lunaspina ha scritto:Lunedì ho portato di nuovo Lory al controllo dalla pediatra di base.
La lunghezza va benissimo, è già 64 cm (75 percentile!), ma col peso non va per niente bene

In due mesi ha preso solo 800 gr, e, nonostante la tremenda medicina per il reflusso che gli do da più di due settimane, continua a mangiare poco

Nnon vuole più nemmeno il biberon

La peddy ha detto che alcuni bambini dopo un po' non gradiscono più il latte, e che se tra due settimane non ci sono miglioramenti abbastanza netti cominciamo lo svezzamento
Sono veramente giù, speravo tanto di allattarlo fino ai 6 mesi
Intanto lunedì lo porto da un altro pediatra privatamente, tanto per avere un secondo parere, e magari un consiglio diverso...
Però che tristezza

Allora, dopo due settimane eccoci di nuovo...
Ho avuto giornate un po' difficili, perchè il cucciolo ha raggiunto picchi di difficoltà nel mangiare, di irritabilità e di pianti mai successi finora, e ho avuto il mio bel da fare (oltre all'umore non proprio alle stelle).
Abbiamo fatto la visita dal pediatra privato lunedì scorso e oggi siamo tornati dalla pediatra di base.
In lunghezza Lory va come un treno, è già 66 cm
Purtroppo però il peso è ancora fermo a 5,600 kg
Come ha commentato Spino, stiamo allevando uno sfilatino
Entrambi i pediatri ci hanno consigliato di cominciare lo svezzamento. Quello privato ci ha detto di iniziare subito con un pasto completo al posto del latte, mentre quella di base ci ha consigliato di provare ad aggiungere la frutta dopo la poppata 2-3 volte al giorno, e se tra una settimana ci sono miglioramenti cominciare con le pappe. Visto che si tratterebbe di una settimana "di transizione", per così dire, abbiamo deciso di provare, così stasera cominciamo.
Mi spiace un po' non riuscire ad arrivare ai 6 mesi con l'allattamento esclusivo, però devo dire che dopo un po' di pianto iniziale ora sono tranquilla. Da qualche giorno il cucciolo ha ricominciato a mangiare più tranquillamente, più a lungo e con meno interruzioni, ed ha perfino ricominciato ad addormentarmisi in braccio con la tetta in bocca, cosa che non succedeva da diverse settimane... ha anche ripreso il biberon un paio di volte. E vederlo più sereno mi fa sentire meglio. In più ho notato che il mio latte non è più tantissimo, perciò il dover cominciare con le pappe credo che ora riuscirò ad affrontarlo senza drammi.
Grazie a tutte quelle che mi hanno lasciato post con consigli e incoraggiamenti: anche se non ho scritto ho letto tutto... siete tutte fantastiche ((()))