Pagina 5 di 7

Inviato: 10/09/10 10:39
da bubu
Ela...mi si è aperto un mondo!! :shock:

Credo che qualche agenzia di lavoro iterinale mi vedrà presto 8)

Inviato: 10/09/10 10:49
da ela78
bubu ha scritto:Ela...mi si è aperto un mondo!! :shock:

Credo che qualche agenzia di lavoro iterinale mi vedrà presto 8)
questa divergenza di vedute è sintomo di quanto non mi senta qualificata od i quanto sottovaluti il mio lavoro?

per me è un lavoro comunissimo, in cui non è neccesaria alcuna qualifica se non avere un minimo di dimestichezza col pc, ma consideriamo che non ho mai fatto un corso o altro, sono autodidatta; parlottare una lingua straniera (nonostante 20anni di studi :cry: ); faccia di bronzo, saper mentire in modo convincente per coprire sempre e comunque il tuo capo... epoi gestire una manica di pazzi, nel mio caso...
Difatto... un appellativo derivante dal CCNL... :roll: :roll:

per Bubu un lavoro in cui è necessaria una specializzazione---- :lol: :lol:

Inviato: 10/09/10 10:55
da bubu
ela78 ha scritto:
bubu ha scritto:Ela...mi si è aperto un mondo!! :shock:

Credo che qualche agenzia di lavoro iterinale mi vedrà presto 8)
questa divergenza di vedute è sintomo di quanto non mi senta qualificata od i quanto sottovaluti il mio lavoro?

per me è un lavoro comunissimo, in cui non è neccesaria alcuna qualifica se non avere un minimo di dimestichezza col pc, ma consideriamo che non ho mai fatto un corso o altro, sono autodidatta; parlottare una lingua straniera (nonostante 20anni di studi :cry: ); faccia di bronzo, saper mentire in modo convincente per coprire sempre e comunque il tuo capo... epoi gestire una manica di pazzi, nel mio caso...
Difatto... un appellativo derivante dal CCNL... :roll: :roll:

per Bubu un lavoro in cui è necessaria una specializzazione---- :lol: :lol:
Ma non credere che io ambisca a chissà cosa...io voglio un lavoro che mi permetta di fare alcune delle cose che faccio qua, ma che mi EVITI di fare cose che trovo mortificanti (ne abbiamo già parlato ampiamente delle richieste assurde fatte nei piccoli ambienti lavorativi) :wink:

Inviato: 10/09/10 11:02
da Mercury
ela78 ha scritto:
bubu ha scritto:Ela...mi si è aperto un mondo!! :shock:
Credo che qualche agenzia di lavoro iterinale mi vedrà presto 8)
questa divergenza di vedute è sintomo di quanto non mi senta qualificata od i quanto sottovaluti il mio lavoro?

per me è un lavoro comunissimo, in cui non è neccesaria alcuna qualifica

per Bubu un lavoro in cui è necessaria una specializzazione---- :lol: :lol:
c'è specializzazione e specializzazione...
voglio dire, non è che se hai fatto un corso professionale che ti ha rilasciato un attestato specifico sai veramente tanto di più di un altra persona che FA quella cosa da tanti anni e si è fatta l'esperienza sulla sua pelle.

Quand'ero "giovane carina e disoccupata" e leggevo fiumi di annunci ero sempre terrorizzata dal fatto che cercassero persone con *esperienza* in uno specifico ruolo :shock: Quando sei giovane, hai da farti le ossa e più che esperienza puoi offrire tanta buona volontà.

Ora che gli anni sono passati, direi che la tua esperienza diretta valga tanto quanto una specializzazione in quello che è la segreteria di direzione :) :)
Nel pratico: se sai sostenere una conversazione telefonica in inglese, non puoi definire il tuo inglese "scolastico"... capito cosa intendo?? ;)

Inviato: 10/09/10 11:32
da ela78
No Bubo non fraintendermi.... intendevo che tu ti sei stupita che io faccia questo lavoro al di là di specializzazioni, invece e a me non sembra assolutamente un lavoro per il quale giustificherei un corso di studi o similare...


Si Merc hai ragione e condivido per filo e per segno il tuo pensiero, però...
- utilizzi i sistemi informatici? si. bhè no insomma... utilizzo tantissimo i programmi aziendali, specifici, creati ad hoc... il resto :roll: :roll: mi arrangio...
- lingua straniera? si. cioè...parliamone... sostengo una telefonata, si, abbastanza, che capisca tutto è un'altra cosa, mi arrangio. al dilà del lavoro sarei in gradi di sostenere una conversazione in inglese? non credo. non so. Però sullo scritto abbastanza bene.
- gestione agenda? si. no. non è vero il mio capo non mi fa gestire nla sua agenda.... io non so neppure dove sia adesso.... :roll:

quindi... io adessoosno assistente di direzione, ma se vado a fare un colloquio e trovo uno che mi chiede di gestire l'agenda, colloquioare abitualmente ecc.... come vaa finire?

nono... devo riuscire a sistemarmi qua...a risolvere qulache problema...

Inviato: 10/09/10 12:03
da Mercury
ela78 ha scritto:- utilizzi i sistemi informatici? si. bhè no insomma... utilizzo tantissimo i programmi aziendali, specifici, creati ad hoc... il resto :roll: :roll: mi arrangio...
:arrow: non puoi saperlo a priori, dipende. Se sono programmi aziendali, o te li sei imparati da sola nel tempo o te li hanno spiegati un minimo. Potresti capitare in un posto dove hanno i loro programmi aziendali, pertanto esserti richiesta solo la flessibilità di imparare ad usarli :) non che li sai già usare! Anche se in gran parte sono fatti con piattaforme analoghe (per fini analoghi) e si somigliano ;)

- lingua straniera? si. cioè...parliamone... sostengo una telefonata, si, abbastanza, che capisca tutto è un'altra cosa, mi arrangio. al dilà del lavoro sarei in gradi di sostenere una conversazione in inglese? non credo. non so. Però sullo scritto abbastanza bene.
:arrow: non puoi saperlo a priori, dipende. Finchè sei in grado di arrangiarti secondo me sei apposto. E se avessi il dubbio di aver perso un pezzo, se il contatto è conosciuto, puoi sempre scrivergli una mail per conferma.

- gestione agenda? si. no. non è vero il mio capo non mi fa gestire nla sua agenda.... io non so neppure dove sia adesso.... :roll:
:arrow: non puoi saperlo a priori, dipende dal capo. Nella nostra segreteria c'è più di una segretaria, ma il compito di gestire l'agenda è in carico ad una sola

quindi... io adesso osno assistente di direzione, ma se vado a fare un colloquio e trovo uno che mi chiede di gestire l'agenda, colloquioare abitualmente ecc.... come vaa finire?
nono... devo riuscire a sistemarmi qua...a risolvere qulache problema...
come ti accennavo ieri, secondo me tu sai fare bene il tuo lavoro, ed è evidente:
- ci sei arrivata per promozioni
- non saprebbero con chi sostituirti
- hanno messo una persona "sotto" di te
vero, chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova... se vuoi che qualcosa cambi (lì o fuori di lì) sai già che dovrai essere tu a fare un gesto concreto perchè capo e personale faranno sempre i sordi.
E altri 25 anni a diventare sempre più avvilita mi sembra una strada da cambiare al primo bivio.......... :(

Inviato: 10/09/10 12:35
da bubu
ela78 ha scritto:No Bubo non fraintendermi.... intendevo che tu ti sei stupita che io faccia questo lavoro al di là di specializzazioni, invece e a me non sembra assolutamente un lavoro per il quale giustificherei un corso di studi o similare...
Si Ela, ho capito dopo cosa intendevi ed ho scritto una cosa che non c'entra quasi niente :lol:

PS perchè continui a chiamarmi bubo? :? :roll: :lol:

Inviato: 10/09/10 12:56
da Lalli04
Guarda, Ela il problema curriculum ce l'hanno avuto un po' tutti
e li ci vuole obiettivita', certo, ma anche un bel po' di autostima
(e su questo argomento straquoto la Merc...)
diciamo che se tu non avessi premesso che nel prossimo futuro vuoi riprodurti ti direi di prendere qualche certificazione delle tue competenze o migliorarle :wink: (un corso di inglese che rilasci lo ielts o il toefl ad esempio)..ma ci vuole un po di tempo e non sono gratis :roll:
questo ti aiuterebbe da un punto di vista psicologico a credere3 nelle alternative...per il resto qualificata lo sei eccome :!:

Inviato: 10/09/10 13:11
da Art69
bubu ha scritto:
ela78 ha scritto:
bubu ha scritto:Ela...mi si è aperto un mondo!! :shock:

Credo che qualche agenzia di lavoro iterinale mi vedrà presto 8)
questa divergenza di vedute è sintomo di quanto non mi senta qualificata od i quanto sottovaluti il mio lavoro?

per me è un lavoro comunissimo, in cui non è neccesaria alcuna qualifica se non avere un minimo di dimestichezza col pc, ma consideriamo che non ho mai fatto un corso o altro, sono autodidatta; parlottare una lingua straniera (nonostante 20anni di studi :cry: ); faccia di bronzo, saper mentire in modo convincente per coprire sempre e comunque il tuo capo... epoi gestire una manica di pazzi, nel mio caso...
Difatto... un appellativo derivante dal CCNL... :roll: :roll:

per Bubu un lavoro in cui è necessaria una specializzazione---- :lol: :lol:
Ma non credere che io ambisca a chissà cosa...io voglio un lavoro che mi permetta di fare alcune delle cose che faccio qua, ma che mi EVITI di fare cose che trovo mortificanti (ne abbiamo già parlato ampiamente delle richieste assurde fatte nei piccoli ambienti lavorativi) :wink:
Non ne parliamo di "piccoli" ambienti lavorativi. Quel che citavo io ieri di mio è una delle più grosse aziende del suo settore in Toscana, ma è comunque un'azienda a conduzione familiare (marito, moglie e i due figli che facevano a gara a chi era più t.d.c. uno dell'altro... e pensare che hanno la mia età), con tanti dipendenti, ma "di famiglia" nella testa di chi la dirige. Come il posto in cui lavoravo prima di quello (92-98 ), all'epoca una delle più grosse nel settore dell'impiantistica, la seconda nella provincia di Pistoia per numero di occupati, ma ancora gestita come l'azienda di un artigiano che si è appena messo in proprio.

Ela si è fatta una grossa esperienza sul campo, è diventata segretaria di direzione per meriti ed esperienza acquisiti sul campo. Ma è forse un ruolo un pò specifico, che magari ad Alessandria non è facilissimo da spendere (nella mia provincia credo siano sufficienti le dita delle due mani per dire quante aziende hanno bisogno di una figura così specifica). E con le mille sfaccettature delle competenze e dei compiti non è facile inquadrare ad esempio la sua conoscenza dell'inglese, acquisita sul campo ma magari (credo) non supportata da corsi e diplomi specifici.

E' lo stesso esempio, per me, dell'informatica... non ho l'ECDL, non l'ho mai preso, sicuramente in venti anni che uso i PC ne so più di chi ha presso l'ECDL, eppure... il pezzo di carta non c'è. Le prime volte che sono andato a parlare alle agenzie interinali e me ne chiedevano notizie (e si parla del 2005) dicevo la bufala che lo stavo prendendo, ora ho cambiato atteggiamento: non ce l'ho e non lo prendo... accerta in altro modo le mie competenze informatiche. Perchè ho trovato agenzie interinali che ti fanno le pulci ai curriculum, e aziende che gli danno un'occhiata sommaria e lo infilano in un raccoglitore.

Poi, se ne ho tempo, vi racconto come è "bello" avere venti anni di esperienza ed essere trattato come un ragazzino neodiplomato solo perchè non si ha una laurea..., e magari qualcuno mi dice se ho avuto sfortuna io, ma non credo....

Inviato: 10/09/10 13:56
da ela78
ecco Art...hai fatto centro :wink: nessun corso o certificato o targhetta... insomma cose che non posso scrivere... qua di aziende con necessità simili... non so se arriviamo ad una mano :roll: :roll:

eh..lalli.. lo so che con corsi del genere.... ma come hai detto non sono gratis e l'offerta formativa in loco non è un granchè...

qua mi hanno "accordato" lo shenker i primi anni, poi han deciso che non avevo più diritto a corsi di formazione (io li chiedo tutti gli anni), difatto mi bastava ancora una stagione e potevo almeno chiedere la certificazione shenker...non sarà tanto, ma caxxo perlomeno scrivevo qualcosa :evil:

bubu... è che mi si incriccano le dita e divieni bubo poi mi correggo ma non tutto :roll: :roll: uff....

vabbè adesso son qui che penso se farla pagare e starmene a casa la prossima settimna che c'è la visita della casa madre + estterni riguardante il comparto sicurezza (e per chi ci capisce, noi siamo sotto normativa Seveso...) oppure pensare alla salvaguardia del tutto ed essere qua in prima linea pronta a correre a dx e sx per reperire (e sopperire).... :oops:

qualche mese fa non mi sarei mai posta questa domanda, adesso....

Inviato: 10/09/10 18:53
da Art69
Devo anche dire che è' deprimente sapere di avere le competenze, senza prosopopea e supponenza, ma non riuscire a dimostrarlo, nei colloqui di lavoro e a volte negli ambienti di lavoro... e per quanto mi riguarda mi rompe essere considerato come chi è appena uscito da scuola, solo perchè non ho la laurea (che a tanti datori di lavoro piace per le competenze richieste ma non per la retribuzione a cui dovrebbe corrispondere....)

Perchè tanti lavori, tante professionalità hanno sfaccettature che è difficile condensare in un diploma di un corso o un master universitario.... e come facevo prima l'esempio dell'ECDL a volte non si ha voglia di frequentare un corso se lo si finisce per farlo solo per poter mettere nero su bianco delle competenze che già si hanno.

Senza parlare poi di un'eventuale laurea.... quanto è spendibile sul mercato del lavoro una laurea presa a 35/40/45 anni? Una formazione, per essere presa in considerazione, deve essere continua e non interrotta e poi ripresa dopo 15 o 20 anni.

Comunque, se la strada di far da te non ti tenta, prenditi un pochino di tempo come ti è stato indicato, butta giù le tue competenze e poi cerca di farci un curriculum interessante. E per il "cassiera all'Esselunga".... mettila come "responsabile di cassa in azienda di distribuzione alimentare" :wink: non si tratta di nascondere le cose, ma di valorizzarle nell'ottica del lavoro che cerchi. Confesso che, avendo lavorato 4 anni nell'automotive, quando ho inviato i curriculum ad aziende di quel settore, viste le specificità, ho calcato la mano sugli incarichi già svolti in quel settore, mentre per gli altri settori (e preferirei di gran lunga rimanere fuori da quel settore), come del resto ho fatto per le agenzie interinali, li presento in maniera diversa dandogli minore enfasi e spogliandoli da quelle tipicità (esempio la mansione di cassiere che diventava "responsabile di tesoreria" che fa il paio con il "gestione banche, effetti, cassa, rapporti clienti e fornitori" degli altri impieghi)

Inviato: 11/09/10 8:42
da gebo*
ela78 ha scritto:
bubu ha scritto:Caspita ela, ma tuttosommato sei fortunata se lavori in una multinazionale senza avere una specializzazione vera e propria! :shock:
Bubo...faccio la segretaria... diploma da ragioneria e via... ci sono arrivata con un'agenzia interinale, all'epoca facevo la cassiera per l'Esselunga.. mi hanno chiamata x 6 mesi come data entry, al posto giusto nel momento giusto, si licenziava una segretaria, han preso me, nel frattempo hanno riqualificato il settore e la capa era diventata dirigente, da segretaria generale a assistente di direzione è stato un passo obbligato non han potuto fare diversamente. poi ho cambiato capo :roll: :roll:
Ormai entro raramente in OT, ma qui mi sono fermata.

Sei passata (immagino in circa una decina d'anni) dall'essere l'ultima ruota del carro ad essere segretaria di direzione in una azienda che a quanto capisco e' piuttosto competitiva, per una serie di successive promozioni verso ruoli di sempre maggiore responsabilta'.

Direi che ce ne e' piu' che abbastanza per un curriculum che si faccia notare

Per il resto: lascia ogni tanto che "filtrino" gli errori dell'assistente, e quando capita fai notare anche scherzosamente che dover sempre controllare quello che fa e' piu' impegnativo che fare il lavoro da sola.

C'e' una grande verita' nel detto "se hai un lavoro da fare chiedilo a qualcuno che ha da fare". A far troppo si rischia di essere la prima a cui pensano di rivolgersi ogni volta per ogni cosa

Inviato: 11/09/10 12:47
da skybaby
scusami ela se mi intrometto ma a me così poco specializzata non sembri:
sei un'assistente di direzione, da come scrivi mi sembra tu la flessibilità di saperti adattare alle situazioni e ad imparare gli applicativi informatici... tu dici di non parlare inglese però una conversazione la sai tenere e lo sai anche scrivere!
per i corsi di inglese non tutti sono carissimi, ora non so se ad alessandria funzioni così, ma a milano il comune effettua dei corsi serali di lingue a costo facilmente sostenibile, che vengono tenuti all'interno delle scuole elementari della città e puoi tranquillamente prenderti anche gli attestati come il FCE rilasciati da Cambridge (ecco qui forse c'è il costo un po' elevato dell'esame a fine corso!).
Curriculum e autostima e se vuoi cambiare qualcosa lo trovi... :wink:

Inviato: 11/09/10 13:52
da cyberjack
ela78 ha scritto:nono... devo riuscire a sistemarmi qua...a risolvere qulache problema...
ok, scusa allora ;)

avevo capito che fosse "troppo"... evidentemente è solo "molto" ;)

Inviato: 13/09/10 7:30
da ela78
cyberjack ha scritto:
ela78 ha scritto:nono... devo riuscire a sistemarmi qua...a risolvere qulache problema...
ok, scusa allora ;)

avevo capito che fosse "troppo"... evidentemente è solo "molto" ;)
cyber è un discorso che abbiamo già affrontatno tu hai un'altra visione della vita.

per quella che è la mia Alessandria è la mia vita. Al momento non intendo neppure prendere in considerazione di spostarmi. sarò limitata eccetra, ma quello che è per me il concetto di famiglia mi impone di stare qui. un domani che non ci sia più il vincolo famigliare chissà. per ora è impensabile. e anche M la pensa così.


Skybaby io non abito proprio nel comune di AL, ma in uno limitrofo, comunqu eno non ci sono corsi di lingue (neppure in quello di AL), tantomeno serale e comunque non sono "arrivata" qua per mia propmozione ma per quella di coleii che era il mio capo e io non sono stata altra che la sua ombra :wink:

questa settimanan rifletterò.... lapossima devo trovare una soluzione... iniziando a chiedere un colloquio chiarificatore con capo + resp personale