Pagina 4129 di 4170
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 9:34
da realexa
domanda tecnica: quando vanno messe le primi passi?
Leo si alza in piedi appoggiandosi, è presto?
Ma vanno messe anche in casa o in casa può stare con gli antiscivolo?
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 9:56
da Lightblue
Avete fatto bene real a far presente la cosa.
Per quanto riguarda le scarpe ti consiglio di tenerlo il più possibile senza anche perché all inizio le scarpine sono più un impedimento.
Per uscire non so consigliarti per questa stagione perché abbiamo usato i sandali

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:00
da realexa
Lightblue ha scritto:Avete fatto bene real a far presente la cosa.
Per quanto riguarda le scarpe ti consiglio di tenerlo il più possibile senza anche perché all inizio le scarpine sono più un impedimento.
grazie, light.
Il concetto che mi preme capire è se quando cominciano a stare in piedi e/o camminare è meglio avere le scarpe o scalzi è uguale?
Boh! non è che serve che il piede, la caviglia siano più fermi?
Insomma, in casa le scarpe si devono usare o è optional?
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:03
da Lightblue
Per la mia poca esperienza ti dico senza, antiscivolo e via... Almeno ora che inizia ad alzarsi e a reggersi da solo.
Appena noti che riesce a fare qualche passetto puoi anche utilizzare le scarpe.
Noi abbiamo fatto senza e tutt ora lo lascio spesso coi calzini.
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:29
da perticona
Real, Leo in casa può stare benissimo con le antiscivolo, sembra anzi raccomandato rinforzare i muscoli dei piedi e della caviglia lasciandoli funzionare come madre natura prevede (ergo: senza nulla). Per uscire un normale paio di scarpe con la caviglia sostenuta e la suola non rigidissima. Una buona scarpina di qualità delle solite marce conosciute nel mondo dell'infanzia va benissimo. Personalmente evito i blasonati marchi "sportivi" perché non mi paiono ergonomici a questo scopo, ma sono fisime personali.
Sui morsi, anche da noi c'è stato un caso di morsicatore, trattato dal nido con incontro per le famiglie. La pedagogista ha (secondo me giustamente) sdrammatizzato, paragonando il morso a una forma comunicativa tipo il bacio e raccomandando genitori, nonni etc. a non mordicchiare i bambini ("Mmmmhhh, ti mangerei tutto!") per non generare equivoci nei piccoli. Non è detto che sia un gesto di nervosismo, stizza o disagio. E' stato ribadito che il gesto è certamente spiacevole, specie per chi va a prendere il nano e se lo vede con il marchio dell'orologio al braccio, ma che le educatrici sanno come trattare il caso, spiegando al morsicatore che non si fa e che il morsicato ha sentito dolore e magari ha pianto, puntando sull'empatia.
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:33
da Bizzy
Real, il mio Leo è stato "vittima" di due morsicatori incalliti. Uno quando era al nido 2 anni fa, mi si stringeva il cuore ogni volta che la maestra mi diceva che era stato morso, guancia, schiena, braccio e l'impronta gli rimaneva per giorni. Le educatrici non mi dicevano chi era stato e lo trovo corretto, a me ovviamente lo diceva Leo. Sempre le educatrici mi dissero che è un modo che alcuni bambini utilizzano per esprimere una frustrazione quando ancora non lo sanno fare a parole "tu mi rubi un gioco, io mi arrabbio e ti mordo".
Un altro morsicatore Leo lo ha incontrato l'anno scorso al primo anni di materna, qui ho fatto molta fatica a digerire la cosa perchè sono bambini più grandi che sanno già esprimersi a parole. La maestra era mortificata e mi ha detto che lo teneva sotto controllo, ma purtroppo basta un secondo e soprattutto quando tutte le sezion sono in giardino o nel salone a giocare è più difficile controllare tutti.
In entrambi i casi il morso era una reazione del bambino a qualcosa, dal furto di un gioco, al rifiuto di giocare con lui.
Al nido le educatrici spiegavano al bambino con voce calma che non doveva mordere perchè il morsicato sentiva male, che le cose si chiedono a parole...., alla materna veniva messo in punizione seduto sulla sedia.
I morsi sono stati 3 al nido e 3 alla materna, a noi non è sembrato necessario parlare con il coordinatore,sono sempre state le maestre le prime a parlare con me. Sono fasi che passano alcuni bambini e non c'è per forza un problema/disagio a monte da risolvere!
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:41
da perticona
Un morso alla materna lo giudico ben più gravemente, ma può essere che sia causato da qualche piccolo che non ha avuto occasione di stare in collettività e quindi debba ancora rodarsi. Certo è un'età in cui ci si aspetta un maggiore utilizzo della verbalizzazione e non del gesto istintivo. Che poi, parla una che ha il nano senior preso a calci e pugni
per scherzo

...
L'altra notte ha sognato "che il suo amico XY [da lui idolatrato, ndP] gli bruciava la schiena con il fuoco". Oggi maestre prontamente avvertite dal papà accompagnatore, ma la situazione è ben nota a tutti gli adulti coinvolti

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:49
da realexa
allora, noi abbiamo saputo del morso dalle maestre che naturalmente non hanno detto chi era l'azzannatore. Ma poi la mamma del cucciolo di pirana ha chiesto scusa sul gruppo wa e quindi abbiamo capito.
La storia è finita lì, anche perchè la maestra ha detto che prima ha abbracciato leo e poi, mentre sembrava stesse per baciarlo, gli ha tirato questo bendetto morso (sulla testa).
Il problema è stato che il papà di un'altra vittima (questa ricorrente) è andato da realexo al negozio e ha raccontato i pregressi, con il dente avvelenato nei confronti delle maestre che secondo lui non arginano il problema.
Quindi il consorte ha ritenuto di dover chiedere maggiore vigilanza, anche perchè leo è piccolo e l'altro è abbastanza grande anche fisicamente. Quindi per evitare che la storia si ripeta, ha parlato. Io non avrei detto niente perchè sono perfettamente consapevole che non possono mettere in gabbia i bambini. Nè le conquiste nè i baciatori appassionati
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 10:52
da lot
Che posso mordicchiare qualcuno.., oggi ho più fame del solito?..
Lo so non c'entra nulla ma il mio piccolino oggi compie tre mesi....
PS. nella casa del WE ho fatto ricoprire tutte le vecchie piastrelle di casa con del laminato proprio per vederlo gattonare liberamente e poi giocare a piedi nudi.....
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 11:21
da frozenlady
Real va benissimo con gli antiscivolo in casa!
Io le scarpe ho iniziato a mettergliele quando poteva camminare anche fuori casa, sennò nel passeggino scarpe da culla e via...
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 18:28
da Lanternarossa
Noi il morsicatore ce lo portiamo dietro da una vita. Miglior amico di M dai tempi del parco dove però ancora era tranquillo. Ce lo siamo trovati in classe al nido e poi anche alla materna. Al nido dava morsi a go go, alla materna è passato alle mani
A M non ha mai fatto grandi cose qualche spinta o tirata di capelli ma c'è altri li ha fatti neri e l anno scorso alla materna era pure il più piccolo dei maschi
Conosco la madre siamo diventate amiche negli anni so che fa di tutto per arginare il problema purtroppo con scarsi risultati. A peggiorare il quadro l arrivo di una sorellina
A scuola ormai è scoppiato il caso
I bambini maschi lo escludono
Le femmine inizialmente lo avevano accolto grazie al fatto che era amico di M. Ma adesso anche loro lo tengono distante
Morale bambino isolato e doppiamente incazzato
La madre si confronta periodicamente con le maestre e la direttrice ma la situazione è difficile comunque
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 19/10/15 18:31
da Lanternarossa
Ah mio marito ha portato a casa la gastrointestinale
Si salvi chi può
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 20/10/15 8:11
da realexa
Lanternarossa ha scritto:Ah mio marito ha portato a casa la gastrointestinale
Si salvi chi può
l'hai messo a dormire sul balcone?

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 20/10/15 10:57
da perticona
G2, dopo cinque giorni sfebbrato, ieri di nuovo sopra i 38. Il fratello, anche lui tornato a scuola ieri, persiste con sordità e voce cavernosa e, quando mi chiama, si sente "
babba"
Domani pomeriggio, altro giro dalla vet

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 20/10/15 11:45
da minusina
Aiuto Perti!!
Ieri sera ho fatto anche io un giro dal pediatra, giusto per zittire le educatrici del nido. Ieri mi hanno chiamato allarmatissime perché S. ha avuto un attacco di tosse potente durante la nanna e poi hanno voluto che andassimo a prenderlo (sai non dorme più, lo abbiamo in braccio e tossisce sporadicamente). Ora, se sta male è giusto che mi chiamiate, ma se dorme meno perché ha solo la tosse mi spiace ma ve lo "grattate" voi!!

Se dovessi tenerlo a casa ogni volta che tossisce pago una baby sitter e faccio prima.
Mi sono davvero innervosita, hanno ingigantito la cosa poi è andata mia suocera a prenderlo quindi ancora peggio..sembrava fosse in fin di vita.
Di fatto: niente febbre, bronchi pulitissimi, orecchie a posto, gengive stra gonfie per i denti, bave e leggera laringite che accentua il suo modo di tossire da foca. Oggi diretto al nido!!