Pagina 418 di 1403

Inviato: 13/09/10 14:14
da verovero
ieri finalmente sono riuscita a fare i muffins !
6 con le gocce di cioccolato e 6 con i mirtilli :wink:

sono durati neanche 7 ore.... :shock:


ma io ho fatto lo stesso impasto dei pancake... (ho solo aggiunto più zucchero e ho messo un cucchiaino di bicarbonato)...

sono venuti bene!
ma le vostre quantità quali sono???

Inviato: 14/09/10 9:05
da simo19691
io di solito faccio una versione con ricotta e limone che mi piace molto (non ricordo le dosi esatte però...


oppure utilizzo direttamente l'impasto della 7 vasetti :wink:

Inviato: 14/09/10 9:41
da verovero
simo19691 ha scritto:io di solito faccio una versione con ricotta e limone che mi piace molto (non ricordo le dosi esatte però...


oppure utilizzo direttamente l'impasto della 7 vasetti :wink:

:shock:
cos'è la 7 vasetti?

Inviato: 14/09/10 9:46
da simo19691
verovero ha scritto:
simo19691 ha scritto:io di solito faccio una versione con ricotta e limone che mi piace molto (non ricordo le dosi esatte però...


oppure utilizzo direttamente l'impasto della 7 vasetti :wink:

:shock:
cos'è la 7 vasetti?
:lol: :lol:


1 vasetto di yogurt (il barattolino poi lo userai come dosatore)
2 vasetti di zucchero (io ne metto 1 e 1/2)
3 vasetti di farina (io uso 2 farina + 1 fecola)
1 vasetto olio di semi (io ne metto solo 1/2)
( e siamo a 7)
3 uova
1 bustina di lievito per dolci



in genere ci si fanno torte per la colazione o basi per essere farcite....io la uso anche per i muffin :wink:

Inviato: 14/09/10 9:48
da simo19691
naturalmente poi puoi sempre farla bigusto utilizzando il cacao in polvere, oppure io quando uso lo yogurt al cocco metto 1 vasetto di farina di cocco al posto della fecola......e via spazio alla fantasia :D

Inviato: 14/09/10 9:51
da verovero
ah.... ok, è quella che uso per le torte! :wink:
grazie!!!! :D

Inviato: 14/09/10 11:14
da minusina
Ieri ho fatto i muffin melanzane e feta..veramente buoni!!!
(però vi vede piacere il gusto un pò intenso della feta)

Ho preso la ricetta dal blog di misya:

http://www.misya.info/2010/09/03/muffin ... e-feta.htm

Inviato: 14/09/10 13:53
da bubu
Care Regine dei Fornelli,
mi dareste qualche idea per una cena di sabato? Avrò ospiti persone che ho avuto tante volte a cena, quindi i miei repertori migliori li ho già proposti....
sono a corto di idee :roll:
l'idea è: ricco antipasto (vorrei fare robe sfiziose e pratiche)
e piatto unico a base di carne e porcini e......?? patate al forno? tortino di verdure?

grazie per l'aiuto che mi vorrete dare 8)

Inviato: 14/09/10 14:11
da stefania_b
con carne e porcini io ci vedo la polenta. E quindi direi che basta questo terzetto...
Miniquiche come antipasto?

Inviato: 14/09/10 14:36
da bubu
Giusto anche la polenta potrebbe andare...magari quella che è già pronta e si affetta...quella molle proprio non la reggo :roll:
Le miniquiche come si fanno? sono semplici nella praparazione?

Inviato: 14/09/10 14:41
da stefania_b
ela dovrebbe aver inserito il suo modo di farcirle qualche pagina indietro.
Sono veloci se compri la pasta sfoglia già fatta perchè alla fine devi solo preparare il ripieno.
Io le faccio con le verdure (che però lesso prima nella vaporiera): le taglio a fiammiferini e poi le verso nelle basi con il mix di uova e latte e parmigiano.
Ottime anche di porri ma lì devi prima cuocere i porri a parte

Inviato: 14/09/10 14:41
da ela78
Bubu... prendi la precotta es Valsugana che è veramente buona, cuoce in un attimo e rimane bella duretta, sorpattutto se metti meno acqua.
ma preparala almeno giovedi... e la lasci poi raffreddare in una ciotola o inuna terrina (così le dai una "forma", veenrdì affettala e lasciala "asciugare" bene.. chessòà sopra alla griglia del forno!
e poi sabato tostala su una bistecchiera, senza olio nè altro...

ed ecco pronti i crostoni di polenta

volendo tienine qualche fetta da parte che arrostirai all'ultimo, cospargerai di zucchero a velo e accompagnerai a qualche salsina sfiziosa (sciroppi, panna, crema pasticcera...) ed anche il dolce è servito 8)

(se poi avessi un camino con al pietra sarebbe il massimo per abbrustolirla!!!!)

Inviato: 14/09/10 14:49
da ela78
io o cuocio le cipolle a parte o le lascio "crude" ma affettate finissime, cospargo di parmigiano, spolverata di pepe e se faccio la teglia grande un uovo ben sbattuto magari con due cucchiai di panna, ma non è essenziale anche solo cipolla e parmigiano hanno il loro perchè! (o gorgo e cipolle.... :roll: :roll: )

oppure prendi gli asparagi quelli in salamoia che sono meno mollicci di quelli surgelati, li coli e li sciacqui per togliere il sale in eccesso, li adagi in una fetta di crudo dolce (o cotto a scelta), una striscetta di mozzarella (da pizza non il fiordilatte che perde troppa acqua) o comunque formaggio a piacere e avvolgo, dopodichè avvolgo l'involtino nella pasta sfoglia. ecco il cannolo salato..... :wink:

alternativa... compri i bignè già fatti, vuoti.. prepari delle mousse (o usi il patè Rio Mare, i philadelphia aromatizzati ecc) e li riempi poi li decori con gamberetti, olive, foglie di menta ecc...

Inviato: 14/09/10 14:54
da bubu
Urca!! ma voi siete un pozzo di idee senza fondo!!
Grazie :D

I cannoli e i bignè salati sono strepitosi come proposta :wink:

ela....però quant'è complicata da fare la polenta :? va bene uguale se la prendo già pronta? :mrgreen:

Inviato: 14/09/10 15:04
da simo19691
un bel mix di bruschette!!


sopra puoi sbizzarrirti con salse varie, oppure dei veri crostoni con sopra: funghi trifolati
radicchio e pinoli
rucola e parmigiano
stracchino e salsiccia
lardo di colonnata
prosciutto cotto/emmental/asparago (tipo quello del cannolo di ela)
pomodoro fresco a tocchetti
salsa di pomodoro e mozzarella
burro e salmone