Pagina 404 di 1403

Inviato: 16/08/10 10:05
da arietina83
stefania_b ha scritto:arietina io non le sbollento ma le metto prima nel forno vuote con un po' d'acqua nella barchetta poi una volta che si sono ammorbidite le riempio e faccio finire la cottura (in realtà la ricetta napoletana mooolto più porca prevede che la basa venga prima fritta)

ho provato cosi! ottimeeeeeeeeeeeeee!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 16/08/10 18:43
da Dolores
a proposito di melanzane.... ieri ho fatto la crema di melanzane

Si prendono le melanzane, si lavano, si toglie il sopra (quello con la foglia) e si buca qua e là con la forchetta.
Si inforna su carta da forno a massima temperatura finchè son cotte (anche se fuori si carbonizzano non importa :wink: )
Si tagliano a metà e si estrae la polpa che si mescola con sale, pepe aglio in polvere o schiacciato fine, olio, e volendo limone o maionese

Si usa come antipasto, x bruschette o crostino o x accompagnare un triste petto di pollo :wink:

Inviato: 17/08/10 8:45
da simo19691
Dolores ha scritto:a proposito di melanzane.... ieri ho fatto la crema di melanzane

Si prendono le melanzane, si lavano, si toglie il sopra (quello con la foglia) e si buca qua e là con la forchetta.
Si inforna su carta da forno a massima temperatura finchè son cotte (anche se fuori si carbonizzano non importa :wink: )
Si tagliano a metà e si estrae la polpa che si mescola con sale, pepe aglio in polvere o schiacciato fine, olio, e volendo limone o maionese

Si usa come antipasto, x bruschette o crostino o x accompagnare un triste petto di pollo :wink:
peccato che a casa mia le melanzane non piacciano a nessuno (oltre a me) :cry:

Inviato: 17/08/10 20:14
da Dolores
simo19691 ha scritto:
Dolores ha scritto:a proposito di melanzane.... ieri ho fatto la crema di melanzane

Si prendono le melanzane, si lavano, si toglie il sopra (quello con la foglia) e si buca qua e là con la forchetta.
Si inforna su carta da forno a massima temperatura finchè son cotte (anche se fuori si carbonizzano non importa :wink: )
Si tagliano a metà e si estrae la polpa che si mescola con sale, pepe aglio in polvere o schiacciato fine, olio, e volendo limone o maionese

Si usa come antipasto, x bruschette o crostino o x accompagnare un triste petto di pollo :wink:
peccato che a casa mia le melanzane non piacciano a nessuno (oltre a me) :cry:
è questo il bello di essere la padrona della cucina :lol: :lol:

Inviato: 18/08/10 8:45
da simo19691
Dolores ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Dolores ha scritto:a proposito di melanzane.... ieri ho fatto la crema di melanzane

Si prendono le melanzane, si lavano, si toglie il sopra (quello con la foglia) e si buca qua e là con la forchetta.
Si inforna su carta da forno a massima temperatura finchè son cotte (anche se fuori si carbonizzano non importa :wink: )
Si tagliano a metà e si estrae la polpa che si mescola con sale, pepe aglio in polvere o schiacciato fine, olio, e volendo limone o maionese

Si usa come antipasto, x bruschette o crostino o x accompagnare un triste petto di pollo :wink:
peccato che a casa mia le melanzane non piacciano a nessuno (oltre a me) :cry:
è questo il bello di essere la padrona della cucina :lol: :lol:


su questo hai perfettamente ragione 8)

Inviato: 19/08/10 9:17
da simo19691
questa settimana mi sono dedicata alla preparazione di salse e sughi da congelare per l'inverno...

ho fatto:
12 bicchierini di pesto ligure
8 bicchierini di pesto alle zucchine
14 bicchierini di pesto siciliano
un pentolone di ragù e uno di amatriciana
oggi farò quello alle olive e ho anche parecchi pomodorini maturi.....



ho la cucina che è un disastro :cry:

Inviato: 19/08/10 9:48
da betty_boop
Simo mi dai le dosi per il pesto alla genovese? Ho un sacco di basilico e vorrei fare anche io il pesto... ma l'altra volta è venuto amarissimo (forse perchè mancavano i pinoli?).
Grazie!

Inviato: 19/08/10 9:52
da verovero
a me dai per cortesia quello per il pesto alle zucchine???
grazie!!! :D

Inviato: 19/08/10 9:53
da simo19691
betty_boop ha scritto:Simo mi dai le dosi per il pesto alla genovese? Ho un sacco di basilico e vorrei fare anche io il pesto... ma l'altra volta è venuto amarissimo (forse perchè mancavano i pinoli?).
Grazie!
mi sa di si :lol:


io faccio un po' ad occhio:

metto nel robot del basilico (3-4 manciate) lavato ed asciugato, circa 100 gr. di pinoli, circa 100 gr. di parmigiano a tocchetti, sale, abbondante olio d'oliva aggiunto a filo, (io non metto aglio :? )

in genere dovrebbero essere le stesse quantità di olio/parmigiano/pinoli, ma poi al limite lo assaggi e regoli di sapore :wink:

Inviato: 19/08/10 9:57
da simo19691
verovero ha scritto:a me dai per cortesia quello per il pesto alle zucchine???
grazie!!! :D
4 zucchine bollite (alcuni le mettono a crudo)
4 cucchiai di pinoli
4 cucchiai di parmigiano
sale, pepe
una manciata di basilico
una manciata di prezzemolo
4 cucchiai d'olio


frulli tutto nel robot fino ad ottenere una crema morbida


se piace puoi mettere uno spicchio d'aglio 8)


EDIT: l'ho assaggiato ed è molto buono, però è la prima volta che l'ho fatto e ancora non l'ho mai usato con la pasta...nella ricetta consigliavano di usarlo sia al naturale che con l'aggiunta di panna o formaggi cremosi :wink:

Inviato: 19/08/10 10:04
da verovero
perfetto!
grazie!!! :D

Inviato: 19/08/10 10:27
da betty_boop
Bbbbono anche questo!
Grazie Simo, sono molto comodi da congelare e da riutilizzare all'occorrenza :wink:
Comprerò il parmigiano, che non ho in casa, e poi ti dirò. Ma già grattuggiato va bene lo stesso secondo te?

Inviato: 19/08/10 11:02
da simo19691
betty_boop ha scritto:Bbbbono anche questo!
Grazie Simo, sono molto comodi da congelare e da riutilizzare all'occorrenza :wink:
Comprerò il parmigiano, che non ho in casa, e poi ti dirò. Ma già grattuggiato va bene lo stesso secondo te?

mia suocera lo mette grattugiato di proposito :wink:
a me invece piace di più sentire la salsa un po' più grezza :D

Inviato: 19/08/10 17:40
da betty_boop
Mi sa che stasera o nel week end lo faccio!
Grazie Simo!! :D

Inviato: 19/08/10 17:42
da simo19691
betty_boop ha scritto:Mi sa che stasera o nel week end lo faccio!
Grazie Simo!! :D

ci vuole più tempo a fare la fila alla coop che a farlo in casa :wink: