Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
Inviato: 15/07/11 10:53
Forse non mi sono spiegata. Qui non c'è da scegliere. Un ristorante x se ti organizza un matrimonio costa cmq 3 volte rispetto se vai a cenare con il tuo fidanzato sbafando lo stesso menù.Lightblue ha scritto:x gli invitati io considero il pranzo/bombo/dolci/confetti o simili...realexa ha scritto:se ci metti tutte le spese e le dividi per gli invitati ci si arriva.Lightblue ha scritto: [
Real 250 x tutto mi pare un pò esagerato!![]()
coi miei invitati non avrei potuto...
Qui un pranzo in una location decente non va al di sotto di 130 euro. Nelle location di classe invece si sale a 150/160 per arrivare anche a 200 euro. Poi c'è il fotografo, l'abito, le bombo che da noi sono abbastanza importanti. Partecipazioni, inviti, musica, fiori, auto e non so che altro
il resto rientra nelle spese che tu scegli cmq di sostenere...
posso capirti...anche a me sarebbe piaciuta una super location..magari una villa ma posti del genere costano più di un albergo/ristorante...
Non è che se scelgo una location più modesta mi cambia niente. Risparmierei 10/20 euro.
Idem per il fotografo. Se gli chiedi un servizio per una festa di compleanno è un discorso, per il matrimonio spara alto. E così trucco e parrucco etc, fiori, musica.
Non c'è via di scampo. A meno che non nascondi che si tratta di un matrimonio. E qualcuno che ha fatto così è stato portato in tribunale. Anche se poi ha vinto la causa. ma paga avvocati, perdi tempo, fai sangue acido...
Cmq non è una questione di costi. Considerando la mia cifra di 250 euro a persona. Con 100 invitati spenderei 25000 euro. Con il matrimonio all'estero, considerando un pacchetto di 1000 euro a testa più magari un fotografo locale ed una cena speciale per 10 personi spenderei 12000 euro. Solo che nel primo caso li recupero con i regali (perchè poi da noi i regali si fanno in proporzione a quanto più o meno si spende). Nel secondo caso no.
Per me è solo evitare una festa dove metà degli invitati non so chi siano