Pagina 5 di 6

Inviato: 28/10/09 15:33
da Lorena
Ecco ho usato il pesto coop che mi piace molto... c'era più olio che lasagna, nella teglia :oops:

Le patate le fai a rondelle o listarelle?

Inviato: 28/10/09 17:52
da Tamben
Lorena ha scritto:ele... mi potresti dire le dosi degli ingredienti della lasagna? Ho fatto il secondo tentativo, ma non sono affatto soddisfatta :(
Lorena.. prova con la pasta Rana normale... perchè quella grezza assorbe troppo il sugo... :wink:

io generalmente faccio con quella normale e mi trovo da dio ma l'ultima volta il maritozzo ha voluto provare l'altra ed è venuto una roba troppo asciutta... quasi da schifo :shock: :shock:

Inviato: 29/10/09 10:57
da simo19691
di Giovanni Rana usate lo sfogliavelo??
Senza sbollentarlo in acqua??

perchè io l'ho provato, il risultato non era male, ma non c'è confronto con il metodo tradizionale :oops: (sfoglia fresca lessata in acqua)

Inviato: 29/10/09 12:02
da Tamben
simo19691 ha scritto:di Giovanni Rana usate lo sfogliavelo??
Senza sbollentarlo in acqua??

perchè io l'ho provato, il risultato non era male, ma non c'è confronto con il metodo tradizionale :oops: (sfoglia fresca lessata in acqua)
yes sfogliavelo... senza sbollentarlo! :wink:
preferisco quello perchè quello tradizionale mi ha rotto le scattole e non lo trovo tanto buono :oops:

Inviato: 29/10/09 12:25
da simo19691
Tamben ha scritto:
simo19691 ha scritto:di Giovanni Rana usate lo sfogliavelo??
Senza sbollentarlo in acqua??

perchè io l'ho provato, il risultato non era male, ma non c'è confronto con il metodo tradizionale :oops: (sfoglia fresca lessata in acqua)
yes sfogliavelo... senza sbollentarlo! :wink:
preferisco quello perchè quello tradizionale mi ha rotto le scattole e non lo trovo tanto buono :oops:
io per tradizionale intendo la pasta fresca (anche comprata nei negozi di pasta fresca), quella al banco frigo del super non piace neanche a me (risulta molto gommosa :? )

Inviato: 29/10/09 12:55
da Tamben
simona... ma per pasta fresca quale intendi???
quella di Rana non è pasta fresca all'uovo? :?

Inviato: 29/10/09 13:04
da loremir77
Tamben ha scritto:simona... ma per pasta fresca quale intendi???
quella di Rana non è pasta fresca all'uovo? :?
da noi ci sono vari laboratori che producano pasta fresca.. la vendono a privati o per sagre.. feste etc..
trovi tortellini, ravioli, varie paste ripiene e pure la pasta fresca tagliata per fare le lasagne.
la posso comprare anche alla coop... ed è infinitamente meglio della pasta fresca di giovanni rana, che ho usato e mangiato varie volte eh.. ma mi rimane sempre in bocca un retrogusto di roba cruda. :? a voi no?

Inviato: 29/10/09 13:12
da simo19691
loremir77 ha scritto:
Tamben ha scritto:simona... ma per pasta fresca quale intendi???
quella di Rana non è pasta fresca all'uovo? :?
da noi ci sono vari laboratori che producano pasta fresca.. la vendono a privati o per sagre.. feste etc..
trovi tortellini, ravioli, varie paste ripiene e pure la pasta fresca tagliata per fare le lasagne.
la posso comprare anche alla coop... ed è infinitamente meglio della pasta fresca di giovanni rana, che ho usato e mangiato varie volte eh.. ma mi rimane sempre in bocca un retrogusto di roba cruda. :? a voi no?
Brava Loremir,
anche io preferisco quella del pastificio artigianale che se non è fatta in casa è quella che si avvicina di più;(il negozio Coop qui vicino è molto piccolo e non è assortitissimo quindi la sfoglia che dici tu non sempre la trovo)

quella al super è di produzione industriale e anche se la lessi prima, rimane molto gommosa

quella di Giovanni rana da usare a crudo non mi piace granchè, anche la consistenza finale cambia (mi sembra che la lasagna alla fine sia più molle, anche se la fai dorare bene in forno)

Inviato: 29/10/09 13:14
da simo19691
Tamben ha scritto:simona... ma per pasta fresca quale intendi???
quella di Rana non è pasta fresca all'uovo? :?
ti ha risposto anche Loremir: quella di produzione artigianale

Inviato: 29/10/09 13:21
da Tamben
loremir77 ha scritto:
Tamben ha scritto:simona... ma per pasta fresca quale intendi???
quella di Rana non è pasta fresca all'uovo? :?
da noi ci sono vari laboratori che producano pasta fresca.. la vendono a privati o per sagre.. feste etc..
trovi tortellini, ravioli, varie paste ripiene e pure la pasta fresca tagliata per fare le lasagne.
la posso comprare anche alla coop... ed è infinitamente meglio della pasta fresca di giovanni rana, che ho usato e mangiato varie volte eh.. ma mi rimane sempre in bocca un retrogusto di roba cruda. :? a voi no?
ah... questo non sapevo! :oops:
io qui non ho mai sentito di questi laboratori però provo a informarmi... ora sono curiosa :oops: :oops:

no, retrogusto di roba crudo mai... perchè quando faccio io il pasticcio o la lasagne la faccio così: :wink:

quella con verdure e carne maccinata:
taglio le zucchine a rondelle sottili
i pepperoni rossi e gialli a pezzi lunghi e sottili (max. 4 mm di larghezza)
butto tutto in una pentola grande e lì cucino per una ventina di minuti ca. in maniera che perde un poco l'acqua
aggiungo Knorr verdure e butto la carne maccinata
dopo altri 30 minuti di cottura ca. quando tutto si è cucinato bene metto della besciamella che così diventa un bel sughetto :D

poi metto nella teglia un poco di besciamella
uno strato di pasta all'uovo
uno strato di questo sugo con verdure e carne e un pochino di besciamella
poi di nuovo pasta
altro strato di sugo con besciamella
di nuovo pasta
sugo & besciamella etc etc...

coprendo tutto con sugo e besciamella...

alla fine la butto nel forno e via!!! ca. 30 minuti e viene fuori una roba deliziosa da leccarsi i baffi!!! :D :D :D

anzi, ora che ci penso domani la faccio e vi faccio una foto :lol: :lol:

ecco perchè non mi rimane il gusto del crudo perchè aggiungendo sto sugo la pasta assorbe bene e diventa morbidissima e molto saporita :wink:

Inviato: 29/10/09 13:44
da loremir77
guarda anche nel banco frigo.. di solito son quelle con poco packaging.. pochi colori.. al limite un'etichetta.
da me sono nello scaffale basso basso in fondo. :twisted:

giovanni rana chiaramente altezza occhi e centrale. :twisted:

Inviato: 29/10/09 15:14
da Tamben
loremir77 ha scritto:guarda anche nel banco frigo.. di solito son quelle con poco packaging.. pochi colori.. al limite un'etichetta.
da me sono nello scaffale basso basso in fondo. :twisted:

giovanni rana chiaramente altezza occhi e centrale. :twisted:
oggi vado al supermercato... darò un occhiata :wink:

Inviato: 29/10/09 16:44
da simo19691
loremir77 ha scritto:guarda anche nel banco frigo.. di solito son quelle con poco packaging.. pochi colori.. al limite un'etichetta.
da me sono nello scaffale basso basso in fondo. :twisted:

giovanni rana chiaramente altezza occhi e centrale. :twisted:
in più, non sono sottovuoto, ma nella vaschetta di polistirolo e la scadenza è molto breve

Inviato: 29/10/09 16:48
da simo19691
Tamben ha scritto:no, retrogusto di roba crudo mai... perchè quando faccio io il pasticcio o la lasagne la faccio così: :wink:

quella con verdure e carne maccinata:
taglio le zucchine a rondelle sottili
i pepperoni rossi e gialli a pezzi lunghi e sottili (max. 4 mm di larghezza)
butto tutto in una pentola grande e lì cucino per una ventina di minuti ca. in maniera che perde un poco l'acqua
aggiungo Knorr verdure e butto la carne maccinata
dopo altri 30 minuti di cottura ca. quando tutto si è cucinato bene metto della besciamella che così diventa un bel sughetto :D

poi metto nella teglia un poco di besciamella
uno strato di pasta all'uovo
uno strato di questo sugo con verdure e carne e un pochino di besciamella
poi di nuovo pasta
altro strato di sugo con besciamella
di nuovo pasta
sugo & besciamella etc etc...

coprendo tutto con sugo e besciamella...

alla fine la butto nel forno e via!!! ca. 30 minuti e viene fuori una roba deliziosa da leccarsi i baffi!!! :D :D :D

anzi, ora che ci penso domani la faccio e vi faccio una foto :lol: :lol:

ecco perchè non mi rimane il gusto del crudo perchè aggiungendo sto sugo la pasta assorbe bene e diventa morbidissima e molto saporita :wink:
quindi da voi non ci sono negozi di pasta fresca??
e pertanto tortellini, ravioli e co. li puoi acquistare solo confezionati al banco del super??

Comunque per il sapore di "crudo" non dipende dal condimento, ma proprio dal tipo di pasta...poi dipende dai gusti, qualcuno usa a crudo anche le lasagne secche della barilla :?

Inviato: 29/10/09 20:58
da Tamben
simo19691 ha scritto:
Tamben ha scritto:no, retrogusto di roba crudo mai... perchè quando faccio io il pasticcio o la lasagne la faccio così: :wink:

quella con verdure e carne maccinata:
taglio le zucchine a rondelle sottili
i pepperoni rossi e gialli a pezzi lunghi e sottili (max. 4 mm di larghezza)
butto tutto in una pentola grande e lì cucino per una ventina di minuti ca. in maniera che perde un poco l'acqua
aggiungo Knorr verdure e butto la carne maccinata
dopo altri 30 minuti di cottura ca. quando tutto si è cucinato bene metto della besciamella che così diventa un bel sughetto :D

poi metto nella teglia un poco di besciamella
uno strato di pasta all'uovo
uno strato di questo sugo con verdure e carne e un pochino di besciamella
poi di nuovo pasta
altro strato di sugo con besciamella
di nuovo pasta
sugo & besciamella etc etc...

coprendo tutto con sugo e besciamella...

alla fine la butto nel forno e via!!! ca. 30 minuti e viene fuori una roba deliziosa da leccarsi i baffi!!! :D :D :D

anzi, ora che ci penso domani la faccio e vi faccio una foto :lol: :lol:

ecco perchè non mi rimane il gusto del crudo perchè aggiungendo sto sugo la pasta assorbe bene e diventa morbidissima e molto saporita :wink:
quindi da voi non ci sono negozi di pasta fresca??
e pertanto tortellini, ravioli e co. li puoi acquistare solo confezionati al banco del super??

Comunque per il sapore di "crudo" non dipende dal condimento, ma proprio dal tipo di pasta...poi dipende dai gusti, qualcuno usa a crudo anche le lasagne secche della barilla :?
hmmm... mai visti :oops: :oops: però devo indagare meglio 8)
tortellini, pasta fresca etc... io li prendo generalmente al super e guardo che sia una buona marca per evitare le robe schifosette :oops: o gusti strani

per quanto riguarda la lasagne secche di barilla... che schifo... le ho provate una volta e mai più :evil: :shock:
quelle si che sanno di crudo...