Pagina 4124 di 4170

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 14:12
da Jndiana
Lightblue ha scritto:Infatti ho fatto 2+2 ed ho ipotizzato che i colpevoli fossero proprio il pomodoro e il formaggio.
Tu che fai quando capita?

Ciao fede :)
La lavo con acqua fresca e aspetto che passi :lol:
A lei però brucia tanto quindi abbiamo risolto evitando di mettere il parmigiano sulla pasta al pomodoro o ragù :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 14:18
da Lightblue
Soluzione naturale! :lol:

Ma senza come si fa!? :(
Proverò!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 14:36
da Bizzy
Federinik ha scritto:Bizzy ma che bravo Giacomo! L'iniziativa di spannolinarsi e' venuta da lui o da voi?
Con Ila ho fatto un timido tentativo questa estate mentre eravamo al mare ma niente.
Un po' da noi e un po' dal nido! Anche con Leo avevamo iniziato ad agosto (avrebbe fatto 2 anni a settembre) principalmente per comodità nostra, io e bizzo eravamo a casa e a breve sarebbe nato Giacomo, quindi avevavmo tempo da dedicargli. Al nido le educatrici intorno a maggio hanno chiesto/proposto ai genitori dell'età di Giacomo di spannolinare il proprio bimbo, io ho preferito aspettare agosto perchè dovendo fare mezz'ora di macchina ogni mattina e avendo sempre i minuti contati non avevo materialmente il tempo di gestire una pipì fatta sulle scale di casa o in macchina. Per le educatrici comunque i 2 anni sono l'età giusta.

Perti, mia cugina da piccola era sorda da intasamento! Ricordo che mia zia la portava a Sirmione a fare le cure termali.
Cure per la Sordità Rinogena
Insufflazione endotimpanicaInsufflazione endotimpanica
Questa cura viene impiegata per effettuare un intervento mirato a livello della tuba uditiva e dell’orecchio medio. Consiste nel convogliare in un tubicino sottile, detto catetere, la componente gassosa dell’acqua termale (H2S) verso l’orecchio medio, attraverso la tuba uditiva. Viene eseguita da medici altamente qualificati. Questa cura è indicata sia nel bambino sia nell’adulto.

https://www.termedisirmione.com/cure-in ... rmione.jsp

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 16:16
da perticona
Bizzy ha scritto: Perti, mia cugina da piccola era sorda da intasamento! Ricordo che mia zia la portava a Sirmione a fare le cure termali.
Cure per la Sordità Rinogena
Insufflazione endotimpanicaInsufflazione endotimpanica
Questa cura viene impiegata per effettuare un intervento mirato a livello della tuba uditiva e dell’orecchio medio. Consiste nel convogliare in un tubicino sottile, detto catetere, la componente gassosa dell’acqua termale (H2S) verso l’orecchio medio, attraverso la tuba uditiva. Viene eseguita da medici altamente qualificati. Questa cura è indicata sia nel bambino sia nell’adulto.

https://www.termedisirmione.com/cure-in ... rmione.jsp
L'insufflazione l'ha indicata come ottimale anche l'ORL, ma ha anche specificato che è una pratica molto invasiva per un bambino di quell'età e che per ora va bene andare di Rinowash a manetta, visto che lo sopporta lietamente... Oddio, questo lo diceva 15 gg fa :evil:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 16:37
da Sil70
Lightblue ha scritto:Soluzione naturale! :lol:

Ma senza come si fa!? :(
Proverò!
proverei a mettere una cremina prima del pasto, magari così non arriva alla pelle ed eviti che si irriti

anche Gab uguale, diventa tutto rosso con parmigiano e pomodori, ma dopo un po' passa

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 18:31
da Cri
perticona ha scritto:
Bizzy ha scritto: Perti, mia cugina da piccola era sorda da intasamento! Ricordo che mia zia la portava a Sirmione a fare le cure termali.
Cure per la Sordità Rinogena
Insufflazione endotimpanicaInsufflazione endotimpanica
Questa cura viene impiegata per effettuare un intervento mirato a livello della tuba uditiva e dell’orecchio medio. Consiste nel convogliare in un tubicino sottile, detto catetere, la componente gassosa dell’acqua termale (H2S) verso l’orecchio medio, attraverso la tuba uditiva. Viene eseguita da medici altamente qualificati. Questa cura è indicata sia nel bambino sia nell’adulto.

https://www.termedisirmione.com/cure-in ... rmione.jsp
L'insufflazione l'ha indicata come ottimale anche l'ORL, ma ha anche specificato che è una pratica molto invasiva per un bambino di quell'età e che per ora va bene andare di Rinowash a manetta, visto che lo sopporta lietamente... Oddio, questo lo diceva 15 gg fa :evil:
Stesso discorso anche a noi x il nano. Poi é una terapia dove il paziente deve partecipare: Ingoiare, trattenere il respiro tutto a comando. Ci vuole un bimbo molto collaborativo. Il mio fa il rinowash e lo teniamo in due . Anche qui è iniziato il nido....con tutto quel che ne consegue... :roll:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 18:49
da Lightblue
Sil70 ha scritto:
Lightblue ha scritto:Soluzione naturale! :lol:

Ma senza come si fa!? :(
Proverò!
proverei a mettere una cremina prima del pasto, magari così non arriva alla pelle ed eviti che si irriti

anche Gab uguale, diventa tutto rosso con parmigiano e pomodori, ma dopo un po' passa

Che crema sil?
Quella per la dermatite va bene?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 19:04
da MARYANGY
:oops: Io nn mettevo niente

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 20:04
da Sil70
Light intendevo prima in modo che non si irriti
Tipo a isolare la pelle

Dopo si puoi mettere una crema idratante se è arrossato

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 01/10/15 23:55
da Lightblue
Sì ho capito ma quale?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 02/10/15 9:55
da conchicca
Light, anche a Claudia succedeva da piccola. Io non le mettevo niente, poco dopo passava da solo.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 02/10/15 10:01
da perticona
Lightblue ha scritto:Sì ho capito ma quale?
Io metterei la solita crema idratante corpo che hai in casa per lui (magari non quella allo zinco, sennò ci metti un sacco a levarla): è sufficiente che formi un film protettivo, come quando mi facevo l'hennè in gioventù e abbondavo di nivea sui bordo del cuoio capelluto per non sembrare un personaggio di Stephen King :mrgreen:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 02/10/15 10:26
da Federinik
Ciao Light!

Grazie Bizzy. Anche io penso che Ila ce la farebbe se avessi piu' tempo da dedicarle.
Per lo spannolinamento voi avete usato quei pannolini a mutandina, i training pants?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 02/10/15 10:28
da Lightblue
:mrgreen:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 02/10/15 10:43
da perticona
Federinik ha scritto:Ciao Light!

Grazie Bizzy. Anche io penso che Ila ce la farebbe se avessi piu' tempo da dedicarle.
Per lo spannolinamento voi avete usato quei pannolini a mutandina, i training pants?
Forse una confezione, nulla più. Sono un pochino più svelti da tirar giù e simulano la mutandina, è vero, ma non mi paiono fondamentali. :wink: