Pagina 5 di 55

Inviato: 03/09/10 14:09
da piritunzi
paprina ha scritto:ci vuole davvero un attimo.........i ho il tergivetri(ecco come capsita si chiama :lol: )appeso in doccia e subito prima di uscire pulisco tutto....credo di metterci tra i 5 e i 10 secondi........la prossima volta mi cronometro :lol:


p.s.io ho solo la porta in vetro eh...per chi ha tutto vetro forse conviene prima spruzzare l'anticalcare e poi scciacquare in modo che le gocce scivolino via da sole :D
Ma io che ho la doccia con le porticine scorrevoli?Come si fa a pulire la parte che rimane sempre nascosta tra una parte e l'altra?L'idea del tergivetro te la rubo(lo abbiamo comprato da poco ma non avevo pensato a questo utilizzo)ma per quelle parti?Sono odiose da pulire!

Inviato: 03/09/10 14:09
da ela78
Alessandria rinomata città di mare :lol: :lol: :lol: compro solo il surgelato... dai suoceri invece c'è il irto del mercato del pesce la mattina... la suocera compra pulisce e surgela. crudo.

il pesce si scongela in un attimo mettendolo a bagno in acqua tiepida :wink:

Inviato: 03/09/10 14:43
da alessia275
paprina ha scritto:il nostro fiore all'occhiello sono la doccia e il lavabo.

DOCCIA PERFETTA IN POCHI MINUTI
dopo ogni doccia puliamo il vetro del bagno con la spazzola pulisci vetri(non so il nome) e poi spruzziamo il drago anticalcare e lasciamo agire un paio di minuti(il tempo di asciugarsi un po' con l'accappatoio)e poi sciacquare bene con la doccina......quando proprio non abbiamo tempo spruzziamo un prodotto della carrefour che non si risciacqua ma che fa comunque il suo sporco lavoro :wink: :D
Come si vede che la gnappa fa ancora il bagnetto nella sua vaschetta e non la doccia! Anche noi facevamo cosi'...ora durante la doccia Riccardo usa il tergivetri...peccato che nel frattempo si schizza tutto il bagno...oltre alla doccia stessa!!!


Anch'io prima cercavo di cucinare di piu' per trovarmi le cose fatte....da quando c'e' Riccardo a stento riesco a tirare fuori la fettina dal freezer....vabbe' ma io sono un po' poco casalinga...

Inviato: 03/09/10 14:58
da Cerise
io congelo anche il pane (toscano) già tagliato a fette e lo scaldo sulla piastra.

il pesce se è decongelato devono scriverlo sul cartellino!!! e ovviamente non si ricongela


il pesce fresco lo congelo crudo e lo tengo poco.

Quando congelo scrivo sempre su un'etichettina cosa e quando: es. macinato vitello scelto 28/08 gr.330 oppure se congelo le fettine ci metto il numero di quante sono

Inviato: 03/09/10 14:59
da crackman
piritunzi ha scritto:Ma io che ho la doccia con le porticine scorrevoli?Come si fa a pulire la parte che rimane sempre nascosta tra una parte e l'altra?L'idea del tergivetro te la rubo(lo abbiamo comprato da poco ma non avevo pensato a questo utilizzo)ma per quelle parti?Sono odiose da pulire!
anchio ce l'ho con le scorrevoli e non ho punti che sono sovrapposti...da chiusa non dovrebbero rimanere sovrapposti..... nel caso fai un'anta, la chiudi e fai l'altra....il mo box poi su quella ceh scorre ha già di suo un listello figoso di silicone che cmq pulisce già un tot :D :D

Inviato: 03/09/10 15:12
da Federinik
La lavagnetta della cucina e' per meta' dedicata all'elenco del contenuto del freezer. Altrimenti mi dimentico cosa ho infilato nei meandri dei cassetti.
Le cose standard no, tipo soffritto porzionato, pane. Ma tipo 1 posrzione di brasato x2, 3 barattoli ragu x1 e cosi via.

Devo lavare gli armadietti della cucina. Secondo voi devo lavare anche tutto il contenuto, tipo le tazzine che non uso da un po'?

Inviato: 03/09/10 15:14
da crackman
io prima di mettere via tutto (erano mai usati in scatoloni originali)...ho fatto un lavaggio di tuto e visto che i piatti li faccio girare in modo da usare ogni giorno uno diverso ... non ho il problema :D

ma un lavaggio di quelli solo sciacquo in lavastoviglie io lo farei... butti mezzora ma hai tutto pulito :D (ovviamente se hai ide di usarle a breve se no è inutile)

Inviato: 03/09/10 15:35
da monizar
anche io ogni tanto faccio fare un giretto in lavastoviglie a tutto l'inutilizzato... in poco tempo si avverte l'idea del tutto pulito..

Inviato: 03/09/10 15:42
da simo19691
paprina ha scritto:il nostro fiore all'occhiello sono la doccia e il lavabo.

DOCCIA PERFETTA IN POCHI MINUTI
dopo ogni doccia puliamo il vetro del bagno con la spazzola pulisci vetri(non so il nome) e poi spruzziamo il drago anticalcare e lasciamo agire un paio di minuti(il tempo di asciugarsi un po' con l'accappatoio)e poi sciacquare bene con la doccina......quando proprio non abbiamo tempo spruzziamo un prodotto della carrefour che non si risciacqua ma che fa comunque il suo sporco lavoro :wink: :D


LAVABO SEMPRE LUCIDO
abbiamo vicino al lavabo una pezzetta in microfibra.
La sera prima di dormire e la mattina prima di uscire, dopo esserci lavati per bene, un atitmo prima di uscire dal bagno, ascughiamo tutto col pannetto....è davvero un attimo e il lavabo è sempre lucidissimo :D


spero di essere stata utile 8) :D
io accetto consigli per come far fare queste operazioni a marito (irrecuperabile!!!) e figli (sulla cattiva strada!!)
:lol: :lol:

Inviato: 03/09/10 15:45
da simo19691
ela78 ha scritto:anche noi asciughiamo doccia e lavabo, così si risparmia tempo.

PRANZO IN GRANDE
in realtà cucino tutto in abbondanza, il tempo impiegato è lo stesso, ma in realtà mi fa risparmiare tempo perchè ho già un altro pasto pronto, o almeno una parte.
Tra l'altro M mangia in fabbrica ma non hanno la mensa quindi parte da casa col pentolino... solitamente io la sera preparo la cena x 3, ma la porzione in più non la mangia il giorno immediatamente dopo ma quello dopo ancora.

Ragù, polpettone, scaloppine, pizza, torte salate, ripieno per cannelloni. tute cose che faccio in abbondanza.

tecnica collaudata anche da me :wink:


in più io faccio doppio anche l'impasto della crostata e a volte quello della pizza e lo congelo crudo, poi all'occorrenza scongelo e preparo il ripieno :wink:



P.S.: scusate se magari dico cose già scritte, ma sto leggendo dalla 1° pag e man mano che mi vengono in mente le scrivo :oops: :oops:

Inviato: 03/09/10 16:02
da lunaspina
simo19691 ha scritto:in più io faccio doppio anche l'impasto della crostata e a volte quello della pizza e lo congelo crudo, poi all'occorrenza scongelo e preparo il ripieno :wink:
Simo ma quindi la frolla si può surgelare?
E la brisée?
Farne una sola porzione ogni volta è uno scassamento infinito... infatti mi ero adattata a fare magari 2-3 quiche per volta, cuocerle e poi congelarle da cotte... ma certo che appena sfornate sono molto più buone...

Inviato: 03/09/10 16:06
da simo19691
ela78 ha scritto:...ecco questi comportamenti si possono modificare poco x volta... non dico che diventeranno golosi, ma potrebebro avere dell esorprese :wink:

su questo non sono molto daccordo, è proprio una questione di gusti :?

Inviato: 03/09/10 16:06
da etamina
Zawa ha scritto:io ho congelato pure un piatto di spaghetti con le vongole :lol: :lol: :lol:


ma ve lo dico la settimana prossima com'è scongelato :lol: :lol: :lol:


Per il resto...i cubetti di sugo sono una manna dal cielo...

Preparo pentolone di sughi...pesti strani...insomma...intrugli per condire la pasta...


Prendo gli stampi per il ghiaccio....verso il sugo....quando è bello congelato....insacchetto...


così se il boy è da solo tira fuori un tot di cubetti...se siamo in due TOTx2...se abbiamo ospiti..totxn ospiti (alla buona)


ma non ci sono barattoli da portarsi dietro per 3/4 giorni...
QUESTA ME LA SEGNO!!!! In effetti si consuma anche meno spazio rispetto a vaschette e terrine! Grande!

Inviato: 03/09/10 16:08
da simo19691
Zawa ha scritto:...Io a provare a mascherare ci provo....ma non è mica facile...

te lo dico per esperienza: tempo perso :? :?

Inviato: 03/09/10 16:19
da simo19691
lunaspina ha scritto:
simo19691 ha scritto:in più io faccio doppio anche l'impasto della crostata e a volte quello della pizza e lo congelo crudo, poi all'occorrenza scongelo e preparo il ripieno :wink:
Simo ma quindi la frolla si può surgelare?
E la brisée?

Farne una sola porzione ogni volta è uno scassamento infinito... infatti mi ero adattata a fare magari 2-3 quiche per volta, cuocerle e poi congelarle da cotte... ma certo che appena sfornate sono molto più buone...
io l'ho fatto diverse volte: unica accortezza per scongelare ci vuole una mezza giornata