Re: Mamme e Papà 2014
Inviato: 01/09/14 14:03
bene per tutto Verde! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Le statistiche sanitarie e le linee guida sono su base regionale, esiste un'evidenza di numeri esagerati di cesarei in Sicilia e Campaniasunset ha scritto:Scusate, ma da quello che scrive mary, a me pare che la disinformazione sia delle donne, non dei medici, che invece giocano su questa per guadagnarci. E, scusate ancora, ma non so cosa sia peggio, comunque, tra l'idea che un medico scelga di praticare un tipo di parto o un altro non considerando il bene della paziente, ma solo il proprio ritorno economico, piuttosto che scelga un tipo di parto piuttosto che un altro perché è disinformato. Tri-scusate, ma entrambe le possibilità mi paiono una più allucinante dell'altra: non sarà un problema nord-sud? E allora cos'è?
Concordo con eli riguardo la storia del parto in casa.
Mary c'è una totale incompatibilità/incomunicabilità tra pubblico e privato.MARYANGY ha scritto:si sun è un problema di disinformazione: molte nn sanno del corso preparto, delle eco passate da SSN,dell'epidurale. E purtroppo queste donne si affidano, vuoi perchè le loro mamme hanno sempre fatto così, vuoi per tante cose a ginecologi "privati" che nn lavorano in strutture pubbliche ma si appoggiano ad esse.
E' facile capire che è più redditizio.
Io nn ho mai ma mai sentito il mio medico nominare il cesareo (quello lo pensavo io, ma è stato un pensiero mio, mai esposto a lui, che poi mi è passato), anzi ha sempre detto: è un parto facile. Così, come nn ha nominato il cesareo ad altre sue pazienti (il 50% delle donne del mio paese e clientela sua), così come nn ti ha mai fatto fare una visita inutile. Io, con LOry addirittura andavo ogni 2 mesi circa. Alle eco ha sempre controllato tutto: flussimetria, crescita, peso ed esami materni.
NN sentirai mai, un medico che lavora in una struttura pubblica o convenzionata parlarti del cesareo. Io dal mio ginecologo sono stata informata delle eco passate dal ssn, dei corsi preparto. Figurati, che come già scritto, visto che io ci tenevo e nn ho potuto farli, ha parlato lui con le ostetriche.
E' un problema di mentalità: finquanto ci sono donne che credono che un medico "privato" che ti controlla ogni 2 settimane, ti spilla 150 euro una visita, ti "prende" il parto, è migliore di uno che nn fa questo scritto, ci saranno sempre medici "mangioni" e nn andremo mai avanti.
eli: significa un medico che nn lavora in,nessuna struttura, un libero professionista per intenderci (oppure che lavora in cliniche private), che fitta, in base a disponibilità, un operazione presso una struttura convenzionata o pubblica
ciccia80 ha scritto:Verde, complimenti!!!
qui tutto tace, ho scelto le piastrelle in tranquillità