Re: Led bianchi: raggiunti 110Lm/W a 3000°K.
Inviato: 25/04/13 20:03
Dopo tanto tempo (causa anche mia mancanza), rianimo il thread (credo che una discussione così non vada persa). Vi pongo le mie personalissime opinioni.
Ho comprato una lampada a led da 10W marca Samsung (andate sulle amazoni e capirete il tipo), pagata 17 euro, il tutto più per curiosità (anche se la beghelli da 3w mi aveva inizialmente deluso, ma ne avevo "frainteso" l'uso, capirete dopo) che per reale necessità.
L'ho messa in cucina e devo dire che fa un buon 20-30% di luce in più di una beghelli clf da 25W (pagata cmq 3,5 euro) ed equiparabili a una 75W alogena. Unico neo, la luce va dall'alto al basso e non tutta intorno, quindi la sconsiglio per l'illuminazione del giardino nel caso in cui si utilizzi un paletto con la classica palla bianca (la luce emessa in questo caso è pari a una 11w clf, almeno per me), evidentemente il bianco della sfera smorza la direzionalità della lampada (non mi spiego altrimenti). Inoltre, il corpo dissipante, mi fa pensare che non è ideale lasciarla fuori per poi accenderla dopo una giornata di pieno sole, almeno credo...
Tirando le somme, al momento e dopo qualche giorno di utilizzo, promossa a pieni voti per quello che serve a me.
Ne vale la spesa? Non saprei, tutto dipende da quanto dura e dai cicli di on-off che sopporterà.
Beghelli da 3w. Bene, in un primo momento ne ero rimasto deluso, faceva veramente troppa poca luce, ma poi ho capito che non potevo pretendere tanto da una 3w. Vabè ho pensato, la lascio a marcire sullo specchio del bagno (che non accendo mai) poi si vedrà. E invece...mi è capitato di smontare il lampadario del bagno al piano superiore e scoprire che c'erano ben 3 lampadine a tungsteno da 40W, uno spreco per me impensabile. Ho sostituito immediatamente una lampada con la beghelli e ne ho eliminata un'altra (per un totale di 80W risparmiati e 43 consumati). E' vero che la led non fa tanta luce come la 40W, ma è anche vero che consuma un decimo e che cmq la luce emessa è equiparabile a una 25-30W alogena. Promossa con riserva (pagata 10 euro, un po troppo per quello che rende). Tutto dipenderà dalla durata.
P.s. non sono né un esperto né un appassionato, semplicemente mi sto avvicinando a questa "nuova" tecnologia. Prendete tutto come l'opinione di un pincopallino qualsiasi
Ho comprato una lampada a led da 10W marca Samsung (andate sulle amazoni e capirete il tipo), pagata 17 euro, il tutto più per curiosità (anche se la beghelli da 3w mi aveva inizialmente deluso, ma ne avevo "frainteso" l'uso, capirete dopo) che per reale necessità.
L'ho messa in cucina e devo dire che fa un buon 20-30% di luce in più di una beghelli clf da 25W (pagata cmq 3,5 euro) ed equiparabili a una 75W alogena. Unico neo, la luce va dall'alto al basso e non tutta intorno, quindi la sconsiglio per l'illuminazione del giardino nel caso in cui si utilizzi un paletto con la classica palla bianca (la luce emessa in questo caso è pari a una 11w clf, almeno per me), evidentemente il bianco della sfera smorza la direzionalità della lampada (non mi spiego altrimenti). Inoltre, il corpo dissipante, mi fa pensare che non è ideale lasciarla fuori per poi accenderla dopo una giornata di pieno sole, almeno credo...
Tirando le somme, al momento e dopo qualche giorno di utilizzo, promossa a pieni voti per quello che serve a me.
Ne vale la spesa? Non saprei, tutto dipende da quanto dura e dai cicli di on-off che sopporterà.
Beghelli da 3w. Bene, in un primo momento ne ero rimasto deluso, faceva veramente troppa poca luce, ma poi ho capito che non potevo pretendere tanto da una 3w. Vabè ho pensato, la lascio a marcire sullo specchio del bagno (che non accendo mai) poi si vedrà. E invece...mi è capitato di smontare il lampadario del bagno al piano superiore e scoprire che c'erano ben 3 lampadine a tungsteno da 40W, uno spreco per me impensabile. Ho sostituito immediatamente una lampada con la beghelli e ne ho eliminata un'altra (per un totale di 80W risparmiati e 43 consumati). E' vero che la led non fa tanta luce come la 40W, ma è anche vero che consuma un decimo e che cmq la luce emessa è equiparabile a una 25-30W alogena. Promossa con riserva (pagata 10 euro, un po troppo per quello che rende). Tutto dipenderà dalla durata.
P.s. non sono né un esperto né un appassionato, semplicemente mi sto avvicinando a questa "nuova" tecnologia. Prendete tutto come l'opinione di un pincopallino qualsiasi
