Pagina 5 di 51

Inviato: 24/08/10 10:34
da Sil70
simo19691 ha scritto:io solo non capisco la differenza tra l'essere riconosciuti coppia con il matrimonio o coppia di fatto sempre dallo stato :roll:
ma io non voglio essere riconosciuta come coppia! :shock: :shock:
non me ne frega niente di far sapere al mondo che io e Sillo stiamo insieme!
voglio solo che nel caso domani mattina mi venisse un colpo, Sillo possa avere quello che era mio...e che io ho deciso sia suo! :wink:

Inviato: 24/08/10 10:34
da paprina
ann ma io non ho capito una cosa: perchè tu convivente vuoi i miei stessi diritti ma non vuoi i miei stessi doveri?



a me piacerebbe lavorare in modo da farmiversare i contributi ma senza pagare le tasse 8) ma non si può......l'unico modo per avere i contributi versati è avere un regolare contratto di lavoro e pagare le tasse.



poi ripeto, nel matrimonio possiamo anche vederci la fiaba che si avvera, occhi negli occhi e tutte le romanticherie del mondo, ma gira che ti rigira sono sempre due firme davanti ad un addetto(non mi viene il temrine corretto scusate)del comune..............non diamo ai notai soldi per per questo eh, che già se ne prendono parecchi(e ora i notai me menano :twisted: :lol: )

Inviato: 24/08/10 10:35
da verovero
simo19691 ha scritto:
verovero ha scritto:
conchicca ha scritto:Arrivo solo ora... e sono completamente d'accordo con la visione di Paprina. :wink:

Dato che ci sono delle leggi che tutelano i primi gradi di parentela (genitori, figli...) ci deve essere il modo *ufficiale* di riconoscere la persona con cui scelgo di passare la mia vita al pari di questi.

Si sono inventati il matrimonio... :roll:

e poi si sono inventati il divorzio...
scusa che c'entra: tu allora convivi e non ti sposi SOLO perchè poi lasciarsi è più facile....

scusami ma sono proprio questi i discorsi che non mi fanno capire :roll:
:lol: :lol:
no, non l'ho detto per me... ripeto, io non mi sposo perchè bisogna essere in due a volerlo... :wink:
ma quando sento "si sono inventati il matrimonio per regolarizzare l'unione" mi viene da rispondere che si sono inventati il divorzio per la disunione!
tutto qui... dimmi che non è vero... :roll: :wink:

Inviato: 24/08/10 10:35
da annsca
Federinik ha scritto:Ann, ma cosa ci sarebbe da cambiare nel matrimonio?
Cosa ha che non va, cosa vorrebebro i conviventi di diverso? Vorrebbero accollarsi doveri, riconoscersi diritti, ma in un altro modo.... quale? E che differenza avrebbe dal matrimonio?
Vogliono meno doveri? Piu' diritti? COSA?
mi sembrava di averlo scritto bello chiaro più sopra :wink:

chiariamo, io non voglio i tuoi diritti e i tuoi doveri, altrimenti sempre lì si ricadrebbe. Vorrei però che venisse riconosciuto il mio stato di convivente e che ci fossero delle situazioni tutelate (e a quali situazioni mi riferisco l'ho già scritto) e non essere trattata come una sconosciuta rispetto alla persona accanto alla quale vivo da oltre 20 anni. Non direi che è pretendere troppo

Inviato: 24/08/10 10:35
da conchicca
verovero ha scritto:
conchicca ha scritto:Arrivo solo ora... e sono completamente d'accordo con la visione di Paprina. :wink:

Dato che ci sono delle leggi che tutelano i primi gradi di parentela (genitori, figli...) ci deve essere il modo *ufficiale* di riconoscere la persona con cui scelgo di passare la mia vita al pari di questi.

Si sono inventati il matrimonio... :roll:

e poi si sono inventati il divorzio...
in effetti ci hanno messo un po' di più per quello :wink:
A pensarci bene l'unica *pecca* del contratto di matrimonio sono i tempi necessari per il divorzio (in Italia ovviamente :roll: )

Inviato: 24/08/10 10:37
da Sil70
simo19691 ha scritto:
verovero ha scritto:
conchicca ha scritto:Arrivo solo ora... e sono completamente d'accordo con la visione di Paprina. :wink:

Dato che ci sono delle leggi che tutelano i primi gradi di parentela (genitori, figli...) ci deve essere il modo *ufficiale* di riconoscere la persona con cui scelgo di passare la mia vita al pari di questi.

Si sono inventati il matrimonio... :roll:

e poi si sono inventati il divorzio...
scusa che c'entra: tu allora convivi e non ti sposi SOLO perchè poi lasciarsi è più facile....

scusami ma sono proprio questi i discorsi che non mi fanno capire :roll:
io la vedrei più come fatta la legge, trovato l'inganno! :wink:

non direi proprio! anzi, proprio perchè esiste il divorzio, il matrimonio viene preso sottogamba spesso e volentieri!

Inviato: 24/08/10 10:38
da capperugiola
ciao ragazze! io sono sposata....però posso stare qui? :oops: :oops: :oops:

Inviato: 24/08/10 10:38
da conchicca
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:io solo non capisco la differenza tra l'essere riconosciuti coppia con il matrimonio o coppia di fatto sempre dallo stato :roll:
ma io non voglio essere riconosciuta come coppia! :shock: :shock:
non me ne frega niente di far sapere al mondo che io e Sillo stiamo insieme!
voglio solo che nel caso domani mattina mi venisse un colpo, Sillo possa avere quello che era mio...e che io ho deciso sia suo! :wink:
Ma quello lo puoi benissimo fare con il testamento, ovviamente rispettando la quota di legittima che va ai figli...

Inviato: 24/08/10 10:39
da Mercury
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:io solo non capisco la differenza tra l'essere riconosciuti coppia con il matrimonio o coppia di fatto sempre dallo stato :roll:
ma io non voglio essere riconosciuta come coppia! :shock: :shock:
non me ne frega niente di far sapere al mondo che io e Sillo stiamo insieme!
voglio solo che nel caso domani mattina mi venisse un colpo, Sillo possa avere quello che era mio...e che io ho deciso sia suo! :wink:
Sil, io davvero credo che questo problema possa essere risolto con una scrittua privata davanti ad un notaio :roll:
E questo è un aspetto della cosa, diciamo il più materiale.

Quello che però mi colpisce, mi riferisco alle coppie di fatto in generale, è che per quanto brontolino di non essere tutelate a livello legale, nel loro piccolo facciano poi materialmente poco per organizzare da se la loro tutela :roll: :roll:

Inviato: 24/08/10 10:39
da Sil70
paprina ha scritto:ann ma io non ho capito una cosa: perchè tu convivente vuoi i miei stessi diritti ma non vuoi i miei stessi doveri?
a me sembra proprio il contrario!
ovvio che parlo per me, non per tutti i conviventi del pianeta...ma ripeto, i miei doveri ce l'ho chiarissimi! :wink:

Inviato: 24/08/10 10:40
da verovero
capperugiola ha scritto:ciao ragazze! io sono sposata....però posso stare qui? :oops: :oops: :oops:
ciao Cappe!
per me permesso accordato! :wink:

anche se sei sposata.. :? :lol: :lol:

Inviato: 24/08/10 10:40
da domovoy
Ho convissuoto anche io per tre anni ed il matrimonio per me non era un passo obbligato mentre mio marito ci teneva particolarmente (in chiesa oltretutto).
La tutela finanziaria per le coppie che convivono c'è, basta fare testamento!
Il problema sanitario io lo considero corretto, almeno per le leggi attuali! Io Stato non posso sapere se la persona che si dichiara convivente sia effettivamente la persona che debba decidere per le sorti di un individuo! È più corretto che sia un familiare.
Se poi non piace la cosa, possiamo sempre andare in comune e mettere due firme su un contratto!

Discorso totalmente diverso per le coppie omosessuali per cui un contratto come quello del matrimonio ancora non c'è e deve necessariamente essere contemplato dalla legislatura di un paese civile!

Inviato: 24/08/10 10:40
da paprina
conchicca ha scritto: A pensarci bene l'unica *pecca* del contratto di matrimonio sono i tempi necessari per il divorzio (in Italia ovviamente :roll: )
straquoto!!

mi vengono in mente due utenti del forum che non si sono potuti sposare prima perchè uno dei due in attesa di divorzio.....quanto sono?5 anni tra sperazione e divorzio? non mi ricordo :oops:

Inviato: 24/08/10 10:40
da Sil70
capperugiola ha scritto:ciao ragazze! io sono sposata....però posso stare qui? :oops: :oops: :oops:
certo che si! :D :D

Inviato: 24/08/10 10:40
da annsca
Mercury ha scritto:
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:io solo non capisco la differenza tra l'essere riconosciuti coppia con il matrimonio o coppia di fatto sempre dallo stato :roll:
ma io non voglio essere riconosciuta come coppia! :shock: :shock:
non me ne frega niente di far sapere al mondo che io e Sillo stiamo insieme!
voglio solo che nel caso domani mattina mi venisse un colpo, Sillo possa avere quello che era mio...e che io ho deciso sia suo! :wink:
Sil, io davvero credo che questo problema possa essere risolto con una scrittua privata davanti ad un notaio :roll:
E questo è un aspetto della cosa, diciamo il più materiale.

Quello che però mi colpisce, mi riferisco alle coppie di fatto in generale, è che per quanto brontolino di non essere tutelate a livello legale, nel loro piccolo facciano poi materialmente poco per organizzare da se la loro tutela :roll: :roll:
prova a fare una scrittura privata e a vedere se in un ospedale ne tengono conto per dirti se il tuo compagno sta male o sta bene.... prova, prova ...