MoCo82 ha scritto:

questione morsi. sia ieri che oggi Eleonora ha morsicato due bimbi all'asilo. le educatrici l'hanno messa in castigo, sia io che mia mamma (che la prende dopo pranzo) l'abbiamo sgridata, fa la faccia seria di una che capisce... ma questo si aggiunge alla fase di pianti disperati mattutini che da oltre un mese sto cercando di gestire. Avete esperienze o consigli? aveva già da piccola questa tendenza a mordicchiare ma erano mesi che non lo faceva. spero non sia tutto collegato ad un disagio che non riesco ad identificare...

Leo è sempre stato vittima di grandi morsicate, l'ultima un paio di settimane fa sulla guancia

aveva entrambe le arcate dentali impresse e belle rosse, poi all'interno era viola

Ora che è alla materna, il morsicatore viene messo in punizione seduto sulla sedia, al nido invece spiegano con voce calma che non bisogna mordere perchè si fa male al bimbo, che le cose si chiedono/dicono/spiegano con le parole (ovviamente quando un bimbo non sa ancora parlare l'educatrice fa da "traduttrice"). Ad esempio, io ti rubo il gioco e tu mi mordi per esprimere la tua rabbia, l'educatrice/genitore/nonno dovrebbe dire "Moco, se mordi, bizzy sente male, diglielo con le parole, Bizzy dai il gioco a Moco, lo stava usando lei" ...una cosa del genere