Pagina 5 di 6

Inviato: 07/10/10 23:00
da boy_paradis
Cmq io odio la politica degli sconti "generosi" ad annaffiatoio per tutti!! Parto dal principio che nessuno regala niente a nessuno e che "business is business". In altre parole, ti fanno credere di risparmiare qui e poi vanno a lesinare là per rientrare nei margini di guadagno. È normale!!! Vuoi il montaggio mal fatto, vuoi il servizio post-vendita inesistente, ecc. i casi segnalati qui sono innumerevoli.
Io ho sempre comprato "secondo listino" (da bravo pirla dirà qualcuno) però è pur vero che sono sempre rimasto contento: montaggio ben fatto, assistenza presente e disponibile, e via di seguito. Per contro posso portare la testimonianza di alcuni conoscenti che hanno comprato con sconti, saldi e chiamateli poi come volete ... e hanno avuto non poche rogne in seguito. Non saranno un numero tale da essere rappresentativi, ma a me questo ha fatto suonare una certa campanellina d'allarme :wink:

Inviato: 08/10/10 11:26
da ccd
boy_paradis ha scritto: ti fanno credere di risparmiare qui e poi vanno a lesinare là per rientrare nei margini di guadagno.
hai centrato in pieno la questione !!!

Inviato: 08/10/10 17:07
da zortan
Io a vedere certe cifre resto allibito. davvero.

Cioè, sono pannelli sisnetici laccati, hanno un costo alla produzione molto ma molto basso. Ma molto davvero eh.

Io personalmente mi son fatto fare il preventivo da 4 o 5. Alcuni rivenditori di marca, altri arredatori con un "parco falegnami"

I prezzi erano per lo più assurdi e ho notato che mostrando le foto della casa tendono ad aumentare. I prezzi buoni li ho avuti solo se evitavo di presentare foto e mettevo solo la planimetria della stanza interessata.

Arrivare poi da un rivenditore che ha fuori la ferrari, sentirsi sparare certe cifre per materiali puramente sintetici (e il falegname in massello, stesso disegno, stessi eldom. mi fa quasi 6keuro in meno....) mi fa passare la voglia di orientarmi sulle cicine di marca, anzi, mi è passata proprio.

la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.

Inviato: 09/10/10 10:46
da ccd
zortan ha scritto:la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.
bene !!! attendiamo un "reportage" fotografico della realizzazione, magari con anche qualche foto del "work in progress" tanto per aiutare i meno dotati di manualità a cimentarsi nell'impresa... sarebbe un ottimo contributo per il orum... :)

Inviato: 09/10/10 11:02
da Skyline
zortan ha scritto:Io a vedere certe cifre resto allibito. davvero.

Cioè, sono pannelli sisnetici laccati, hanno un costo alla produzione molto ma molto basso. Ma molto davvero eh.

Io personalmente mi son fatto fare il preventivo da 4 o 5. Alcuni rivenditori di marca, altri arredatori con un "parco falegnami"

I prezzi erano per lo più assurdi e ho notato che mostrando le foto della casa tendono ad aumentare. I prezzi buoni li ho avuti solo se evitavo di presentare foto e mettevo solo la planimetria della stanza interessata.

Arrivare poi da un rivenditore che ha fuori la ferrari, sentirsi sparare certe cifre per materiali puramente sintetici (e il falegname in massello, stesso disegno, stessi eldom. mi fa quasi 6keuro in meno....) mi fa passare la voglia di orientarmi sulle cicine di marca, anzi, mi è passata proprio.

la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.
Mi capita la setssa cosa quando entro in ristorante...
le stesse cose al supermercato le pago molto ma molto meno.... certo bisogna esser capaci :wink:

Inviato: 09/10/10 11:14
da zortan
ccd ha scritto:
zortan ha scritto:la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.
bene !!! attendiamo un "reportage" fotografico della realizzazione, magari con anche qualche foto del "work in progress" tanto per aiutare i meno dotati di manualità a cimentarsi nell'impresa... sarebbe un ottimo contributo per il orum... :)
prevedo di finire verso natale, domani inizio a rompere per gli impianti. cmq c'è già un thread aperto.

Inviato: 09/10/10 11:17
da zortan
Skyline ha scritto:
zortan ha scritto:Io a vedere certe cifre resto allibito. davvero.

Cioè, sono pannelli sisnetici laccati, hanno un costo alla produzione molto ma molto basso. Ma molto davvero eh.

Io personalmente mi son fatto fare il preventivo da 4 o 5. Alcuni rivenditori di marca, altri arredatori con un "parco falegnami"

I prezzi erano per lo più assurdi e ho notato che mostrando le foto della casa tendono ad aumentare. I prezzi buoni li ho avuti solo se evitavo di presentare foto e mettevo solo la planimetria della stanza interessata.

Arrivare poi da un rivenditore che ha fuori la ferrari, sentirsi sparare certe cifre per materiali puramente sintetici (e il falegname in massello, stesso disegno, stessi eldom. mi fa quasi 6keuro in meno....) mi fa passare la voglia di orientarmi sulle cicine di marca, anzi, mi è passata proprio.

la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.
Mi capita la setssa cosa quando entro in ristorante...
le stesse cose al supermercato le pago molto ma molto meno.... certo bisogna esser capaci :wink:
ma anche no, a volte il ristorante è più economico.

Inviato: 09/10/10 12:42
da Skyline
zortan ha scritto:
Skyline ha scritto:
zortan ha scritto:Io a vedere certe cifre resto allibito. davvero.

Cioè, sono pannelli sisnetici laccati, hanno un costo alla produzione molto ma molto basso. Ma molto davvero eh.

Io personalmente mi son fatto fare il preventivo da 4 o 5. Alcuni rivenditori di marca, altri arredatori con un "parco falegnami"

I prezzi erano per lo più assurdi e ho notato che mostrando le foto della casa tendono ad aumentare. I prezzi buoni li ho avuti solo se evitavo di presentare foto e mettevo solo la planimetria della stanza interessata.

Arrivare poi da un rivenditore che ha fuori la ferrari, sentirsi sparare certe cifre per materiali puramente sintetici (e il falegname in massello, stesso disegno, stessi eldom. mi fa quasi 6keuro in meno....) mi fa passare la voglia di orientarmi sulle cicine di marca, anzi, mi è passata proprio.

la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.
Mi capita la setssa cosa quando entro in ristorante...
le stesse cose al supermercato le pago molto ma molto meno.... certo bisogna esser capaci :wink:
ma anche no, a volte il ristorante è più economico.
in quel caso mi sa che si chiama Caritas, non ristorante... :lol:

Inviato: 09/10/10 13:06
da blackfenix
Come non dar ragione a Skyline, vabbè, ma io difendo la mia professione :lol:

Inviato: 09/10/10 13:26
da andhhh
zortan ha scritto:
la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.
Dai dai....tienici aggiornati sull'andamento dei lavoro.....
E' interessante su quello che vuoi fare....mi piace..... :D
PErò secondo me se vuoi finire per dicembre sei al limite coi tempi....se non già in ritardo......

Inviato: 09/10/10 14:09
da chabal
zortan ha scritto:
la cucina me la faccio io. Certo bisogan essere capaci, per fortuna la manualità non mi manca.

...embhè!? che ci vuole!? :shock:
i fogli da leroy merlin, un nastro bordo da obi, un ferro da stiro usato e un seghetto alternativo lo trovi da subito.it...poi..aspetta...ma va a ca....dai
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 10/10/10 10:02
da bayeen
c'era un topic in cui 2 ragazzi si sono fatti la cucina da soli.. eccolo!

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

Inviato: 11/10/10 10:14
da effector
Skyline ha scritto: in quel caso mi sa che si chiama Caritas, non ristorante... :lol:
non sempre... mc donald's non è certo un ristorante... ma io che sono in mantenimento ho scoperto una cosa di recente:

hamburger semplice (senza salse, ma con costa uguale) - 1 euro.

io credo che pane+hamburger al supermercato costino di più!

fine OT scusate

Inviato: 11/10/10 10:37
da bayeen
mamma mia effector che esempio :lol: :lol: :lol:

Inviato: 11/10/10 11:25
da effector
bayeen ha scritto:mamma mia effector che esempio :lol: :lol: :lol:
e che ci posso fare :D .. il mio mantenimento per il sabato a pranzo prevede carne o pesce + pane e verdure... quantità non specificata... ho mangiato 3 hamburgers e mi son fatto una cultura del fastfood... e ri scusate la smetto subito di divagare :)