Lagoon ha scritto:Credo che quel genere di prodotti già esistano, ma che sia indispensabile chiederli esplicitamente ad un rivenditore e farsi fare un peventivo per vedere cosa salta fuori perché sono prodotti probabilmente poco richiesti e se ci sono nel catalogo spesso magari non lo sa neanche il rivenditore.
Poi c'è da dire che le cucine tipiche italiane delle case di nuova costruzione hanno problemi di misure ridotte a tal punto che diventa difficile non solo avere tanti metri di cucina, ma anche trovare quei 20 cm. in più di profondità delle basi per poter dare un senso a quel genere di spazi contenitivi tra basi e pensili.
Dai un'occhiata ad esempio ad Alno, credo che qualcosa abbia su quel genere lì.
Grazie, Lagoon!
E' che contavo su un piccolo approfondimento da parte di Cla del suo accenno alle produzioni italiane in proposito.
Non sono mica tanto entusiasta di dover passare alla produzione straniera
Finirà che dovrò cercare un mobilificio con annessa falegnameria per realizzarlo, e non è così facile!
Mi scuso se sono andata OT
Visto ora la tua risposta, Cla: perfetto, grazie

e stasera mi spulcio il sito Valcucine!!!