Pagina 5 di 11

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 01/10/11 12:09
da canarino
lot ha scritto:Ma infatti non vedo perché non dovresti mettere le 3 Beat centrali
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 01/10/11 12:13
da annsca
canarino ha scritto:
lot ha scritto:Ma infatti non vedo perché non dovresti mettere le 3 Beat centrali
Immagine
:mrgreen:

dici che l'idea di stare a capa sotto sul mio tavolo da pranzo lo preoccupava ? :roll: 8)

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 01/10/11 12:22
da canarino
annsca ha scritto:
canarino ha scritto:
lot ha scritto:Ma infatti non vedo perché non dovresti mettere le 3 Beat centrali
Immagine
:mrgreen:

dici che l'idea di stare a capa sotto sul mio tavolo da pranzo lo preoccupava ? :roll: 8)
:mrgreen:
Immagine
a parte il bulbo fluente ci assomiglia, eh?

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 01/10/11 14:05
da annsca
@cana: birbantello ! 8) :lol:
@Rouge: per quest'anno il regalo di compleanno è la casa nuova, per il prossimo magari ci attrezziamo con le Beat :roll: :wink:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 05/10/11 17:21
da ele981
Che progressoni 8)

Anche a me piace l'intimita' dei sottopensili... figuratevi che lascio accesa la luce della cappa anche quando non mi serve, per aggiungere atmosfera al mio ambiente unico!

Per rispondere a Laura e ai dubbi di Anna, non e' che ci sia proprio bisogno di illuminare una cucina come una sala operatoria... pero' a volte la luce centrale ci vuole. Metti che debba cercare qualcosa nella dispensa? Dai fai vedere la soluzione! Il capra-cavolo!

(ma poi l'angolo Beat/Tulip dove si colloca?) :roll:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 06/10/11 0:05
da annsca
ho provato a fare un paio di foto per farvi vedere come abbiamo risolto l'illuminazione della cucina: nella prima c'è solo una fila di neon accesi, sui pensili della zona operativa, nella seconda soon accesi anche i neon sopra le colonne

Immagine
Immagine


I neon sopra i pensili sono di per sè sufficienti per una buona illuminazione dell'ambiente.

Con i soli led sottopensili, si ha una luce di pura atmosfera, molto utile per vedere la tv nella sala :roll: 8) :lol: non certo sufficiente da sola per lavorare in cucina (neppure per farsi un panino :evil: che è l'unica cosa che so cucinare :mrgreen: )

Ele, il tulip eventualmente sostituirebbe il tavolo rettangolare al centro della cucina e le beat andrebbero centrate rispetto al tavolo.

vero che sono fi@he le mie sedie ? quasi quasi le consigliamo a lot in accostamento al tulip 8) :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 06/10/11 10:48
da canarino
beh mi sembra un'ottima soluzione
8)
non rischi di certo il buio adesso

adesso il tavolo, ma il bello dell'ambiente che hai creato è che ci può stare qualsiasi tavolo: la cucina non si impone e il suo colore fa da sfondo

potresti perfino permetterti di osare un tavolo colorato (con la giusta sospensione ovvio)

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 06/10/11 16:53
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Ma sai che ci vedrei benissimo il Nuur rettangolare (Arper), che so ti piace.. :wink:
http://www.arper.com/it/prodotti/collezioni/nuur

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 06/10/11 16:57
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Molto bello, allungabile, anche l'Atlantide (Desalto).. :roll:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 06/10/11 21:48
da annsca
ohi ohi ohi :? , se anche tu Lot, strenuo difensore del Tulip, cominci a proporre soluzioni diverse siamo ...ehmmm .. del gatto :( :roll: 8) :lol:


essere del gatto = Essere rovinati, essere in una situazione senza speranza, come un topo ormai caduto tra le grinfie di un gatto.

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/11 7:54
da lot
Immagine
Vabeh.. si si, del gatto.. :lol:
Un vecchio amore annschiano, Less, capolavoro di Nouvel.
Tanto per dare una scorta rapida..:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=1357230

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/11 15:46
da annsca
Diciamo che ho poche certezze sul tavolo (forma, colore) , ma di una cosa sono sicura ... CRISTALLO NO ! :wink: e per tutta una serie di ottimi motivi che attengono al ns. personalissimo modo di vivere la casa .

Ciò detto, devo forse dedurre , Lot, dai tuoi suggerimenti che nel mio ambiente ci vedi più un tavolo rettangolare anzichè tondo ? :roll:

Per il Less, .se non ricordo male, ha dimensioni generose che mal si adattano al mio contesto :?

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/11 16:47
da canarino
annsca ha scritto:ha dimensioni generose che mal si adattano al mio contesto :?
dimensioni ricercate?

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/11 16:55
da annsca
canarino ha scritto:
annsca ha scritto:ha dimensioni generose che mal si adattano al mio contesto :?
dimensioni ricercate?
Immagine
:lol: :lol: :lol:

Il tavolo nelle foto è 120*80 e resterei su queste dimensioni.
cana, ma tu non ti eri già espresso ? tulip o vengo lì e ve meno :roll: 8) :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 07/10/11 17:02
da canarino
annsca ha scritto:
canarino ha scritto:
annsca ha scritto:ha dimensioni generose che mal si adattano al mio contesto :?
dimensioni ricercate?
Immagine
:lol: :lol: :lol:

Il tavolo nelle foto è 120*80 e resterei su queste dimensioni.
cana, ma tu non ti eri già espresso ? tulip o vengo lì e ve meno :roll: 8) :mrgreen:
shhh, non rivelare tutto quello che ti "dico" in privato... 8)