Pagina 5 di 23

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 12:30
da cordelia
cla56 ha scritto:Buongiorno Cordelia :D
Scusami per ieri,forse sono stato un pò "brusco",ma ho voluto soltanto "condurti" ad una maggior concretezza e ,da quello che ho appena letto,vedo che é servito! :D
Con un budget di 22.500 e con quella composizione,credo proprio che tu debba abbandonare l'idea dell'artematica Olmo-Vitrum con top in vetro!Credo invece che con un riciclantica o forse anche con l'artematica multiline....potremmo anche esserci!Bisognerebbe perderci un pò di tempo e fare più di un preventivo mixando "opportunamente" ante,top,elettrodomestici......insomma non la vedo impossibile!!
ciao
cla56
:D

ecco adesso ci capiamo....sì sei stato un pò brusco, ma io non mi offendo facilmente e tu non mi conosci e non sai come conduco i miei acquisti, quindi posso essere fraintesa: se qualcosa mi piace davvero il modo lo trovo e i miei gusti sono "ampi" dal vetro al laminato ( che per altro trovo comodissimo).

proverò a farmi fare un preventivo in questo senso..

Sono invece molto incuriosita dall'alluminio della riciclantica...cosa mi sai dire del comportamento nel tempo di questo materiale e della sua praticità?

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 12:51
da vinc81
ma davvero si riesce a realizzare una cucina con quella composizione con una valcucine riciclantica??
Cla dimmi dove sei che arrivo.. a noi per una demode con la nostra composizione (che non credo che si allontani moltissimo da quella di cordelia) solo di mobili hanno chiesto sui 25000€ esclusi elettrodomestici.......... e non è valcucine.... :(

Enza

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 13:12
da cordelia
tra l'altro l'idea di non mettere il legno non mi dispiace, perchè la soluzione da expo di valcucine di rivestire le pareti fino al soffitto con legno lavorato a sega mi piace un sacco e mischiare troppi legni non mi piace....

trovo che questo accorgimento per rivestire le pareti "scaldi" anche una cucina molto fredda, come ad esempio questa
Immagine
p.s.

ma quanto è bella questa cappa!!!!!!!!!!!

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 14:54
da Karl78
Che però credo incida non così poco sul prezzo. A quanto starà quella cappa Val, sui 2-3000? Comunque secondo me se vai sul laminato, Ricicla o Artematica, ce la potresti fare. Magari qualcosina in più del budget previsto dato che mi pare non sia piccino picciò lo spazio dedicato alla cucina.

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 15:39
da cordelia
Karl78 ha scritto:Che però credo incida non così poco sul prezzo. A quanto starà quella cappa Val, sui 2-3000? Comunque secondo me se vai sul laminato, Ricicla o Artematica, ce la potresti fare. Magari qualcosina in più del budget previsto dato che mi pare non sia piccino picciò lo spazio dedicato alla cucina.

quella cappa è già inclusa nei 9000 di elettrodomestici preventivati....

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 17:04
da cla56
cordelia ha scritto:tra l'altro l'idea di non mettere il legno non mi dispiace, perchè la soluzione da expo di valcucine di rivestire le pareti fino al soffitto con legno lavorato a sega mi piace un sacco e mischiare troppi legni non mi piace.Corneliaaa......quel rivestimento é materiale da stand...non é per la casa!!!Viene fissato alle pareti con lo spara chiodi :shock: :D Igienicamente parlando non é il massimo in cucina..andrebbe bene in una taverna o in una sala hobby

trovo che questo accorgimento per rivestire le pareti "scaldi" anche una cucina molto fredda, come ad esempio questa
Immagine
p.s.

ma quanto è bella questa cappa!!!!!!!!!!!
Stiamo intorno ai 3.100EU!!
cla56

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 17:13
da orsettoLavatore
Mi intrometto da non esperta, facendo una domanda a cla56, ma non si potrebbe mettere il parquet alle pareti per realizzare quel tipo di effetto?

Se non erro, in qualche galleria di qualche utente, avevo visto le pareti del bagno rivestite di parquet! Di sicuro non costa poco pero', almeno penso! Ma in quanto a fattibilita' si potrebbe fare????

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 17:18
da difra64
che rabbia..
non riesco ad abbinare il nome dell'utente (donna) a quella bellissima cucina con una specie di boiserie che pareva legno ed erano piastrelle

una cucina bella davvero... pensare che l'ho anche commentata
qualcuno l'ha presente?

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 17:19
da cla56
cordelia ha scritto:...... Sono invece molto incuriosita dall'alluminio della riciclantica...cosa mi sai dire del comportamento nel tempo di questo materiale e della sua praticità?
Attenzione "cordelia"!!!!
L'economicità della Riciclantica nei confronti dell'Artematica C'E' se si parla dei laminati,lisci o rigati,opachi o lucidi che siano,nelle varie colorazioni!
MA' se si và sulle ante in laminato alluminio liscio o rigato o anche in finitura laminato acciaio oppure in alluminio (vero!) verniciato....stiamo praticamente agli stessi costi della vitrum e anche di più!!!!!!
Pertanto,tornando alla questione budget dovresti "muoverti" sui primi da mè indicati!!!!!!!
cla56

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 17:26
da difra64
difra64 ha scritto:che rabbia..
non riesco ad abbinare il nome dell'utente (donna) a quella bellissima cucina con una specie di boiserie che pareva legno ed erano piastrelle

una cucina bella davvero... pensare che l'ho anche commentata
qualcuno l'ha presente?
ricordato

grilu però le immagini non si vedono più :cry:

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 17:33
da cla56
difra64 ha scritto:che rabbia..
non riesco ad abbinare il nome dell'utente (donna) a quella bellissima cucina con una specie di boiserie che pareva legno ed erano piastrelle

una cucina bella davvero... pensare che l'ho anche commentata
qualcuno l'ha presente?
In parte l'ho commentata anch'io.....complimentandomi per la realizzazione ma non certamente,(e infatti l'ho scritto!!!) per la boiserie in ceramica finto legno :wink:
Faccio parte di "quelli" che pensano al Legno come vero legno,al marmo come vero marmo,alla plastica come vera plastica..... :D
Voglio farvi fare un sorriso però......andando a fare assistenza da una mia cliente abbiamo trovato un qualche cosa che ci ha lasciato mooolto perplessi! :D In pratica alla cliente gli venne un'idea bizzarra su come "impiegare" la rimanenza di parquet che aveva in casa...."pavimentò" la parte superiore del blocco colonne per una lunghezza di circa 240cm.. :shock: :shock:
Non ci fù verso di farli togliere quel parquet da là sopra poichè, a suo dire,era molto pratico per la pulizia :D :D .......chissà se gli stà dando anche la cera? :D :D :D
cla56

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 18:02
da cordelia
Corneliaaa......quel rivestimento é materiale da stand...non é per la casa!!!Viene fissato alle pareti con lo spara chiodi :shock: :D Igienicamente parlando non é il massimo in cucina..andrebbe bene in una taverna o in una sala hobby



ciao cla,
so perfettamente come è montato e sinceramente 80 euro al metro quadro per quel rivestimento nemmeno trattato mi pare un furto da parte della Valcucine...ovviamente nel caso userei un legno trattato e idrorepellente oltre che pulibile...ci mancherebbe...non sono proprio così ingenua.

tra l'altro, giusto per chiarire chi sono, ho lavorato per anni nell'arredamento per uffici, come progettista e venditrice contract...insomma non sarò espertissima di cucine, ma so allestire un ambiente dal pavimento sopraelevato al controsoffitto, passando per pareti mobili in cristallo o "legno" o cartongesso ecc ecc oltre che per i mobili e le sedute.

Sono abbastanza ferrata nel riconoscere ad occhio un hpl piuttosto che un melaminico incollato su truciolato di cui so soppesare la differenza di densità, posso riconoscere un mdf, un preformato piuttosto che un postformato, un laminato da un nobilitato, addirittura arrivo a volte distinguere un Abet, un vetro temperato da uno stratificato con pvb...distinguo una sabbiatura da una acidatura da un vetro stratificato con pvb effetto acidato...insomma non scendo proprio dalla montagna....

e comunque ti dirò che l'inchiodatura non la trovo nulla di cui scandalizzarsi, anzi, l'effetto "expo" mi piace molto ed è quella che fa meno danni alla muraturp.s.

ora che ci penso una volta ho venduto anche una cucina ad una cliente simpaticissima che voleva realizzare nei nuovi ufficic, interamente realizzati da me, una sala mensa carina...familiare....venne uno spettacolo, tutta arancione laccata lucida ( il colore aziendale) con le sedie blu!! ovviamente serviva qualcosa di economicissimo e scegliemmo una composizione tipo molto piccola...quindi non ho dovuto progettare un bel niente in realtà ( a parte la parete retrostante in cartongesso rinforzato per appendere i pensili).

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 18:05
da cordelia
cla56 ha scritto:
cordelia ha scritto:...... Sono invece molto incuriosita dall'alluminio della riciclantica...cosa mi sai dire del comportamento nel tempo di questo materiale e della sua praticità?
Attenzione "cordelia"!!!!
L'economicità della Riciclantica nei confronti dell'Artematica C'E' se si parla dei laminati,lisci o rigati,opachi o lucidi che siano,nelle varie colorazioni!
MA' se si và sulle ante in laminato alluminio liscio o rigato o anche in finitura laminato acciaio oppure in alluminio (vero!) verniciato....stiamo praticamente agli stessi costi della vitrum e anche di più!!!!!!
Pertanto,tornando alla questione budget dovresti "muoverti" sui primi da mè indicati!!!!!!!
cla56

ok perfetto grazie....sto segnando tutto :D

la cappa so che è cara,ma tieni conto che lo sgorbio a lampadario sul disegno ne costava se non erro 2500....quindi una o l'altra non fa una gran differenza...e comunque era già nel preventivo elettrodomentici di 9000 euro

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 18:07
da cordelia
cla56 ha scritto:
difra64 ha scritto:che rabbia..
non riesco ad abbinare il nome dell'utente (donna) a quella bellissima cucina con una specie di boiserie che pareva legno ed erano piastrelle

una cucina bella davvero... pensare che l'ho anche commentata
qualcuno l'ha presente?
In parte l'ho commentata anch'io.....complimentandomi per la realizzazione ma non certamente,(e infatti l'ho scritto!!!) per la boiserie in ceramica finto legno :wink:
Faccio parte di "quelli" che pensano al Legno come vero legno,al marmo come vero marmo,alla plastica come vera plastica..... :D
Voglio farvi fare un sorriso però......andando a fare assistenza da una mia cliente abbiamo trovato un qualche cosa che ci ha lasciato mooolto perplessi! :D In pratica alla cliente gli venne un'idea bizzarra su come "impiegare" la rimanenza di parquet che aveva in casa...."pavimentò" la parte superiore del blocco colonne per una lunghezza di circa 240cm.. :shock: :shock:
Non ci fù verso di farli togliere quel parquet da là sopra poichè, a suo dire,era molto pratico per la pulizia :D :D .......chissà se gli stà dando anche la cera? :D :D :D
cla56
:shock: :shock: :shock: :shock:

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

Inviato: 24/02/12 18:31
da cla56
Ti sei offesa?
Pensi che io abbia voluto offenderi?
Io ho fatto delle semplici considerazioni su quel tipo di rivestimento non trovandolo idoneo all'uso che pesavo tu volessi farne,tutto quì!
Il fatto che tu sappia tutte queste cose,a prescindere che abiti in montagna o meno,mi fà piacere..poichè il dialogo poteva essere per certi versi più interessante!Ciò nonostante,trovando nelle tue parole un certo "fastidio" per il mio modo di interloquire con te a questo punto mi asterrò di intervenire nel tuo thread!
ciao
cla56