Pagina 41 di 126
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 12:59
da Olabarch
Hai chiesto al piastrellista il costo per taglio e posa?
Trovarlo uno BRAVO che si prenda in carico un lavoro simile.......

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 13:04
da mescal
Ciao Ola... io pensavo di farmi tagliare le piastrelle direttamente dal rivenditore e poi posare con fuga di 2 mm.. no?
Sono pochi mq.. lo vedi così difficile come lavoro?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 13:12
da rossodicina
Secondo me se metti tipo le piastrelle che hai postato (bianche grigio scuro e chiaro) perdi parte del fascino del contrasto e scurisci molto l'ambiente.
Sinceramente non saprei valutare se piastrelle 20*20 siano troppo piccole, dovresti misurare e verificare in base alla superficie da coprire.
Per il colore valgono imho le stesse considerazioni fatte in precedenza, rischia di essere "di troppo".
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 13:52
da bayeen
stasera provo ad inserire mosaico ed eventuale altro colore in doccia.
nella parte sinistra grigio scuro farei un formato grande tipo 60x60. dovresti avere 118 da piastrellare quindi avresti due piastrelle in fila.
scusa ma piastrelli anche il piatto doccia? non fai un piatto doccia normale?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 14:13
da mescal
Rosso, grazie per i tuoi consigli... magari vedrò in negozio l'effetto che fa..
Bay, il negoziante mi ha consigliato di piastrellare il piatto doccia, perchè essendo incassato nel pavimento, la posa di un normale piatto potrebbe essere difficoltosa, e con le piastrelline si va meglio a creare le pendenze...
Anche io pensavo a un formato 60x60, quindi grazie per la conferma (mi restano 107 cm).
Le faresti opache o lucide? O magari opache a sinistra e lucide a destra?
Grazie per la tua disponibilità a fare le prove

... purtroppo non so usare quel programma e con gli altri non è possibile raggiungere quel risultato...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 14:14
da Olabarch
Il venditore che si assume la responsabilità del taglio di decine e decine di piastrelle?
Mah! Dubito fortemente......
C'è un'altra questione di non secondaria importanza: le piastrelle sono calibrate? Se si, il taglio e la conclusiva fugatura si possono fare, ma se non lo fossero, ovvero il bordo (lo spessore) non fosse perpendicolare alla superficie, la fuga risulterebbe più stretta rispetto alla fuga fra due lati non tagliati
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 14:17
da mescal
Ola, le piastrelle non le ho ancora identificate, quindi ti ringrazio tanto per il consiglio, così posso chiedere al negoziante delle piastrelle calibrate.. tra l'altro, che cosa significa? Hai suggerimenti su qualche marchio?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 14:20
da Olabarch
Su marche/modelli no.
L'unico sistema è andare da un rivenditore, cercare le piastrelle e, una volta individuate, chiedergli se te le può tagliare.....
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 14:36
da mescal
Si, infatti pensavo di fare così, ma non riesco a trovare una spiegazione in merito alla calibrazione... potresti gentilmente spiegarmi? Grazie!
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 15:02
da bayeen
mescal ha scritto:(mi restano 107 cm)
scusa il bagno non è largo 195? -77 della parete a dx della porta fa 118. dimmi dove mi sono persa
edit. ok 107 in corrispondenza della doccia, forse intendevi questo.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 15:13
da bayeen
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 15:24
da mescal
Scusa Bay, stavo parlando della parte della doccia.. Sì ho un'Iperceramica relativamente vicino.. ci sono stata ed è vero che alcune sono carine, ma si trovano buoni prezzi anche dai comuni rivenditori, senza andare lì.... perchè dici? Intendi di lasciar perdere il bagno di cui sopra?

.... cavolo, io non riesco a decidermi.. che disperazione!!
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 15:31
da bayeen
aspettiamo Ola ma se effettivamente rischi casini o scleramenti immensi per il lato dx, magari pensare di sostituire la parte geometrica con questo tipo di piastrelle che ti piace?
qui per es. hanno integrato queste bianche fantasie varie con una piastrella grigio scuro... potrebbe piacerti?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 15:38
da mescal
mm proprio no.... non mi dispiacciono la terza e la quinta immagine che hai postato, ma ho paura che le cementine stufino presto! Però secondo me così facendo si perde tutto il gioco di geometrie, e a quel punto non so se abbia senso divedere il bagno in due...
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
Inviato: 19/06/17 16:31
da Olabarch
chiedo scusa.... rettificate, non calibrate!
Ossia con bordi a 90°; diversamente, non rettificate, la pasta durante la cottura si "gonfia" leggermente e gli angoli fra piano e bordo non sono più a 90° ma leggermente incurvati.
La calibrazione, invece, incide sugli spessori.