Pagina 5 di 6

Inviato: 28/06/10 13:12
da SOLARI 1921
Quando si fa l'esportazione del modello in Kerkythea appare la finestra di options dove chiede cosa esportare...

bisogna selezionare ON in Geometry e Lights


e controllare che la voce Clay sia su OFF, perchè su ON taglia tutti i materiali assegnati.

Inviato: 28/06/10 14:45
da David Interni
perfetto, risolto, grazie mille a tutti

miglior rendering

Inviato: 05/07/10 13:29
da David Interni
Ragazzi, scusate, in kerkythea qual'è la miglior opzione da scegliere x ottenere un buon rendering??? se leggo i nomi x me sono tutte uguali :lol:

Re: miglior rendering

Inviato: 05/07/10 15:13
da SOLARI 1921
David Interni ha scritto:Ragazzi, scusate, in kerkythea qual'è la miglior opzione da scegliere x ottenere un buon rendering??? se leggo i nomi x me sono tutte uguali :lol:
Dipende dal pc che hai e da quanto vuoi attendere...

per interni con luci artificiali è ottimo il BIDIRECTIONAL PATH TRACING, ma ci mete un'eternità

se vuoi un lavoretto decente in pochissimo tempo: Ray Tracing - High

per visualizzazioni veloci in corso d'opera: Ray Tracing - Low

Inviato: 06/07/10 12:40
da David Interni
altra domanda.... come mai quando faccio i rendering, kerkythea si frega le linee???? Nel senso... un'anta accostata all'altra, si dovrebbe vedere la linea di divisione che me le separa. Quando faccio il rendering, sparisce. Se non fosse x il fatto che ho messo le maniglie, avrei l'effetto di un pannello intero, e mai più capirei che li ci sono 2 ante.

Riuscite a darmi una mano??? :roll:

Grazie

Inviato: 06/07/10 13:09
da Zawa
David Interni ha scritto:altra domanda.... come mai quando faccio i rendering, kerkythea si frega le linee???? Nel senso... un'anta accostata all'altra, si dovrebbe vedere la linea di divisione che me le separa. Quando faccio il rendering, sparisce. Se non fosse x il fatto che ho messo le maniglie, avrei l'effetto di un pannello intero, e mai più capirei che li ci sono 2 ante.

Riuscite a darmi una mano??? :roll:

Grazie
nella realtà le ante non sono adiacenti. Lascia un mm di spazio tra le ante :wink:

due superfici adiacenti sullo stesso piano......sono la stessa cosa.
Una linea non ha spessore, di conseguenza non la vedrai mai.

ecchime

Inviato: 07/07/10 6:55
da antopattin
confido che qualcuno mi istruisca presto all'uso di questo programmino che ho già scaricato. non dico le funzioni avanzate ma almeno per muovere i primi passi, non riesco nemmeno a tracciare delle linee coerenti! :lol:

@zawa

Inviato: 07/07/10 10:31
da antopattin
grazie, ho letto ora il tuo mp. allora perfetto, andrò di tutoria, io adoro i tutoriall!!! :wink:
davvero, io su youtube ho seguito perfino i tutorial delle ragazze di colore per la realizzazione di un'acconciatura chedurante l'asciugatura dei capelli li aiuta a lisciarsi... euhauehauehuehua :lol:

buondì*

Inviato: 19/07/10 17:55
da azarn
Esistono librerie di SketchUp sugli elettrodomestici?

Inviato: 22/11/10 18:12
da grilu
non so voi, ma io ho un pò di difficoltà con kerky


ho trovato le istruzioni in italiano :wink:

http://tridem.altervista.org/download.html

Inviato: 23/11/10 16:46
da solis
grilu ha scritto:non so voi, ma io ho un pò di difficoltà con kerky


ho trovato le istruzioni in italiano :wink:

http://tridem.altervista.org/download.html

:wink: :wink: :wink:

Re: Google Sketch UP ....e la luce??

Inviato: 20/01/11 16:24
da J4vier
grilu ha scritto:non so voi, ma io ho un pò di difficoltà con kerky





ho trovato le istruzioni in italiano :wink:



http://tridem.altervista.org/download.html
Grazieeeeeee!!!! :D

Re: Google Sketch UP ....e la luce??

Inviato: 14/09/11 17:50
da archidee
help me....non so come fare le luci con sketcup....ho la versione pro...sto impazzendo per capire ma non trovo una voce che possa inserirle!
Potreste dirmi come fare per scaricare quella famosa estensione per le luci di sketcup dal sito Kery.....???
Aiutooooo
Grazieeee :D

Re: Google Sketch UP ....e la luce??

Inviato: 21/09/11 15:28
da edilart
Vai a questa pagina http://www.kerkythea.net/joomla/index.p ... elect&id=7 e scarica i due file (l'exporter e le luci ), scaricali nella stessa cartella dove hai sketchup. Al prossimo riavvio di sketchup ti ritroverai delle nuove icone per posizionare le luci e per esportare il progetto su kerkythea.
Per i rendering delle seguenti immagini ho usato come metodo di rendering il "METROPOLIS LIGHT TRANSPORT consigliato specialmente per rendering con luce naturale.

Immagine

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Google Sketch UP ....e la luce??

Inviato: 21/09/11 16:32
da Zawa
spettacolo!