Fai una prova: mettiti in piedi affianco ad un muro a cui poggi solo la spalla e l'anca mantenendo la schiena diritta.
Vedrai che all'altezza dei reni non tocchi il muro e, ovviamente la testa, se il collo è diritto, non si avvicina al muro stesso.
Ora fai 2 prove:
1)prova ad aderire con tutto il corpo al muro: vedrai che pieghi la schiena.
2) prova a tenere la schiena diritta e a spingere verso il muro: sentirai forte pressione su spalla e anca
Questo ti dimostra: che il materasso deve accogliere la spalla ed il fianco per arrivare a sostenere il fianco per evitare l'eccessiva pressione in queste zone ed arrivare a sostenere la zona renale.
A pancia in su deve accogliere i glutei e le scapole per sonestenere la zona lombare.
Questo non vuol dire essere morbido ma essere ergonomico!
Il materasso morbido non per forza è ergonomico.
I clienti continuano a ragionare in termini di morbido/rigido che sono solo 1 dei mille fattori che contraddistinguono un materasso.
Purtroppo è molto difficile trovare venditori in grado di darti indicazioni con competenza, spesso ho la sensazione che cerchino di spingere il materasso sui cui hanno il ricarico maggiore (non me ne vogliano per questa affermazione i professionisti competenti, riporto solo la mia sfortunata, e limitata, esperienza personale).
Non voglio credere che a milano non si trovi un valido consulente.
Devi cercare e vedrai che trovi.