Arieccoci.
Prima di tutto ho aggiunto qualche foto dei primi risultati del lavoro dell'imbianchino, aggiunta foto del portoncino blindato di casa più fotomonaggio delle pareti scure del bagno bianco e rosso. Ora passo a voi che siete davvero splendid*. Mi piace così tanto confrontarmi con voi che oggi mi ha addirittura rimproverato il moroso perché controllavo i messaggi!
Frozenlady buonasera!

Sono contenta ti piaccia il bagnetto bianco e rosso, devo essere sincera che a sentire diversi pareri in positivo sono confortata.

Come accennato altre volte ora le pareti oltre il rivestimento + i soffitti sono grigio antracite come da suggerimento dell’architetto. Mancano ancora le mani finali, è molto scuro, ma di sicuro ha una nota in più di carattere. Ora starà a noi renderlo del tutto particolare. Chissà chissà…:-P
Grazie
Grace-Adler, ho già ringraziato il moroso per la scelta, si è gonfiato come un tacchino… O forse era un pavone…

Il bagno grande in effetti mi ha sorpreso, lo immaginavo ma non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto. Quanto alla pavimentazione esterna abbiamo seguito i consigli del geometra ed ora che è tutta finita sono proprio soddisfatta!!! Magari abreve aggiornerò con la pavimentazione finita.
Alis, ti ringrazio molto!
Alegi75, l’imbianchino è già all’opera. Ha già tinteggiato (due mani) il bagnetto ma non ancora ultimato. Finiranno dopo domani. Nel frattempo ho caricato in galleria un fotomontaggio dell’esito finale perché sto già pensando a come dare un tocco in più alle pareti scure, magari uno sticker con qualcosa di scritto, dei quadri con foto di elementi tipici da bagno… Boh, sono in fase creativa.

Felicissima ti piaccia il bagno grande.

È il mio orgoglio. Avevamo da tempo deciso di fare un bagno sui toni del grigio, iper minimal, mono colore, niente decori, un po’ zen di quelli che si vedono per la maggiore in questo periodo. Il giorno della scelta, con già tutto deciso, formati, marca e modello ho rivoluzionato ogni cosa e scelto questo bagnetto. Il mosaico fa davvero una gran resa, unico piccolo problema è che è davvero molto delicato.
In settimana finalmente posano il parquet, non sto più nella pelle!
Come ti capisco
Grilu!

Quando ho iniziato a “girare” in questo forum facevo attenzione anche ai buchi e li confrontavo con i miei temendo fossero fatti non ad hoc.

La scala come la zona giorno può piacere e non piacere. Ad esempio mio papà la vede fragilina perché è abituato all’imponenza del marmo. Di sicuro i muratori si lamenteranno un po’ e se dovessi decidere di farla in questo modo mi raccomando chiarisci bene circa i tagli dei pié d’oca (sempre se la tua scala ne è provvista).

I serramenti sono
Finstral, come estetica sono un po’ spartani ma hai ragione, sono piuttosto esili. Noi siamo stati molto contenti anche come servizio di posa, sono stati davvero in gamba. Ho visto anche dei bellissimi
Internorm ma alla fine ho preso porte interne, esterne, scorrevoli, scuri e infissi presso lo stesso rivenditore che tra le altre cose era autorizzato Finstral.
Il portoncino d'ingresso è stato amore a prima vista, l’ho scelto ancora prima di scegliere tutto. La marca è
FBS, il modello Dosmo, l’ho caricata in galleria così puoi vederla. La nostra sarà più chiara, un rovere mielato con una maniglia un po’ più grande e lineare. Abbiamo praticamente dato via un rene per quella porta ma siamo molto contenti, anche perché è una delle poche blindate certificata per il risparmio energetico. È dotata di un kit energetico che fa sì che il calore non si disperda e ha una soglietta a terra che impedisce agli spifferi di entrare. Mi era piaciuta molto anche la
Oikos, davvero bellissima e moderna, quella che fanno in gres, purtroppo però non possedeva la certificazione per il risparmio energetico.
Per il garage che è stato fatto ormai due anni fa, ancora prima che pensassimo di costruire casa mia, abbiamo messo un
Hormann sia sezionale che portoncino garage, purtroppo non so dirti circa l’uso perché abbiamo talmente tanto spazio che il garage lo usiamo come enorme ripostiglio e le macchine le mettiamo sempre sotto le tettoie.

Non ti preoccupare per le domande, siamo qui per aiutarci in queste scelte che saranno per una vita. Oltre che un piacere è anche un dovere!
Monizar, prima di tutto dai un bacino alla pupattola e non solo per i complimenti al soffitto.

La scala avrà sia il battiscopa che una mezza alzata. Il battiscopa sarà bianco come le porte. Ho deciso di fare tutto il piano sopra e le scala in questo modo. L'idea di avere il battiscopa in legno come il parquet in zona notte non mi sconfifferava, così come avere un zigzag molto evidente su per i gradini della scala. Per questa ragione abbiamo optato per un battiscopa bianco che scomparisse lungo la scala (la parete sarà bianca).
L'alzata della scala invece sarà in acciaio inox come la ringhiera, sarà una mezza alzata in modo da non appesantirla troppo.
Ora vado a prepararmi per la nanna che domani la svegli suona prestissimo. Queste giornate saranno ricche di novità, quando possibile cercherò ti tenervi tutt* aggiornat*. Cercherò anche di tenermi aggiornata con molt* di voi.
