Pagina 5 di 6

Inviato: 16/10/10 12:16
da Gla
paul ha scritto:
Gla ha scritto:spero però che Varenna ci venga incontro, farò gli occhi dolci :P , perchè se così non fosse, mi spiace dirlo ma non acquisterò nulla più di poliform ma altra ditta magari con lo stesso rivenditore :wink:
Forse non ci siamo spiegati bene: Varenna (ma intendo qualunque azienda) è l'unica che non c'entra in questa storia. In difetto sei tu e nessun altro. Puoi solo cercare un accordo con il rivenditore. .
Perdonami Paul ma il fax della richiesta dell'aumento chi me l'ha mandata? Varenna o il negozio di arredamenti/rivenditore?
Chi ha deciso tutto questo?
Dire che Varenna non c'entri nulla mi sembra eccessivo. Mi spiace ma ad occhi nostri è l'unica responsabile e poi è chiaro che gli accordi li prenderò con il rivenditore, è lui il tramite.

Inviato: 16/10/10 12:17
da coolors
GRETA83 ha scritto:,..ma anche di far contento un cliente che non ti da caramelle ma risparmi
... e il rivenditore ti dà in cambio una cucina che ha comprato con i suoi soldi e che ha progettato solo per te e che non potrà mai rivendere a nessun altro se non a te.

Smettiamola con sto discorso dei soldi che già mi viene prurito :?

Il contratto prevede una consegna e un prezzo legato alla fornitura del bene secondo i tempi indicati dallo stesso, se i tempi non vengono rispettati per colpa dell'acquirente è lecito che il rivenditore, previa dimostrazione dell'aumento, chieda un riscontro dello stesso.

La reazione del marito faccio veramente fatica a comprenderla :shock: , al contrario dovrebbe cercare di trovare un accordo col venditore ...

Inviato: 16/10/10 12:25
da ccd
Gla ha scritto:
Perdonami Paul ma il fax della richiesta dell'aumento chi me l'ha mandata? Varenna o il negozio di arredamenti/rivenditore?
Chi ha deciso tutto questo?
stai personalizzando, non crederai che varenna decida di aumentare i listini "ad personam" (scusa ma va tanto di moda questa espressione :lol: ), ha semplicemente preso una decisione che vale per TUTTI i rivenditori e per TUTTI i clienti di questi rivenditori... non penserai che siano stati li a ar calcoli basandosi sul tuo ordine...
d'altra parte, se non venissero fissate finestre temporali TASSATIVE per non incorrere negli aumenti, tutti ordinerebbero i mobili 3 anni prima di quando ne hanno bisogno...

P.S. per chi invoca il famigerato "blocco listini" alias "blocco prezzi", abbiamo già spiegato in passato perchè si tratta di una trappola per allocchi che si lasciano ingolosire da un ipotetico risparmio (N.B. tutti i catturatori di allocchi usano la parola "risparmio" a profusione ben consci dell'attrattiva che suscita nell'immaginario collettivo), che non si realizzarà....

Inviato: 16/10/10 12:42
da coolors
Gla ha scritto:Perdonami Paul ma il fax della richiesta dell'aumento chi me l'ha mandata? Varenna o il negozio di arredamenti/rivenditore?
Chi ha deciso tutto questo?
Varenna è un'industria facente parte di un gruppo (Poliform) che rivende in tutto il mondo, quando manda le comunicazioni di aumento prezzi lo fà a tutti i rivenditori contemporaneamente.

Politiche commerciali interne alle aziende potrebbero, al massimo, far decidere di aumentare i listini dei rivenditori italiani e non di quelli statunitensi ...

Inviato: 16/10/10 12:50
da GIURISTA
Io non capisco come si faccia ad arrivare a scrivere 5 (cinque) pagine sui qualcosa che il buon senso dovrebbe risolvere in 1 minuto.

Inviato: 16/10/10 12:50
da erminio
NOn capisco tutte ste parole parole.....a che servono....?
Gli aumenti ci sono e ci son sempre stati,....vengono anche sempre comunicati con qualche mese di anticipo.
Se non vuoi l'aumento fatti ordinare e paga la cucina prima dell'aumento, se la ordini dopo la paghi dopo e ti becchi l'aumento.......
mi sembra una cosa così semplice....ma.....

Re: Ma possono chiedermi il 4% in più? Aiutatemi!!

Inviato: 16/10/10 12:53
da paul
Gla ha scritto:A luglio ho firmato il contratto x l'acquisto di una cucina Varenna.
La consegna era prevista x dicembre. Purtroppo peró la fine dei lavori della casa ha parecchio ritardo. La scorsa settimana sono and quindi dal rivenditore x modificare lo stesso contratto con consegna a maggio e dare il secondo acconto.
Oggi mi chiama il rivenditore che ha ricevuto un fax e visto il posticipo della consegna devo pagare il 4% in più per l'aumento del nuovo listino di ottobre.
Ma scusate è normale? Io firmando a luglio non ho bloccato il prezzo?? È giusto che io debba pagare?????
allora mettiamola così
1 sei andata tu dal rivenditore a spostare la data, non ti ha chiamato lui... per la consegna prevista a dicembre lui ha fatto tutte le cose in regola.
2 tu sposti la data a maggio 2011: allora se la cucina è in produzione arriva ormai per fine dicembre (e il rivenditore è adempiente) e tu non puoi ritirarla (e sei inadempiente)
3 a questo punto lui deve pagarla, assumendosi il costo e il rischio di un pezzo rotto, sbagliato o mancante, tu devi pagarla e ti devi assumere il costo e il rischio del magazzinaggio (presso di lui ma ancora meglio presso un deposito esterno.

Il tuo prezzo "bloccato" è bloccato entro il periodo di consegna previsto, come previsto dal contratto, non all'infinito. E se il tuo costruttore per motivi di forza maggiore da maggio ti spostasse a settembre???

Gla ha scritto:Dire che Varenna non c'entri nulla mi sembra eccessivo. Mi spiace ma ad occhi nostri è l'unica responsabile
Questa ipotesi è assolutamente INSOSTENIBILE, convinciti!

Re: Ma possono chiedermi il 4% in più? Aiutatemi!!

Inviato: 16/10/10 13:11
da coolors
paul ha scritto:
Gla ha scritto:Dire che Varenna non c'entri nulla mi sembra eccessivo. Mi spiace ma ad occhi nostri è l'unica responsabile
Questa ipotesi è assolutamente INSOSTENIBILE, convinciti!
Allucinante! :shock: Ma che cosa centra Varenna col tuo ritardo? ... e che cosa centra il rivenditore col tuo ritardo?

Per il tuo ritardo centri solo tu e il costruttore della casa (soprattutto). Gli altri dovranno solo subire le conseguenze del tuo ritardo visto che per venirti incontro dovranno subire dei cambiamenti nella tempi di costruzione della cucina, di consegna e montaggio della stessa. Te ne devi assumere la responsabilità e probabilmente le conseguenze, ovvero l'aumento per il quale ti suggerirei di chiedere riscontro al costruttore visto che ne è l'unico veramente responsabile.

Inviato: 16/10/10 15:20
da Gla
erminio ha scritto:NOn capisco tutte ste parole parole.....a che servono....?
Gli aumenti ci sono e ci son sempre stati,....vengono anche sempre comunicati con qualche mese di anticipo.
Se non vuoi l'aumento fatti ordinare e paga la cucina prima dell'aumento, se la ordini dopo la paghi dopo e ti becchi l'aumento.......
mi sembra una cosa così semplice....ma.....
Scusatemi se non compro cucine tutti gli anni e scusate se non sapevo di aumenti o diminuzioni di listino annuali. Scusatemi se da contratto non c'è scritto nulla al riguardo e scusatemi se non ho chiesto al rivenditore se la consegna a cavallo 2010/2011 poteva cambiarmi qualcosa.

E' vero che bisogna proprio nascere "imparati"

Inviato: 16/10/10 15:21
da Gla
ccd ha scritto:
Gla ha scritto:
Perdonami Paul ma il fax della richiesta dell'aumento chi me l'ha mandata? Varenna o il negozio di arredamenti/rivenditore?
Chi ha deciso tutto questo?
stai personalizzando, non crederai che varenna decida di aumentare i listini "ad personam" (scusa ma va tanto di moda questa espressione :lol: ), ha semplicemente preso una decisione che vale per TUTTI i rivenditori e per TUTTI i clienti di questi rivenditori... non penserai che siano stati li a ar calcoli basandosi sul tuo ordine...
d'altra parte, se non venissero fissate finestre temporali TASSATIVE per non incorrere negli aumenti, tutti ordinerebbero i mobili 3 anni prima di quando ne hanno bisogno...

P.S. per chi invoca il famigerato "blocco listini" alias "blocco prezzi", abbiamo già spiegato in passato perchè si tratta di una trappola per allocchi che si lasciano ingolosire da un ipotetico risparmio (N.B. tutti i catturatori di allocchi usano la parola "risparmio" a profusione ben consci dell'attrattiva che suscita nell'immaginario collettivo), che non si realizzarà....
qui evidentemente mi sono espressa male. Non volevo dire a me personalmente Varenna vs GG ma intendevo al mio caso. So benissimo che il fax era generico.

Inviato: 16/10/10 15:31
da Gla
color ha scritto: La reazione del marito faccio veramente fatica a comprenderla :shock: , al contrario dovrebbe cercare di trovare un accordo col venditore ...[/color]
La reazione di mio marito, essendo fuori da queste cose, è più che lecita. E' la prima cosa che viene spontanea da dire.
Me ne sto occupando e informando io per spiegargli meglio la situazione.
Come puoi vedere sto chiedendo info proprio su questo forum :roll:

Inviato: 16/10/10 15:32
da coolors
Gla ha scritto:E' vero che bisogna proprio nascere "imparati"
Scusa Gla ma non è questione di essere imparati o meno.

Ci sono delle regole e il buon senso avrebbe dovuto farti comprendere quando si è dalla parte del giusto e quando non lo si è, quando è giusto pretendere e quando invece la posizione in cui ci si è messi, non per nostre colpe, non ce lo consente ma al contrario ci pone in una posizione debole di chi deve chiedere sperando nella comprensione di chi per lavoro deve vendere e magari conta che tu per effetto di questo possa fargli una buona pubblicità (ma nessuno lo obbliga).

Inviato: 16/10/10 15:34
da coolors
Gla ha scritto:La reazione di mio marito, essendo fuori da queste cose, è più che lecita. E' la prima cosa che viene spontanea da dire.
Scusami di nuovo Gla ma non trovo per nulla lecita la reazione di tuo marito.

E' la reazione di chi non si è fermato allo stop, gli sono venuti addosso e pretende anche di aver ragione ...

Cosa, comunque, che non mi stupisce visto che ormai lo standard è quello di pensare che sia sempre colpa degli altri senza far nemmeno un pò di sana e costruttiva autocritica ...

Inviato: 16/10/10 15:48
da Gla
Ora chiuderei qui il post. Come ha detto qualcuno siamo andati oltre.
Sembra che a qualcuno si stiano scaldando gli animi e si stiano prendendo le cose troppo sul personale.
Non mi piacciono più i toni che si stanno usando. C'è modo e modo di dire le cose.

Io non sono un rivenditore. Non mi occupo di queste cose e ho scritto qui sul forum proprio per avere delle delucidazioni e non farmi delle figure.

La mia domanda iniziale era molto semplice. NOn sapevo dell'esistenza di questi aumenti, ora lo so, nella vita si imparano sempre un sacco di cose.
Vedrò cosa posso fare, ritengo di essere una buona cliente (ma evidentemente questo non serve più oggigiorno :wink: ) e vedrò di sfoderare i miei occhi dolci .... :P

Grazie cmq a tutti

Inviato: 16/10/10 16:01
da erminio
Gla ha scritto:
erminio ha scritto:NOn capisco tutte ste parole parole.....a che servono....?
Gli aumenti ci sono e ci son sempre stati,....vengono anche sempre comunicati con qualche mese di anticipo.
Se non vuoi l'aumento fatti ordinare e paga la cucina prima dell'aumento, se la ordini dopo la paghi dopo e ti becchi l'aumento.......
mi sembra una cosa così semplice....ma.....
Scusatemi se non compro cucine tutti gli anni e scusate se non sapevo di aumenti o diminuzioni di listino annuali. Scusatemi se da contratto non c'è scritto nulla al riguardo e scusatemi se non ho chiesto al rivenditore se la consegna a cavallo 2010/2011 poteva cambiarmi qualcosa.

E' vero che bisogna proprio nascere "imparati"
si ma qua non si tratta di essere imparati....si tratta solo di avere il buon senso.....non si tratta di essere una buona cliente.....se tutti i buoni clienti fanno in base al loro comodo e viccessitudini personali ti garantisco che il mobiliere va in bancarotta nel giro di tre mesi.......è mica una banca....
PS: non sono nè mobiliere, nè rivenditore, anzi con il mondo del mobile non ho proprio nulla a che vedere