Pagina 403 di 1403

Inviato: 13/08/10 11:43
da arietina83
verovero ha scritto:uuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhh.........

sembrano buone...
ma a me NON piacciono le melanzane!!!! :oops:
però sbircio la ricetta, magari un giorno le faccio ad ale.... :wink:

io adoro le melanzane... le mangio pure lesse con un filo d olio a crudo!!!

cmq puoi fare cosi anche le zucchine se le preferisci...

io volevo fare le barchette d melanzane con il tonno

Inviato: 13/08/10 11:44
da simo19691
arietina83 ha scritto:che bontà edith!!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)


:arrow: una domanda ma quando fatte le melanzane ripiene, al forno le mettete crude o oppure le fatte cuocere un pochino prima d mettere il ripieno???? :?: :?: :?: :?: :?:

io le verdure ripiene le metto sempre crude (pomodori/melanzane/zucchine ecc.), ma so che alcuni le sbollentano prima...

Inviato: 13/08/10 11:45
da loremir77
io credo che vadano sbollentate.. :wink:

Inviato: 13/08/10 11:47
da arietina83
si ecco ci sono le due filosofie...

io in genere quando voglio fare le cose per bene sbollento altrimenti a crudo...
ma a crudo la cottura ritarda d piu...

cmq grazie ;-)

Inviato: 13/08/10 11:56
da simo19691
arietina83 ha scritto:si ecco ci sono le due filosofie...

io in genere quando voglio fare le cose per bene sbollento altrimenti a crudo...
ma a crudo la cottura ritarda d piu...

cmq grazie ;-)
si, però il sapore non finisce nell'acqua :wink:


se le verdure sono fresche, in mezz'ora è tutto cotto...se nella stessa teglia poi metti verdure miste, il sapore è ancora più buono :D

Inviato: 13/08/10 12:00
da arietina83
simo19691 ha scritto:
arietina83 ha scritto:si ecco ci sono le due filosofie...

io in genere quando voglio fare le cose per bene sbollento altrimenti a crudo...
ma a crudo la cottura ritarda d piu...

cmq grazie ;-)
si, però il sapore non finisce nell'acqua :wink:


se le verdure sono fresche, in mezz'ora è tutto cotto...se nella stessa teglia poi metti verdure miste, il sapore è ancora più buono :D
io sto usando la vaporiera per sbollentare... cosi nn le immergo nell acqua :-D

ok cara forse sono io che tengo il forno troppo basso... in realtà con il forno nuovo ancora nn ho provato!
volevo avere un po di pareri 8) 8) 8) 8) :D :D :D :D :D

Inviato: 13/08/10 12:11
da simo19691
io le ho sempre fatte crude, così come non sbollento mai le patate prima di arrostirle (così ha sempre fatto mia madre e pure la suocera...)


poi se tu ti trovi meglio a lessarle prima, penso vada comunque bene :wink:

Inviato: 13/08/10 12:12
da arietina83
simo19691 ha scritto:io le ho sempre fatte crude, così come non sbollento mai le patate prima di arrostirle (così ha sempre fatto mia madre e pure la suocera...)


poi se tu ti trovi meglio a lessarle prima, penso vada comunque bene :wink:

ok!!!! grazieeeeeee!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 13/08/10 12:48
da arianh
anche mia mamma le sbollenta sempre, qualsiasi verdura si tratti, zucchine o patate altrimenti danno l'impressione di restare più dure... Io verdure ripiene non ne ho mai fatte, ma le patate arrosto per mancanza di tempo le ho tagliate a pezzetti e ficcate direttamente in padella... buonissime!

Inviato: 13/08/10 12:51
da stefania_b
arietina io non le sbollento ma le metto prima nel forno vuote con un po' d'acqua nella barchetta poi una volta che si sono ammorbidite le riempio e faccio finire la cottura (in realtà la ricetta napoletana mooolto più porca prevede che la basa venga prima fritta)

Inviato: 13/08/10 12:52
da arietina83
stefania_b ha scritto:arietina io non le sbollento ma le metto prima nel forno vuote con un po' d'acqua nella barchetta poi una volta che si sono ammorbidite le riempio e faccio finire la cottura (in realtà la ricetta napoletana mooolto più porca prevede che la basa venga prima fritta)


mmm questa mi mancava! la voglio provare....

sentiamo sentiamo la versione napoletana.... nn mi spaventa che sia porca ma piuttosto friggere :? :? :? :? :? :? :? ma sono sicura che vengono mooooltoooo piu buone

Inviato: 13/08/10 12:54
da arianh
anche le melanzane per fare la parmigiana prima andrebbero fritte, ma anche fatte alla piastra sono ottime comunque!

stef, bella l'idea di metterle in forno con l'acqua dentro! :D

Inviato: 13/08/10 12:56
da arietina83
arianh ha scritto:anche le melanzane per fare la parmigiana prima andrebbero fritte, ma anche fatte alla piastra sono ottime comunque!

stef, bella l'idea di metterle in forno con l'acqua dentro! :D

ari da quando ho assaporato la bontà della parmigiana pugliese mi sono resa conto della differenza... loro prima passano le fette nella pastella all uovo, poi nella farina o pan grattato ora nn ricordo e infine friggono... è una parmigiana che per me è la fine del mondo! slurp

Inviato: 13/08/10 12:59
da stefania_b
beh in pratica scavi la polpa dalle melanzane (quelle lunghe che hai postato tu) e la tagli a cubetti e la tieni da parte.
Poi friggi le barchette (va bene anche in poco olio, tanto poi le metti in forno) e successivamente i cubetti di polpa (anche qui, basta metterli in padella con un po' d'olio o magari li fai direttamente con il pomodoro). Poi tagli dei pomodorini e li cuoci con aglio e olio e olive nere snocciolate e li unisci alla polpa di melanzane.
A questo punto riempi le barchette con il mix di verdure, fai una spolverata di parmigiano e metti in forno a rassodare il tutto.

Inviato: 13/08/10 13:00
da arietina83
stefania_b ha scritto:beh in pratica scavi la polpa dalle melanzane (quelle lunghe che hai postato tu) e la tagli a cubetti e la tieni da parte.
Poi friggi le barchette (va bene anche in poco olio, tanto poi le metti in forno) e successivamente i cubetti di polpa (anche qui, basta metterli in padella con un po' d'olio o magari li fai direttamente con il pomodoro). Poi tagli dei pomodorini e li cuoci con aglio e olio e olive nere snocciolate e li unisci alla polpa di melanzane.
A questo punto riempi le barchette con il mix di verdure, fai una spolverata di parmigiano e metti in forno a rassodare il tutto.

perfetto!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: