Pagina 5 di 13

Inviato: 09/12/09 9:48
da shampodirilla
sbirciata di corsa perchè devo uscire ma la analizzerò meglio ben presto! :wink:
comunque di primo acchito:
bagni bellissimi, compreso il piatto doccia in sassolini davvero ficoso!
la cucina all white mi garba proprio perchè raffredda l'ambiente già tanto caldo tutto di legno e mi pare davvero ben disegnata!arco flos molto bello (come non potrebbe esserlo?!!)..per il tavolo sono un pò perplessa e così anche per il colore esterno che è un pò fortino per i miei gusti!
l'idea della biocasa è ottima comunque...

Inviato: 09/12/09 10:45
da simo19691
grazie per la psw...

complimenti, è davvero una casa molto bella e particolare, mi piacciono molto le rifiniture interne, e l'arredamento...

attendo ulteriori aggiornamenti :wink:

Inviato: 09/12/09 15:01
da numa76
Potrei avere anch'io la password?
Mi hai incuriosito... :wink:

Manu

Re: BIOCASA in legno lamellare...

Inviato: 09/12/09 15:42
da LUCIA74
Ciao....si può?

Inviato: 09/12/09 16:53
da elisabeths1974
posso avere la pass per vedere la tua biocasa?

Inviato: 09/12/09 18:44
da lindaccia
Ciao, ho fatto un giro in casa tua. Mi piace molto, la tua scelta nel costruire una biocasa è da ammirare e da seguire...

Trovo tra le tante cose belle stupendo il tavolo!!

Complimenti!
Linda

Inviato: 09/12/09 20:32
da daidavide
Grazie per la pass!! :)

Caspita non avevo mai visto questa tipologia di casa (nel senso che non sapevo come le realizzassero ) . Complimenti ! I travi bianchi la cucina e il resto della casa mi piace molto !! Di natura sono curioso e mi piace capire come vengono realizzate queste case quindi ti chiedo:
-Ma l'isolameto della casa dalla platea è stato fatto solo con i pannelli radianti+mazzetto+pavimento?
-ho notato che la casa è "appoggiata" alla platea , poi viene sigillata con della guaina bituminosa per evitare che dall'esterno entri acqua?
-La cassetta del wc quando tiri l'acqua non fa casino visto che è ricoperta con il cartongesso?
Per quanto riguarda la cucina:
-Immagino che utilizzerai solo la lavastoviglie o ce la fai con un lavello solo?
-come ti trovi a non avere lo scolapiatti o se ce l'hai hai quello alto o a cassetone?

Spero di non essere frainteso :oops: :oops: la tua casa mi piace molto ma mi piace capire anche se poi queste soluzioni sono pratiche o meno (parlo della cucina!) mentre per quanto riguarda la casa come ho gia detto è solo curiosità costruttiva ... magari oltre a me interesa anche a qualcun altro :oops:

Spero in una tua risposta !! e grazie ancora!!

Inviato: 10/12/09 14:12
da pasaran
Ciao posso anche io?

Inviato: 10/12/09 16:24
da jubileo
daidavide ha scritto:Grazie per la pass!! :)

Caspita non avevo mai visto questa tipologia di casa (nel senso che non sapevo come le realizzassero ) . Complimenti ! I travi bianchi la cucina e il resto della casa mi piace molto !! Di natura sono curioso e mi piace capire come vengono realizzate queste case quindi ti chiedo:
-Ma l'isolameto della casa dalla platea è stato fatto solo con i pannelli radianti+mazzetto+pavimento?
-ho notato che la casa è "appoggiata" alla platea , poi viene sigillata con della guaina bituminosa per evitare che dall'esterno entri acqua?
-La cassetta del wc quando tiri l'acqua non fa casino visto che è ricoperta con il cartongesso?
Per quanto riguarda la cucina:
-Immagino che utilizzerai solo la lavastoviglie o ce la fai con un lavello solo?
-come ti trovi a non avere lo scolapiatti o se ce l'hai hai quello alto o a cassetone?

Spero di non essere frainteso :oops: :oops: la tua casa mi piace molto ma mi piace capire anche se poi queste soluzioni sono pratiche o meno (parlo della cucina!) mentre per quanto riguarda la casa come ho gia detto è solo curiosità costruttiva ... magari oltre a me interesa anche a qualcun altro :oops:

Spero in una tua risposta !! e grazie ancora!!
ma che frainteso!!! ho messo la casa online proprio per ricevere critiche/consigli e soddisfare curiosità!

allora

-hai quasi azzeccato la composizione dei diversi strati fra la platea e il pavimento: fra i pannelli radianti e la platea c'è anche un materassino di gomma e un sottofondo "alleggerito" isolante

- il legno è isolato di sotto (fra la prima doga e la platea) con un'intercapedine d'aria di 2 cm circa, lateralmente sia all'interno che all'eterno c'è una guaina che separa il legno rispettivamente da sottofondo e zoccolo laterale esterno in pietra

- la vaschetta del wc non mi pare faccia rumore!!! però è la prima casa con la vaschetta incassata quindi non ho esperienza!!!

- lavastoviglie a go go....il monolavello è stato messo per ragioni di spazio (il bancone è lungo 210 cm X 110) e doveva starci lavastoviglie e piano cottura (che come vedi abbiamo anche ruotato di 90 gradi rispetto ad una configurazione classica proprio per avere i fuochi da 90 cm)...

- per lo scolapiatti ne abbiamo uno super evoluto dell'IKEA che si apre e chiude...

Inviato: 10/12/09 16:26
da papas78
toc toc, posso entrare? grazie

Inviato: 11/12/09 1:57
da daidavide
jubileo ha scritto: ma che frainteso!!! ho messo la casa online proprio per ricevere critiche/consigli e soddisfare curiosità!

allora

-hai quasi azzeccato la composizione dei diversi strati fra la platea e il pavimento: fra i pannelli radianti e la platea c'è anche un materassino di gomma e un sottofondo "alleggerito" isolante

- il legno è isolato di sotto (fra la prima doga e la platea) con un'intercapedine d'aria di 2 cm circa, lateralmente sia all'interno che all'eterno c'è una guaina che separa il legno rispettivamente da sottofondo e zoccolo laterale esterno in pietra

- la vaschetta del wc non mi pare faccia rumore!!! però è la prima casa con la vaschetta incassata quindi non ho esperienza!!!

- lavastoviglie a go go....il monolavello è stato messo per ragioni di spazio (il bancone è lungo 210 cm X 110) e doveva starci lavastoviglie e piano cottura (che come vedi abbiamo anche ruotato di 90 gradi rispetto ad una configurazione classica proprio per avere i fuochi da 90 cm)...

- per lo scolapiatti ne abbiamo uno super evoluto dell'IKEA che si apre e chiude...
E immaginavo che avessi anche l'allegerito... è che dalle foto non ero riuscito a vederlo!!
Grazie mille per le spiegazioni ho capito tutto !!é propio ben isolata sta casa!!!

Inviato: 11/12/09 10:37
da papas78
intanto grazie per la password.

che casa fuori dal comune!!!! è la prima volta che ne vedo una così! fortissima!!!!!

ti posso dire dare un mio giudizio a livello estetico, perchè per quanto riguarda il resto non sono competente. mi piace molto il rivestimento grigio del bagno e i 2 piatti doccia sono carinissimi!!!!
la cucina è splendida: dalla foto nn riesco a capire se è lucida o opaca...... posso sapere come si apre la dispensa che hai sulle colonne, dato che non vedo maniglie........ hanno l'apertura push-pull?
grazie e complimenti

Inviato: 12/12/09 22:42
da annabert
posso avere la password? io curiosa.... :D

Inviato: 13/12/09 0:10
da laurad
ciao posso avere anch'io la pass?
grazie

Inviato: 13/12/09 1:14
da zamm
Ciao, vorrei anche io la pass! :)