Pagina 4131 di 4168

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/10/15 15:29
da perticona
perticona ha scritto:G2, dopo cinque giorni sfebbrato, ieri di nuovo sopra i 38. Il fratello, anche lui tornato a scuola ieri, persiste con sordità e voce cavernosa e, quando mi chiama, si sente "babba" :roll:
Domani pomeriggio, altro giro dalla vet :roll: :roll: :roll:
Oooocchei.
G1 streptococco e G2 bronchite monolaterale :arrow: bis di antibiotico. :roll: :|

Lante, potrebbe anche essere una stomatite (G1 l'aveva fatta al nido). Alovex aiuta in ogni caso. :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/10/15 15:44
da conchicca
perticona ha scritto:
perticona ha scritto:G2, dopo cinque giorni sfebbrato, ieri di nuovo sopra i 38. Il fratello, anche lui tornato a scuola ieri, persiste con sordità e voce cavernosa e, quando mi chiama, si sente "babba" :roll:
Domani pomeriggio, altro giro dalla vet :roll: :roll: :roll:
Oooocchei.
G1 streptococco e G2 bronchite monolaterale :arrow: bis di antibiotico. :roll: :|
:shock: pat pat?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/10/15 9:05
da perticona
conchicca ha scritto: :shock: pat pat?
Eh, grazie. Ovviamente nessuno dei due lo assume senza fare quarti d'ora di scene. :?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 27/10/15 0:44
da Lanternarossa
Grazie per le risposte
Ho messo alovex quello che si usa sulle gengive per neonati l ho fattao spalmare a lei direttamente perché sarebbe stata un impresa farlo io
Non avevo altro in casa e lei si lamentava
Immagino che alovex che suggerite voi è diverso
Comunque non so cosa sia stato di preciso ma è passato
Forse un chupa chups succhiato più vigorosamente o forse qualche cibo croccante
Non aveva febbre né altri sintomi

Abbiamo approfittato per abbandonare i doudou
Che ciucciava ancora
La fatina li ha portati via e ha ricevuto in cambio due principesse di pezza con cui poter dormire
Sta andando abbastanza bene anche se ogni tanto dice che le mancano e che è triste senza i doudou

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 11:01
da betty_boop
Buongiorno ragazze, come va?
Il nano una mezza tragedia, ho fatto il calcolo degli episodi febbrili da settembre a oggi, ditemi se secondo voi è normale una situazione così:
(vado a memoria)
:arrow: 6-9 settembre: febbre
:arrow: 18-20 settembre: virus intestinale
:arrow: 27 settembre-2 ottobre: febbre, terminata con antibiotico (sospeso in accordo con la pediatra dopo 4 giorni, perché causava vomito)
:arrow: 6 ottobre: febbriciattola e vomito (probabilmente strascico dell'antibiotico preso fino alla sera precedente)
:arrow: 12 ottobre: febbre oltre 39 durata poche ore
:arrow: 19-22 ottobre: febbre a 40,2 con chiamata dal nido, poi proseguita un po' a intermittenza. Molto intasato e tanta tosse
:arrow: 27 ottobre: febbre alla sera prima di dormire (38,6) poi scomparsa durante la notte senza dare nulla, il giorno dopo al nido tutto ok, nulla da segnalare
:arrow: 29 ottobre: mi chiama il nido alle 15,30 per febbre a 39,2, lui attivo e giocoso dopo aver dormito un po', alle 21 era 37,3 senza dare nulla, stamattina completamente sfebbrato e portato al nido.

Gli stanno spuntando tutti e 4 premolari, ma leggevo comunque che la febbre da dentizione è una leggenda metropolitana, quindi?
Secondo la pediatra, ferma all'episodio 19/22 ottobre, si ammala più spesso della media ma comunque nella norma e non devo preoccuparmi (ci ha fatto fare unrinocoltura ed è tutto ok), però boh, queste febbri alte, che durano poche ore e vanno via da sole, sono normali secondo voi? Vi è capitato?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:17
da minusina
Ciao Betty,
in realtà non so bene cosa dirti...
Però anche a detta della mia pediatra la dentizione può portare un leggero rialzo della temperatura, non di certo febbre a 40.
E febbre non costante che si alza soprattutto alla sera solitamente è per forme virali, che quindi possono passare rapidamente senza antibiotico.
Lo so non ti sono stata molto di aiuto però capisco a pieno lo sconforto perché l'inverno scorso con Seba è stato davvero tosto!!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:31
da betty_boop
Grazie Minu, in realtà volevo più che altro capire se anche a voi sono capitate queste febbri lampo, con temperatura anche elevata (39 o più) che si risolvono da sole nel giro di poche ore (io non ho dato nemmeno tachipirina, sono passate così come sono venute).
Anche a me la pediatra ha detto "probabilmente il suo corpo inizia a rispondere agli attacchi virali scatenando una febbre che dura poco, in quanto riesce a debellare il virus in poco tempo", ma questo me l'ha detto al primo episodio di febbre lampo, ora siamo già al terzo nel giro di pochi giorni, non vorrei sottovalutare qualche infezione o altro...

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:34
da realexa
betty, ti dico cosa ha detto la ped a me ante facto:
i rinovirus sono infiniti e quindi i primi anni di nido, quando praticamente non hanno sviluppato ancora alcuna forma di immunizzazione, l'andamento è sinusoidale. Praticamente ritmicamente malati.
La dentizione non porta febbre ma abbassa le difese immunitarie e quindi si può essere colpiti laddove più vulnerabili (chi gola, chi intestino, ecc)

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:40
da betty_boop
Grazie Real, è quello che dicono tutti, sento continuamente gente dire "ehhh il primo anno sono sempre malati", ma quando io dico "ma tipo almeno una volta alla settimana?" mi rispondono "beh no, non così".
Sentendo le altre persone mi sembra che Max si ammali davvero molto più degli altri, ma oltre quello mi preoccupavano un po' queste botte di febbre che durano così poco, più che altro perché non vorrei fossero la spia di altro che stiamo sottovalutando, ma se invece è una cosa comune allora sono più tranquilla.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:45
da Bizzy
Episodi di febbre per poche ore sono capitati anche qui, magari compariva il venerdì sera e già il sabato non avevano più nulla, me lo ricordo perchè a settimane alterne dovevamo passare il weekend in casa perchè o uno o l'altro aveva qualche linea di febbre (38 -38.5). Non ho una spiegazione, non sono stati frequenti quindi non ho mai approfondito, era il primo anno di nido di Leo quindi era tutto abbastanza scontato.
Penso anche che con i genitori che lavorano e senza nonni non è semplice e fattibile aspettare tot giorni di ripresa dopo la guarigione prima di riportarli al nido, quindi magari si i piccoli malanni si trascinano un po' di più!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:47
da realexa
febbre di due ore mi è capitato. Poi due episodi di febbre da rinofaringite. Tutto concomitante con il nido

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:52
da betty_boop
Ecco Bizzy, ma quando si ammala "seriamente", cioè febbre con raffreddore, tosse ecc, lo tengo a casa, ma quando ha febbre per 4/5 ore che passa da sola, lui comunque è sereno e allegro, senza altri sintomi (ora ha sempre il naso che cola, non lo considero un sintomo) non mi sembra il caso di tenerlo a casa il giorno dopo, anche perchè se lo tengo a casa quando ha la febbre e lo tengo a casa quando non ce l'ha, faccio prima a ritirarlo...
Io ormai sono diventata zen con questi episodi di febbre che va via subito e da sola: se al mattino sei fresco, senza ovviamente che ti abbia dato antipiretici, vai. Al peggio chiamano.
Vedi Real, Leo è più piccolo di Max, inoltre Max va al nido già da maggio.
Max si è preso 8 malanni da settembre, contando anche quelli di durata minima, Leo 3. A me sembra comunque esagerato...

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 12:59
da Bizzy
Betty, ma io concordo con te! Io con tosse e raffreddore li mando tranquillamente, ma anche se la febbre ce l'hanno solo la sera e la mattina stanno bene!
Io consiglio sempre di fare i fumenti, il vapore caldo aiuta a fluidificare il catarro e ad eliminarlo, il primo anno di nido io facevo spessissimo i "fumenti" con acqua e sale iodato anche quando Leo aveva la gola arrossata. Io ho questo aggeggio
Immagine
Per i denti, rouge una volta ha spiegato che di per sè i denti non danno febbre, ma può accadere che con la gengiva lacerata dal dente si infiammi la zona, soprattutto perchè i bimbi si mettono in bocca di tutto, causando ad un lieve rialzo della temperature...vabbè più o meno ha detto una cosa del genere :mrgreen:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 13:15
da realexa
betty_boop ha scritto:Ecco Bizzy, ma quando si ammala "seriamente", cioè febbre con raffreddore, tosse ecc, lo tengo a casa, ma quando ha febbre per 4/5 ore che passa da sola, lui comunque è sereno e allegro, senza altri sintomi (ora ha sempre il naso che cola, non lo considero un sintomo) non mi sembra il caso di tenerlo a casa il giorno dopo, anche perchè se lo tengo a casa quando ha la febbre e lo tengo a casa quando non ce l'ha, faccio prima a ritirarlo...
Io ormai sono diventata zen con questi episodi di febbre che va via subito e da sola: se al mattino sei fresco, senza ovviamente che ti abbia dato antipiretici, vai. Al peggio chiamano.
Vedi Real, Leo è più piccolo di Max, inoltre Max va al nido già da maggio.
Max si è preso 8 malanni da settembre, contando anche quelli di durata minima, Leo 3. A me sembra comunque esagerato...
betty, devi capire però anche come avviene il contagio. Da noi le mamme lavoratrice sono 4 o 5 quindi se ammalati o quasi, le sante donne se li tengono a casa. Poi il nido ha messo l'obbligo di certificato di rientro dopo 3 gg di assenza anzichè 5 proprio per evitare che li rispediscano a scuola ancora infettivi.
Forse da voi lavorando un po' tutte i bimbi tornano in classe ancora contagiosi.
Non lo so. E' un'ipotesi
Ma se ti fa stare tranquilla, parlane con la ped e fai un po' di esami

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 30/10/15 13:20
da betty_boop
Qui per fortuna non c'è l'obbligo di certificato, altrimenti vivrei dalla pediara :x
A sentire il nido Max è l'unico che sta male così spesso... comunque credo che lavorino tutte o quasi, non so, non le conosco.
Ne ho parlato con la ped, Real, la settimana scorsa, prima di questi ultimi due episodi di febbre flash, secondo lei si ammala con più frequenza e somatizza subito con il febbrone, ma comunque è ancora nella norma e non farebbe altri esami.
Dopo magari le faccio un colpo di telefono...

Bizzy ce l'ho anche io! Me l'ha suggerito la pediatra, fortemente contraria all'aerosol.
Ma acqua e sale in che modo? Metti acqua e sale nella bottiglia da cui attinge la cannuccia? In che proporzioni? E l'acqua immagino sia calda, per far sciogliere il sale.
Grazie per il riassunto delle parole di Rouge, in effetti anche leggendo qua e là la spiegazione è questa. Un leggero rialzo della temperatura però non è 39, quindi il nano fa febbri lampo da virus? Ecchecchezz, ogni volta? Non finirà mai :evil: