Pagina 406 di 4168

Inviato: 16/02/10 16:14
da stellina
lunapiena2 ha scritto:nel mio paese la sfilata dei carri la fanno sempre a Quaresima inoltrata, meglio così almeno fa un pò più caldo...quest'anno sarà domenica 28!

Io comunque se domenica prossima ci sarà bel tempo li porterò in giro in maschera, sono bambini, si divertono, credo che nessuno si offenda se vede dei bimbi in maschera durante il periodo di Quaresima.

Un consiglio per i futuri acquisti: se gli comprate i vestiti di pelo o imbottiti usateli solo per l'esterno, negli asili c'è sempre un caldo pazzesco :wink: Mi ricordo che lo scorso anno ai bimbi che avevano i vestiti di pelo hanno dovuto toglierglielo dopo meno di un'ora se no avrebbero fatto la sauna :wink:
Si infatti avevo preso il vestito peloso in previsione di portarla sempre all'esterno...ma l'anno prossimo parto all'attacco con qualcosa di più fashion 8) la porterò a qualche veglioncino e sennò le organizzerò una festicciola :wink:

Inviato: 16/02/10 18:57
da paprina
tagliando dei 6 mesi: 67cm per kg7,8.......è cresciuta un po' meno sto mese(400gr)ma la peddy dice che intorno al 5°-6°mese c'è il calo e non le ha dato peso....anzi l'ha guardata e ha detto"tanto non mi sembra deperita" :lol:

Inviato: 17/02/10 1:06
da paprina
gggghhhh si si...c'ha le cosce ciccionissime e piene di pieghette.......trooooooopppo belle :lol: :lol: :lol:

Inviato: 17/02/10 11:28
da stellina
Stamani è toccato a noi stare a casa :( Eravamo già pronte per uscire ma Teresa ha vomitato povera cucciolona mia, nel giro di pochi minuti due volte :? L'ho tenuta a casa per precauzione, per fortuna oggi pome ho mia mamma e andrò in ufficio...quando devo stare a casa perchè la piccola si sente male ho sempre paura che in ufficio a lungo andare si stufino...ma come fare altrimenti? E poi ancora penso se mai dovessi cambiare lavoro allora si che sarebbe un problema...dove sono ora va male sotto tantissimi aspetti, ma almeno ci conosciamo e con l'orario riesco a gestirmi in modo piuttosto flessibile...ma un domani se cambiassi :?:

Inviato: 17/02/10 11:29
da stellina
doppio :wink:

Inviato: 17/02/10 11:31
da loremir77
tua mamma stella tesora lavora ancora?

Inviato: 17/02/10 11:36
da stellina
loremir77 ha scritto:tua mamma stella tesora lavora ancora?
Si lavora sempre, per fortuna che insegna e fa i turni, un giorno esce alle 13, uno alle 16 e uno alle 13 e 30 alternati e riesce sempre ad andare a prendermela al nido. Oggi sono stata fortunata perchè esce alle 13 e io posso andare in ufficio non appena lei arriva...ma se usciva alle 16 mi ero giocata la giornata. Il mio babbo dovrebbe andare in pensione a luglio 2011, la mia mamma ne avrà ancora per un paio di anni credo...

Inviato: 17/02/10 11:42
da loremir77
stellina ha scritto:
loremir77 ha scritto:tua mamma stella tesora lavora ancora?
Si lavora sempre, per fortuna che insegna e fa i turni, un giorno esce alle 13, uno alle 16 e uno alle 13 e 30 alternati e riesce sempre ad andare a prendermela al nido. Oggi sono stata fortunata perchè esce alle 13 e io posso andare in ufficio non appena lei arriva...ma se usciva alle 16 mi ero giocata la giornata. Il mio babbo dovrebbe andare in pensione a luglio 2011, la mia mamma ne avrà ancora per un paio di anni credo...
per fortuna io avrò sempre mamma libera.. :roll:
e meno male che c'è lei.. mia suocera ha 75 anni.. cammina male col bastone.. in casa si arregge ai mobili.. io sinceramente non mi fido ad affidarle un bimbo piccolo. :oops:
che fino a che sta in culla.. ancora ancora.. ma appena comincia a camminare.. anche solo a gattonare.. :roll:
se non ci fosse la mia mamma sarei nella tua stessa situazione.

è brutto quando ti senti in colpa.. e quando ti fanno sentire in colpa per una cosa così normale come prendersi cura del figlio malato.
purtroppo è una cosa che nel privato succederà sempre. a meno di non lavorare in una ditta con decine di lavoratori.. nelle quali la tua assenza si nota meno.. in lavori come il nostro la nostra presenza è quasi fondamentale. :roll: :roll:

Inviato: 17/02/10 11:48
da stellina
Mia suocera è lontana, ma anche se fosse stata vicina è piena di acciacchi poverina, è lei per prima che si perita a prendere in braccio Teresa, non avrebbe la forza di starle dietro a pomeriggi interi...e pensare che ha tirato su gli altri tre nipotini!
E' un bel casino...tra l'altro, mi pare di capire da nostro CCNL che i permessi per malattia dei figli sono concessi ma non retribuiti...viva l'Italia :?

Inviato: 17/02/10 11:50
da loremir77
stellina ha scritto:Mia suocera è lontana, ma anche se fosse stata vicina è piena di acciacchi poverina, è lei per prima che si perita a prendere in braccio Teresa, non avrebbe la forza di starle dietro a pomeriggi interi...e pensare che ha tirato su gli altri tre nipotini!
E' un bel casino...tra l'altro, mi pare di capire da nostro CCNL che i permessi per malattia dei figli sono concessi ma non retribuiti...viva l'Italia :?
ma quando resti a casa perchè la cucciola è malata ti dicono qualcosa? fanno qualche riferimento quando torni? l'aria che tira è peggiore? :roll:

Inviato: 17/02/10 11:53
da alessia275
Io quando stavo in allattamento avevo l'ingresso alle 9 ed entravo sempre alle 9 e 10...ora avrei l'ingresso alle 8...diciamo che nel mese di febbraio sono entrata entro le 9 ...tipo 4 volte. Menomale che il mio capo (il primo della catena) è d'oro e soparttutto ha una bimba di 3 anni...sennò mi avrebbero già cacciata! Ho tipo 1000 ore da recuperare...oggi ho timbrato alle 10 e 6...da pazzi!

Inviato: 17/02/10 11:58
da paprina
leggo ste cose e penso,santa mamma......quando esco vado a comprarle un mega swarosky :lol: :lol: :lol:

ieri mi sono resa un giorno di ferie per andare dalal peddy e passare una giornata in famiglia visto che anche free era a casa.
oggi sono tornata
"come è andata ieri"
"benone, mi sono rigenerata con ari e marito"
"ah ma non dovevi fare nulla di impportante allora, coem mai ste ferie?"
"coem nulla di importante....cosa c'è secondo te di più importante del passare una giornata con marito e figlia?"
"beh maaa"
"beh ma cosa....a vabbè tu non sei sposato e non hai figli...scusami ma non puoi capire"


eccheccaxxo ci stava tutto 8) :lol: :lol: :lol:

Inviato: 17/02/10 12:00
da alessia275
Dolores...riprendo dal Topic del raduno sennò andiamo troppo OT...
personalmente Riccardo l'ho messo nel lettino in cameretta a 2 mesi e mezzo, ci stava proprio stretto nella carrozzina...nn riusciva più a tirare su le braccine e, come sai, quella è la loro posizione preferita. Basta mettergli i cuscini vicino per assicurarsi che non si giri e fare il letto in fondo per assicurarti che non si affogi con le coperte (ma se metti i cuscini tanto non si sposta). Certo all'inizio fanno impressione perchè ci si perdono dentro...però sono teneri!

Inviato: 17/02/10 12:08
da paprina
arianna ha ancora il riduttore a salsicciotto nel lettino......mi ricordo sempre di levarglielo quando la mettiamo a letto......ora ci sta strettina....anche se credo le piaccia perchè infila le manine sotto il riduttore :D

Inviato: 17/02/10 12:48
da picci
stellina ha scritto:Stamani è toccato a noi stare a casa :( Eravamo già pronte per uscire ma Teresa ha vomitato povera cucciolona mia, nel giro di pochi minuti due volte :? L'ho tenuta a casa per precauzione, per fortuna oggi pome ho mia mamma e andrò in ufficio...quando devo stare a casa perchè la piccola si sente male ho sempre paura che in ufficio a lungo andare si stufino...ma come fare altrimenti? E poi ancora penso se mai dovessi cambiare lavoro allora si che sarebbe un problema...dove sono ora va male sotto tantissimi aspetti, ma almeno ci conosciamo e con l'orario riesco a gestirmi in modo piuttosto flessibile...ma un domani se cambiassi :?:
povera.... chissà come si è spaventata!!!

... Emma si spaventa sempre quando vomita!!!

Per il lavoro mi ritengo fortunata, perché avendo i genitori lontanissimi siamo soli... e loro non mi fanno storie se per due giorni a settimana esco prima per andare a prendere la cucciola al nido!



Per il lettino invece, l'abbiamo messa nel lettino il 29 settembre 2008 esattamente ad 1 mese dalla nascita... nella sua cameretta... tutte le luci spente (anche quella piccolina "di cortesia")... senza riduttore! La pediatra mi disse di provarci, abbiamo provato e non si è mai spaventa anzi, se ogni tanto la mettaimo da noi eprché abbiamo ospiti le diamo fastidio a dormire nella stessa stanza!