Maha ha scritto:I matrimoni civili hanno un'atmosfera da fredda e burocratica che non amo, anzi... mi sembra ogni volta di andare alla compravendita di una casa dal notaio

(a meno che non si eviti di farlo in comune ma in qualche luogo carino, come ville ecc...)
Ma lo capisco benissimo che chi ha l'allergia diagnosticata dal medico alla chiesa non ci sia molto altro da fare!!

dissento! mia sorella si è sposata in comune meno di un mese fa, la cerimonia è stata molto toccante, con due canti e una lettura (una lettera agli sposi scritta da un'amica) molto emozionante. il sindaco è stato molto carino.
mentre sono stata poche settimane fa ad un matrimonio in chiesa, e sia io che altri invitati siamo restati dentro solo per rispetto agli sposi, con un prete che ha fatto un monologo di un'ora su quanto fosse deprecabile la convivenza e tutta un'altra serie di baggianate, non ha lasciato spazio alla cantante e all'organista (che erano stati pagati per suonare e il prete era informato) che quindi non hanno potuto cantare nemmeno un un verso per tutta la cerimonia. è stato tutto fuorchè toccante o emozionante.
non è la chiesa o il comune a fare di una cerimonia una cerimonia emozionante, ma dipende dagli sposi e soprattutto dall'officiante..... sia esso sindaco o prete