Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?
Inviato: 23/10/11 15:08
Io invece l'ho sempre vista così: la busta, o un regalo, deve essere proporzionato al tipo di rapporto che c'è con gli sposi: più è grande il rapporto, più è alta una busta.Lalli04 ha scritto: per il resto...o mammamia mi sento un po' di imbarazzo...pero' sotto sotto capisco la busta dimensionata alla ricchezza del buffet![]()
(meno male che ho sempre fatto regali in lista....
)

Se una coppia rinuncia al megapranzo, alla megavilla, e a tante cose, uno dei motivi è anche che vuol tenere un maggior margine di soldi per altro. Ma se gli invitati riducono l'importo solo perchè il pranzo è più scarno o perchè è un rinfresco, allora agli sposi resta in mano cmq quanto gli sarebbe rimasto facendo le cose in grande, e questo secondo me non è giusto: se uno vuol spendere millemila euro per il matrimonio, perchè "si merita" di più di un altro che fa tutto in piccolo per poter mettere qualcosa da parte?
Poi vabbè, so che quasi nessuno la pensa come me, ed è uno dei motivi per cui noi abbiamo rinunciato al viaggio di nozze, se avessimo fatto solo un rinfresco le buste sarebbero state di importo molto molto minore e alla fine andando pure in viaggio non ci sarebbe rimasto niente, mentre così le buste sono state comunque quasi piene e risparmiando i soldi del viaggio ci siamo potuti mettere un gruzzoletto da parte in vista di tempi bui.
