza e della tecnica... effettivamente quel genere di cappe non è il punto forte di elica, se la cava molto meglio sull'arredo, logicamente adeguando i prezzi...
Esatto... quella della airone... mannaggia a me che non ti ho ascoltato anche sulla cappa :(.
Il fattore "C" è fondamentale ma devo dire che l'assistenza è molto gentile ed efficiente. Questo va detto.
Il problema è proprio la qualità generale. Sono d'accordo che se la cavi decisamente meglio sulle cappe arredo...

Inviato: 26/05/09 18:37
da chiaretta
e' veramente una cucina bellissima!
complimenti, parto lungo e laborioso, ma ne è valsa la pena!

Inviato: 26/05/09 21:30
da GIURISTA
Apperò la cucina di Luca è un evento! :D
Bella, complimenti :wink:

Inviato: 27/05/09 11:33
da Gianfry
Luca81 ha scritto:
ccd ha scritto: non ricordo cosa ti avevo suggerito in prima battuta, probabilmente quella della airone... ma anche la elica te l'ho indicata io, pur come seconda scelta, io l'ho usata spesso e mai avuto un problema... il famoso fattore "C" :lol:

cmq, come tu stesso dici, già il prezzo basso fa intuire che non ci troviamo davanti a un miracolo delle scienza e della tecnica... effettivamente quel genere di cappe non è il punto forte di elica, se la cava molto meglio sull'arredo, logicamente adeguando i prezzi...
Esatto... quella della airone... mannaggia a me che non ti ho ascoltato anche sulla cappa :(.
Il fattore "C" è fondamentale ma devo dire che l'assistenza è molto gentile ed efficiente. Questo va detto.
Il problema è proprio la qualità generale. Sono d'accordo che se la cavi decisamente meglio sulle cappe arredo...
Io ti avevo consigliato la Faber Stilnovo e manco m'hai ca..to !! :lol: :lol:

Comunque mi piace la cucina. Odio quelle cerniere come ha detto Ccd, io le definisco primitive.... :lol:
Mentre per i pensili sono molto meglio le aperture normali, durano di più rispetto ai vari pacchetto o vasistas o basculante ecc...anche se esteticamente, sicuramente meno d'effetto !!
Meglio inoltre bordare il legno anche se non a vista, per motivi già detti in precedenza :wink: .
Adesso aspetto le foto con top e schienale.

Inviato: 27/05/09 11:34
da amluci
Gianfry ha scritto:
Luca81 ha scritto:
ccd ha scritto: non ricordo cosa ti avevo suggerito in prima battuta, probabilmente quella della airone... ma anche la elica te l'ho indicata io, pur come seconda scelta, io l'ho usata spesso e mai avuto un problema... il famoso fattore "C" :lol:

cmq, come tu stesso dici, già il prezzo basso fa intuire che non ci troviamo davanti a un miracolo delle scienza e della tecnica... effettivamente quel genere di cappe non è il punto forte di elica, se la cava molto meglio sull'arredo, logicamente adeguando i prezzi...
Esatto... quella della airone... mannaggia a me che non ti ho ascoltato anche sulla cappa :(.
Il fattore "C" è fondamentale ma devo dire che l'assistenza è molto gentile ed efficiente. Questo va detto.
Il problema è proprio la qualità generale. Sono d'accordo che se la cavi decisamente meglio sulle cappe arredo...
Io ti avevo consigliato la Faber Stilnovo e manco m'hai ca..to !! :lol: :lol:

Comunque mi piace la cucina. Odio quelle cerniere come ha detto Ccd, io le definisco primitive.... :lol:
.
cos'hanno le cerniere??

Inviato: 27/05/09 11:39
da Gianfry
Sono quelle che si usavano prima del nuovo millennio !!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 27/05/09 11:42
da amluci
Gianfry ha scritto:Sono quelle che si usavano prima del nuovo millennio !!! :lol: :lol: :lol:

non sono pratica.... :roll: e non mi ricordo più quelle che monta la mia cucina ...ero curiosa :roll: insomma se vedo quelle Blum domani mi preoccupo :lol: :lol:

Inviato: 27/05/09 11:48
da Luca81
Gianfry ha scritto:Sono quelle che si usavano prima del nuovo millennio !!! :lol: :lol: :lol:
Giuro, le cambio io :lol: :lol: :lol: :lol: . Tanto sono tutte standard.
A parte gli scherzi, e per curiosità, ho chiesto all'artigiano e mi ha detto che usa quelle perchè riesce ad effettuare una regolazione più precisa... è abituato a usare quelle e si trova bene. Non credo sia una questione economica.
In effetti, se devo essere sincero, le antine a battente sono state regolata alla perfezione al primo colpo... Non posso certo digli di cambiarle :lol: :lol:.
Tanto una volta regolate credo non abbiano nessuna controindicazione...

Sabato viene a sistermare il vasistas di sinistra che ha un problema di montaggio. Ho controllato tutte le laccataure e sono perfette. L'unico problemino è il frontale del primo cassetto che ha la fresata laccata male... diciamo non perfettamente morbida... Ha detto che senza nessun problema me lo rilacca.
Il resto è tutto ok tranne le cappa che è completamente distrutta e me la devono sostituire :shock: :shock: :shock:

Inviato: 27/05/09 12:05
da bellivy
la tua cucina è laccata opaca?