Inviato: 15/11/10 20:37
dopo aver visto il sito di opitec mi è venuta la fissa di provare a fare delle candele, però quel sito è un casino e non mi ci trovo... qualcuno sa dove posso reperire il materiale???
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Io sto facendo il bordo per il lenzuolino, ne ho fatti 2/3.arianh ha scritto:male, nel senso che dopo aver ricamato pluto (e non aver trovato ancora una collocazione) mi sono fermata. Ho appena ripreso ricamando il fiocco nascita, poi mi piacerebbe dedicarmi ad altro ma non ho idee. Forse faccio un lenzuolino. Tu stai ricamando per Alessio????Lorena ha scritto:Ariahn, come procedono i lavori per la bimba?
Caspita, potresti candidarti come versione simpatica di Giovani Mucciaccia ad Art Attackstellina ha scritto:Clà...ma una forma più semplice no eh![]()
Il feltro lo trovi anche all'Obi, però non so se c'è negli spessori che servono a te, altrimenti sul sito di opitec c'è, spessore 3-4 mm, io l'ho preso e secondo me va bene per quello che devi fare te, il costo mi pare sia intorno ai 3 euro per un foglio di 45x30 o intorno ai 6 euro per il foglio 50x70.
Per il ritaglio sono più adatte le forbici, per averli più precisi ti consiglio ti tagliarne un paio per volta non di più fermando i fogli con degli spilli.
Ho letto che il feltro di questi spessori si taglia bene anche con delle formine di metallo (tipo quelle di biscotti) riscaldate, perchè il feltro è termolabile. Però dovresti trovare uno stampo grande che poi sarebbe da buttare (con l'operazione di taglio si sciupa).
E pensare ad un'altra forma?
mi sa di si!Cla' ha scritto:Caspita, potresti candidarti come versione simpatica di Giovani Mucciaccia ad Art Attackstellina ha scritto:Clà...ma una forma più semplice no eh![]()
Il feltro lo trovi anche all'Obi, però non so se c'è negli spessori che servono a te, altrimenti sul sito di opitec c'è, spessore 3-4 mm, io l'ho preso e secondo me va bene per quello che devi fare te, il costo mi pare sia intorno ai 3 euro per un foglio di 45x30 o intorno ai 6 euro per il foglio 50x70.
Per il ritaglio sono più adatte le forbici, per averli più precisi ti consiglio ti tagliarne un paio per volta non di più fermando i fogli con degli spilli.
Ho letto che il feltro di questi spessori si taglia bene anche con delle formine di metallo (tipo quelle di biscotti) riscaldate, perchè il feltro è termolabile. Però dovresti trovare uno stampo grande che poi sarebbe da buttare (con l'operazione di taglio si sciupa).
E pensare ad un'altra forma?![]()
Mi hai detto tutto!
Facendo due conti e calcolando un foglio per sottopiatto, a cui poi aggiungere lo sbattimento e il tempo vista la mia manualità, direi che faccio prima a comprare un runner
In ferramenta.arianh ha scritto:qualcuno sa dove si può trovare la paraffina???
davvero?!?! ma anche la stearina?DIERRE ha scritto:In ferramenta.arianh ha scritto:qualcuno sa dove si può trovare la paraffina???
arianh ha scritto:davvero?!?! ma anche la stearina?DIERRE ha scritto:In ferramenta.arianh ha scritto:qualcuno sa dove si può trovare la paraffina???
ho trovato un sito dove vendono la paraffina vegetale, ma non so se il risultato sarà uguale