Inviato: 19/05/10 22:43
ciao, io la penso esattamente come boy, preferisco avere una casa "intermedia" che però posso permettermi di acquistare e vivere al momento piuttosto che una più grande e costosa, con un mutuo da pagare elevato. Ed in effetti la casa che ho comprato rispetta queste caratteristiche, per altro, ed anche qui mi trovo d'accordo con boy, preferisco le case d'epoca e ne ho comprata una primi '900, non è grandissima, 80mq circa, però è una buona partenza, un domani quando e se le mie esigenze dovessero cambiare posso rivendermi questa e comprarne un'altra avendo però una liquidità più elevata.
Certo le case d'epoca sono un'incognita, io ho dovuto sudare sette camicie, non mi sono avvalsa di architetti ed arredatori (al momento l'arredo langue), ma alla fine il risultato è unico e molto personale, cosa che ovviamente ha anche i suoi lati negativi (qui al sud o forse ovunque, c'è un'idea degli interni abbastanza "basica" ed i miei muri storti e pavimenti antichi forse non mi permetteranno di rivenderla facilmente) ma comunque resta la "tua casa".
non credo di esserti stata molto d'aiuto, ma volevo cmq esprimere una mia opinione.
In bocca al lupo.
linda
Certo le case d'epoca sono un'incognita, io ho dovuto sudare sette camicie, non mi sono avvalsa di architetti ed arredatori (al momento l'arredo langue), ma alla fine il risultato è unico e molto personale, cosa che ovviamente ha anche i suoi lati negativi (qui al sud o forse ovunque, c'è un'idea degli interni abbastanza "basica" ed i miei muri storti e pavimenti antichi forse non mi permetteranno di rivenderla facilmente) ma comunque resta la "tua casa".
non credo di esserti stata molto d'aiuto, ma volevo cmq esprimere una mia opinione.
In bocca al lupo.
linda