Pagina 5 di 16

Inviato: 06/07/09 11:26
da canarino
ciao, ho provato a stressare un po' la tua composizione, con l'idea che forse la cucina che stai disegnando è un po' troppo esagerata per l'ambiente nel quale la vuoi collocare (mio personalissimo parere)
Immagine
allora in fucsia ti ho segnato alcune delle massime superfici coperte da ante o cestoni che limitano la fruibilità del tuo ambiente

poi in rosso ho provato a mettere il tavolo sotto al punto luce e ho forzato la posizione delle sedie (neanche poi tanto se pensi che poi uno deve anche poter uscire comodamente dal tavolo e spostare la sedia indietro senza problemi... non tutti sono giovanissimi e magrissimi)

in verde mi domandavo le distanze dallo spigolo e dal muro, questa distanza poi mi sembra scarsa per invitare le persone a sedersi, entrare ed uscire con comodità

è, ribadisco, il mio punto di vista, ma secondo me corri il rischio di voler mettere troppe cose in questa cucina, a scapito della sua vivibilità e facilità d'uso

ah tenendo conto che le porte ovviamente non si devono aprire all'interno della cucina stessa

Inviato: 06/07/09 11:35
da Zawa
Quella è infatti la composizione di MASSIMO ED ESAGERATO SFRUTTAMENTO.

La distanza tra la penisola e il lavello è 126, quindi mi sembra "giusta".

La distanza tra penisola e muro è 100

Le basi del lato "elettrodomestici" sono da 40 o da 45, quindi le ante ingombrano meno.

L'unico punto scomodo è lo spigolo tra tavolo e basi da 45...lì restano poco + di 60cm.

L'ideale sarebbe lasciare sempre il tavolo al centro..oppure ridurre la lunghezza della porzione a profondità ridotta.

Magari 120 invece che 180, a quel punto lo spazio sarebbe di + di 80 cm...

L'altra idea era di ridurre di 30cm la lunghezza della penisola...
(una base da 90 al posto di 2 da 60)

Inviato: 06/07/09 11:40
da _erika_
Zawa ha scritto:L'altra idea era di ridurre di 30cm la lunghezza della penisola...
(una base da 90 al posto di 2 da 60)
Questa mi pare la più "giusta" :D

Inviato: 06/07/09 11:45
da Zawa
_erika_ ha scritto:
Zawa ha scritto:L'altra idea era di ridurre di 30cm la lunghezza della penisola...
(una base da 90 al posto di 2 da 60)
Questa mi pare la più "giusta" :D
e lo spazio tra spigolo tavolo spigolo basi diventa 85

Inviato: 06/07/09 12:01
da canarino
Zawa ha scritto:Quella è infatti la composizione di MASSIMO ED ESAGERATO SFRUTTAMENTO.

La distanza tra la penisola e il lavello è 126, quindi mi sembra "giusta".

La distanza tra penisola e muro è 100

Le basi del lato "elettrodomestici" sono da 40 o da 45, quindi le ante ingombrano meno.

L'unico punto scomodo è lo spigolo tra tavolo e basi da 45...lì restano poco + di 60cm.

L'ideale sarebbe lasciare sempre il tavolo al centro..oppure ridurre la lunghezza della porzione a profondità ridotta.

Magari 120 invece che 180, a quel punto lo spazio sarebbe di + di 80 cm...

L'altra idea era di ridurre di 30cm la lunghezza della penisola...
(una base da 90 al posto di 2 da 60)
Immagine
è evidente che quanto ho disegnato era volutamente forzato per stressare le misure del tuo ambiente, ma l'ho fatto per farti riflettere sul fatto che quello che sembra tecnicamente sembra poterci stare (e ci sta quasi tutto) non sempre è quello più comodo e facile da vivere

i 126 interno sono ok, non stavo infatto contestando questi, ma non mi sembra comodo l'apertura di frigo e antine colonna forno con il tavolo

i 100 penisola muro tecnicamente sono giusti, ma secondo me sarebbe meglio una distanza maggiore (io non metterei una penisola con 100)

ho ristretto l'area coperta sotto dalle antine da 45, comunque cozza col tavolo se hai intenzione di spostarlo

i 60 sono pochi ma se pensi di ridurre profondità o lunghezza allora non vedo l'utilità della penisola

spero non ti disturbino queste critiche, non ho capito il maiuscolo iniziale della tua risposta, il mio vorrebbe essere solo un contributo costruttivo e magari diverso

io non penso che ci sia un esagerato sfruttamento, ma normale e vivibile fruibilità di un ambiente

cosa farei io? cucina a L e un bel tavolo

Inviato: 06/07/09 12:22
da Zawa
Il maiuscolo era solo per evidenziare...(come a dire....sono pienamente consapevole)
le critiche le accetto moooolto volentieri!!!! Interventi come il tuo sono preziosissimi!!!

col brainstorming si riesce ad andare avanti.

La cucina ad L era l'idea iniziale..
ma sinceramente non mi piaceva farla finire in mezzo alla parete...(sotto la finestra non ci posso andare, altrimenti non chiudo + la persiana)

e ...avrei avuto "poco spazio"

Ora lo so che sto dicendo quasi un'eresia.....con + di 6 metri di cucina..
Però a casa mia, dove di cucina ce n'è un 7 metri e mezzo con basi, pensili e colonne...lo spazio non basta mai.

La penisola mi permette di avere una base in + e di "chiudere" la cucina in un modo che preferisco.

Il "bel tavolo" grande...non sarebbe poi così utile nella vita di tutti i giorni.
Siamo in 2, lo saremo ancora per qualche anno...
e poi saremo massimo 3

Avrò una consolle in soggiorno, un tavolo grande in veranda per l'estate..
Forse un tavolone in mansarda..

Insomma..di posto per mangiare in tanti ce n'è in abbondanza...Un tavolo grande in cucina mi sembrava superfluo.


In cucina c'è un tavolino (90x90) perchè...non ci piace mangiare sulla penisola.

Inviato: 06/07/09 13:08
da canarino
Zawa ha scritto:Il maiuscolo era solo per evidenziare...(come a dire....sono pienamente consapevole)
le critiche le accetto moooolto volentieri!!!! Interventi come il tuo sono preziosissimi!!!

col brainstorming si riesce ad andare avanti.

La cucina ad L era l'idea iniziale..
ma sinceramente non mi piaceva farla finire in mezzo alla parete...(sotto la finestra non ci posso andare, altrimenti non chiudo + la persiana)

e ...avrei avuto "poco spazio"

Ora lo so che sto dicendo quasi un'eresia.....con + di 6 metri di cucina..
Però a casa mia, dove di cucina ce n'è un 7 metri e mezzo con basi, pensili e colonne...lo spazio non basta mai.

La penisola mi permette di avere una base in + e di "chiudere" la cucina in un modo che preferisco.

Il "bel tavolo" grande...non sarebbe poi così utile nella vita di tutti i giorni.
Siamo in 2, lo saremo ancora per qualche anno...
e poi saremo massimo 3

Avrò una consolle in soggiorno, un tavolo grande in veranda per l'estate..
Forse un tavolone in mansarda..

Insomma..di posto per mangiare in tanti ce n'è in abbondanza...Un tavolo grande in cucina mi sembrava superfluo.


In cucina c'è un tavolino (90x90) perchè...non ci piace mangiare sulla penisola.
le mie riflessioni nascono dal fatto che anche quello che stiamo disegnando io e canarina cozza di qua e di là, purtroppo, e mi mette tremila dubbi e ci pone 10.000 domande

quanto al bel tavolo non avevo scritto grande ma solo bello :lol: , ora aggiungo tondo

poi una cosa [mode spaccamaroni ON] se non ci mangi sulla penisola perchè la metti? [mode spaccamaroni OFF] :lol:

cmq capisco che hai le persiane, però un modo per chiuderle si trova

e le porte?

Inviato: 06/07/09 13:13
da Zawa
la porta grande è scorrevole, la porta piccola si apre dall'altra parte.

La penisola mi serve come piano di lavoro :wink:

Chiudere le persiane...col muro spesso 50 e la cucina 60....significa distendersi sopra la cucina.

Esclusa l'ipotesi motorizzazione.


Cmq mi hai dato un sacco di spunti...

GRAZIE!!

Ora sto cercando di figurarmi la dispensa..

Se facendola da 60 fa schifo con 2 ante da 30 ed è meglio mettere l'anta unica...

Insomma....devo risolvere al meglio quella porzione di cucina..

Ho bisogno di una dispensina e di un appoggio per gli eldom non da incasso.

Inviato: 06/07/09 13:20
da canarino
perchè escludi il motore?

non voglio convincerti ma un mio amico li ha messi in una casa antica e in tutte le finestre e sono comodissimi, e non ha nemmeno speso una cifra assurda calcolando che in fiera aveva contattato qualche ditta diversa e che i lavori di rottura-posa canaline-montaggio dei sistemi (cosa facilissima) li aveva fatti lui mentre il pittore aveva stuccato e dipinto

Inviato: 06/07/09 13:23
da Zawa
canarino ha scritto:perchè escludi il motore?

non voglio convincerti ma un mio amico li ha messi in una casa antica e in tutte le finestre e sono comodissimi, e non ha nemmeno speso una cifra assurda calcolando che in fiera aveva contattato qualche ditta diversa e che i lavori di rottura-posa canaline-montaggio dei sistemi (cosa facilissima) li aveva fatti lui mentre il pittore aveva stuccato e dipinto
quelli che hanno proposto a me sono osceni... :?
poi...sotto quella finestra vorrei metterci il termo..
che sennò non saprei dove mettere

Avevo anche considerato l'ipotesi "laccetto" oppure..."esco tutte le sere a chiudere da fuori"

ma le ho scartate.
La cucina sotto quella finestra ....non s'ha da fare :lol:

Inviato: 06/07/09 15:48
da prumiao
Un' idea del genere (sempre economica eh :lol: ) per il tavolo?!? A estrazione variabile... Della Elmar :!: Questo è nel blocco cottura a isola ma credo ne faccian di diverse misure: potresti metterlo a lato dei fuochi, estraibile sotto la finestra (così puoi chiudere le persiane senza problemi) e piazzare i tavolinetto volante al centro (rotondo magari)...
Immagine

Inviato: 06/07/09 15:51
da Zawa
prumiao ha scritto:Un' idea del genere (sempre economica eh :lol: ) per il tavolo?!? A estrazione variabile... Della Elmar :!:
Immagine
questa è una genialata....ma ho qualche dubbio sull'economicità della cosa :?

Inviato: 06/07/09 15:55
da Zawa
mi chiedevo...quali sono le dimensioni di un tavolo per mangiarci in 4???

Inviato: 06/07/09 16:26
da end76
se elimini un capotavola quindi il tavolo lo appoggi alla penisola, misura accettabile per 3 persone è 80X80 altrimenti devi stare su un 80X120 e ci mangi in 5 ma la lunghezza aumenta!!

Altrimenti prendi un seghetto alternato stondi tutto e ci mangi in 4 ,

2 sui lati e 2 sulla curva

Inviato: 06/07/09 21:25
da chiaretta
ciao zawa! concordo con canarino, anch'io farei cucina a L e cercherei soluzione per chiudere le persiane.

il tavolo a scomparsa come Elmar lo fa anche aiko:
http://www.aiko.it/together-variante3a.php

e guarda questa, magari ti fa venire qualche spunto utile...
http://www.aiko.it/wing-variante1a.php