bluesky ha scritto: il delitto Matteotti è ben anteriore all'"incontro" con Hitler.....le squadracce esistevano già negli anni 20...le leggi razziali sono degli anni 30....si dovrebbe pensare prima di scrivere certe cose, solo per rispetto di chi col fascismo ha perso la dignità e anche la vita
prima di giudicare, dovresti conoscere la persona. non sai nè chi sono, cosa faccio o qual è il mio passato. detto questo non ho scritto che TUTTO il ventennio sia stao buono o positivo, ma i primi anni sì. e basta parlare con chi lo ha vissuto. più volte per lavoro ho parlato con gli anzini, più volte ho fatto loro interviste e nessuno MAI mi ha detto che
all'inizio si stesse male. il delitto Matteotti è politico, c'entra veramente poco con la popolazione... Inoltre è stato storicamente dimostrato (dagli atti del processo alla polizia segreta fascista) che l'ordine non fu dato dal Duce, ma fu una libera iniziativa di qualcuno della polizia (al momento mi sfugg il nome, ma se vuoi te lo cerco) a decidere della morte a seguito di un discorso tenuto in parlamento. Infatti tale funzionario di polizia fu condannato e comunque il Duce si assunse le responsabilità davanti alla nazione, ammettendo la corresponsabilità visto che quelal persona anche se indirettamente era alle sue dipendenze. A me questo è parso un bell'atto, magari plateale, ma negli anni a venire quante altre volte lo hai sentito? dopo il delitto (siamo ormai nel 1925) iniza il periodo dittatoriale, e agli inizi degli anni 30 il "duetto" con il nazismo e da lì degenra. non ho mai scritto PER 20 IN ITALIA SIAMO STATI UN AMORE CHE BELLO E' STATO VIVERE SOTTO IL DUCE, ma ho chiesto solo un po' di obiettivitàà per le cose positive che comunque ha fatto.
le varie dittature di sx hanno mai apportato benefici a popolazioni, foss'anche per meno di dieci anni?
la dittatura di per sè non è una soluzione, nè na forma di governo, che sia a dx o sx...