Pagina 5 di 6

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 13:55
da realexa
Weirdo ha scritto:Ciao,
personalmente farei cosi... mi sembra che sia più ariosa... come diceva maha se ha già un tavolo la penisola è solo estetica e visto che lo spazio a disposizione non è abbondante...
Immagine

Uploaded with ImageShack

P.S
Non è proprio precisa precisa nèèèèèèèè! :lol:
mangiare senza avere una finestra vicino mi dà l'angoscia

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:06
da clamarzio
Ciao!!
tu come la vedresti???
grazie

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:12
da realexa
Ciao, a me la soluzione migliore sembra questa di Archivale
Immagine
Perchè ha la cucina vicino alla finestra ed il tavolo pure.
Naturalemnte ci si potrebbe lavorare, ma mi sembra quella più equilibrata

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:15
da clamarzio
si, anche a me piaceva questa soluzione, solo mi pare richieda un bel po' di lavori di muratura(tipo spostamento ripostiglio, creazione spalletta per appoggio tv...).volevo cercare di capire se c'eano alternative
:lol:

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:20
da realexa
Parlo naturalmente della zona giorno.
Per esempio, non metterei quel piano snack che non ha senso con il tavolo così vicino. O posizionerei le colonne in fondo sulla elle oppure farei la elle tutta bassa ed al posto del piano snack due colonne basse come ce le ho io, con in una il frigo, nell'altra forno con sotto il concelatore e sopra delle mensole che continuano fino al mobile contenitore per la tv che farei uguale alla cucina

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:22
da Capitan Harlock
clamarzio ha scritto:si, anche a me piaceva questa soluzione, solo mi pare richieda un bel po' di lavori di muratura(tipo spostamento ripostiglio, creazione spalletta per appoggio tv...).volevo cercare di capire se c'eano alternative
:lol:

Bah, secondo me, se devi rifare i pavimenti, perchè sono da rifare, vero? - non ho letto tutto il topic - secondo me non sono i 4m2 di muratura in croce che dovresti fare a cambiare il problema, soprattutto se la soluzione ti convince molto di più.

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:39
da realexa
Infatti. Se devi rifare impianti e pavimenti non ti stare a preoccupare di qualche muro da metter su o da buttare giù

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:51
da myfriend
Che poi la cucina rimarrebbe nella posizione attuale e risparmieresti sullo spostamento dell'impianto idrico :wink:

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 15:52
da Olabarch
mi pare richieda un bel po' di lavori di muratura(tipo spostamento ripostiglio, creazione spalletta per appoggio tv
:shock: :shock: :shock:
un bel po'??????

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 19:25
da Capitan Harlock
Olabarch ha scritto:
mi pare richieda un bel po' di lavori di muratura(tipo spostamento ripostiglio, creazione spalletta per appoggio tv
:shock: :shock: :shock:
un bel po'??????
Tutto è relativo :lol: :lol: :lol: :roll:

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 19:34
da clamarzio
nel senso che sono un po' impegnativi o per niente??? :o

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 19:48
da Olabarch
se si tratta solo di spostare una tramezza e fare 2 spallette, te la cavi con poco e niente.
Se invece devi mettere in conto il rifacimento di bagni e cucina, con scarichi ecc. diventa più oneroso. Avresti perfino tutta la questione della sicurezza, dal momento che in cantiere avresti più di un'impresa.....

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 10/10/11 20:02
da clamarzio
è una ristrutturazione completa, quindi ho messo in conto una cifra considerevole... :?
volevo solo capire se spostare gli attacchi della cucina da una parete all'altra è MOLTO più oneroso!

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 11/10/11 9:01
da Olabarch
se dici che hai già messo in conto una cifra considerevole (senza discutere sull'entità, perchè ciascuno di noi prende le misure col proprio metro e quindi ciò che è considerevole per uno potrebbe essere lieve per altri e viceversa) ed immaginando che ti sia un po' informata, credo che 300-500 euro non siano compromettenti, soprattutto se devi rifare l'intero appartamento.
Valuta tutto con attenzione senza farti prendere da altri problemi: la questione principale è quella della funzionalità. Una volta raggiunta l'esatta disposizione, potrai far preparare un computo metrico (ovvero una descrizione accurata degli interventi, con le distinte quantità delle lavorazioni) da un tecnico e consegnando quello a varie imprese potrai ottenere l'importo di spesa.
Se poi la somma che hai preventivato non fosse sufficiente, allora e solo allora si potranno trovare escamotage per ridurre la spesa senza interferire sulla qualità, ma semplificando le lavorazioni e, successivamente, anche i materiali.

Re: SFIDA all'architetto

Inviato: 11/10/11 9:27
da realexa
Olabarch ha scritto:se dici che hai già messo in conto una cifra considerevole (senza discutere sull'entità, perchè ciascuno di noi prende le misure col proprio metro e quindi ciò che è considerevole per uno potrebbe essere lieve per altri e viceversa) ed immaginando che ti sia un po' informata, credo che 300-500 euro non siano compromettenti, soprattutto se devi rifare l'intero appartamento.
Valuta tutto con attenzione senza farti prendere da altri problemi: la questione principale è quella della funzionalità. Una volta raggiunta l'esatta disposizione, potrai far preparare un computo metrico (ovvero una descrizione accurata degli interventi, con le distinte quantità delle lavorazioni) da un tecnico e consegnando quello a varie imprese potrai ottenere l'importo di spesa.
Se poi la somma che hai preventivato non fosse sufficiente, allora e solo allora si potranno trovare escamotage per ridurre la spesa senza interferire sulla qualità, ma semplificando le lavorazioni e, successivamente, anche i materiali.
quoto e straquoto e non perchè sono un tecnico ma per l'esperienza della mia ristrutturazione.
Credo che le priorità di spesa debbano essere:
lavori strutturali
materiali delle parti difficilmente sostituibili (pavimenti, sanitari, infissi)
materiali delle parti sostituibili (rubinetti, porte)
mobili
accessori

1000 euro si risparmiano facilmente se per esempio nei bagni rinunci a decori vari o formati particolari di piastrelle