Inviato: 28/10/10 18:37
L'uomo della strada quale potrei essere io, o comunque un non addetto ai lavori, cosa vede a questo punto?
Da una parte un arancino sorridente che, forte di diverse esperienze nello stesso settore, sciorina numeri e dati, evidenzia passaggi chiave che sottendono certe evoluzioni del mercato, mette coraggiosamente (e un po' orgogliosamente) in piazza i propri affari e si produce una lucida analisi, preoccupandosi anche di inserire tutti i distinguo del caso.
Insomma propone un fondato ragionamento con un capo e una coda. Condivisibile o meno.
Dall'altra parte abbiamo il solito e collaudato meccanismo del prendere un ragionamento, esagerarne volutamente e abbondantemente alcuni aspetti (preferibilmente secondari->funziona di più!) ben oltre il limite, per arrivare così a distorcere e snaturare completamente il ragionamento iniziale, creando(si) l'illusione di averlo demolito.
Guglielmo e Genoveffa stanno discutendo della pulizia dei loro armadi:
Genoveffa: "Dobbiamo ripulire gli armadi. Sono sempre più incasinati.
Guglielmo: "Perché, li abbiamo messi in ordine appena l'anno scorso! Non dobbiamo pulirli tutti i giorni.."
Genoveffa: "Non ho mai detto di pulirli ogni giorno. Tu vuoi tenerci dentro la spazzatura ogni giorno, il che è ridicolo!".
Questo è ciò che sta vedendo l'uomo (bambino) della strada.
Funzionerà l'illusione?
Ok ok sono odioso, tolgo il disturbo...
Saluti.
Stewie della strada
PS: l'ironia di indignarsi verso chi "rivela" il segreto di Pulcinella era voluta o casuale?
Da una parte un arancino sorridente che, forte di diverse esperienze nello stesso settore, sciorina numeri e dati, evidenzia passaggi chiave che sottendono certe evoluzioni del mercato, mette coraggiosamente (e un po' orgogliosamente) in piazza i propri affari e si produce una lucida analisi, preoccupandosi anche di inserire tutti i distinguo del caso.
Insomma propone un fondato ragionamento con un capo e una coda. Condivisibile o meno.
Dall'altra parte abbiamo il solito e collaudato meccanismo del prendere un ragionamento, esagerarne volutamente e abbondantemente alcuni aspetti (preferibilmente secondari->funziona di più!) ben oltre il limite, per arrivare così a distorcere e snaturare completamente il ragionamento iniziale, creando(si) l'illusione di averlo demolito.
Guglielmo e Genoveffa stanno discutendo della pulizia dei loro armadi:
Genoveffa: "Dobbiamo ripulire gli armadi. Sono sempre più incasinati.
Guglielmo: "Perché, li abbiamo messi in ordine appena l'anno scorso! Non dobbiamo pulirli tutti i giorni.."
Genoveffa: "Non ho mai detto di pulirli ogni giorno. Tu vuoi tenerci dentro la spazzatura ogni giorno, il che è ridicolo!".
Questo è ciò che sta vedendo l'uomo (bambino) della strada.
Funzionerà l'illusione?
Ok ok sono odioso, tolgo il disturbo...
Saluti.
Stewie della strada
PS: l'ironia di indignarsi verso chi "rivela" il segreto di Pulcinella era voluta o casuale?