Pagina 422 di 4168

Inviato: 01/03/10 18:36
da iladoc
Sil70 ha scritto:
iladoc ha scritto:
loremir77 ha scritto:

ila.. che è successo da un paio di gg a questa parte?
ti sembra che giulio mangi di meno?
...succede che lui è un mangione e l'allattamentro con il LA non si può fare a richiesta e portarlo da una poppata all'altra quando non dorme è un casino...per distrarlo lo attacco al seno, ma dopo un pochino si accorge che non viene niente e non ci vuol stare attaccato (mica fesso)...e questo mi fa ripiombare nel baratro del pianto.

oggi piangevo e gli chiedevo scusa per non avere latte da dargli, mi fo paura da me... :?
...sul serio...
aumentare le dosi?!?! magari non gli basta quello... :roll: :roll:
Ila, davvero...non rimproverarti di nulla!!! :oops:
,,,provato...non lo vuole...vuol solo mangiare molto spesso...e quindi poco e spesso significa non dormire....

Inviato: 01/03/10 18:37
da dammispazio
metti qualcosa'altro nel bibi per farlo ciuccettare un po senza andare all ingrasso (scusate parlo cosi, siamo fra toscane ;-)
a noi, il team che ben conosci, diceva tisana finocchio...non ricordo se ad un mese va gia bene pero

Inviato: 01/03/10 18:38
da Sil70
ciuccio???
oppure una tisana...

Inviato: 01/03/10 18:40
da loremir77
boh.. in questo libro consigliano se devi mescolare i due latti.. di prendere un bibe con la tettarella il + possibile simile al tuo capezzolo..
e dargli il l.a. con quello.. e di usare il tiralatte per il tuo.. in modo che lo prenda col solito metodo..
poi se il latte della mamma torna è + facile ri-abituarlo alla tetta normale..

boh. è tutto un mistero per me.. :lol:


ma il pediatra che ti dice?
devi provare sempre con la poppa?

comunque togliti dalla testa che la colpa sia tua!
anzi.. stai cercando di nutrirlo al meglio tuo figlio!!
un bacione. :wink:

Inviato: 01/03/10 18:41
da simo19691
loremir77 ha scritto:dei consigli mi sembrano sensati..
come non sentirsi inadeguate se dobbiamo dargli la giunta perchè il latte materno è poco.. che il bambino crescerà bene anche se siamo costrette a dargli quello artificiale..

di farlo dormire da subito nel suo lettino..
di creare una zona rilassante dove addormentarlo..
di parlargli sempre.. come se fosse una personcina in miniatura..

quando uno arriva a casa dall'ospedale tipo dovrebbe fargli fare il giro turistico illustrandogli le varie stanze.. :lol:
guarda lore, sono tutte cose che vengono naturali...è normale parlare al bebè, anche se a pensarlo adesso ti può ssembrare strano :wink:

Inviato: 01/03/10 18:43
da loremir77
si certo parlarci si.. ma al giro turistico non avevo pensato.. :lol:

Inviato: 01/03/10 18:47
da simo19691
stellina ha scritto:Sabato scorso insieme ai Loremiri siamo stati a trovare Vittoria, la bimba di Alice7 e del Bianconiglio: che fagottino meraviglioso :D Vedere lei e poi Teresa mi ha fatto impressione, ma come sono piccoliiii quando nascono! Ce ne dimentichiamo! Che ridere quando Vittoria ha cominciato a piangere e Teresa di sua spontanea volontà ha cominciato a farle il verso :oops: Però sono orgogliosa della mia pupa, è stata bravissima tutta la sera e poi anche in pizzeria :wink:
quando è nato il mio 2° figlio il primo aveva 23 mesi...quando mi è venuto a trovare all'ospedale, (mio marito l'aveva vestito come un'ometto..) quel giorno mi è sembrato un gigante :D

Inviato: 01/03/10 18:49
da simo19691
Sil70 ha scritto:domanda per chi ha figli più grandicelli...
la mia ha 5 anni e 1/2 e ancora non dorme da sola! :evil:
o 2/3 storie o stare con lei finchè non s'addormenta (spesso pure dopo le storie)!!!
il che a volte significa rimanere pure una mezz'oretta...

i vostri? dormono da soli? se si...come ci siete riusciti? botta in testa a parte, ovviamente... :lol: :lol:

mio figlio piccolo ha dormito più o meno solo da subito e fino ai 4-5 anni...poi ha avuto un periodo difficile (non abbiamo ancora capito il perchè :shock: ...) e fino a 8-9 anni ho dovuto addormentarlo io o nel suo letto o nel nostro...

Inviato: 01/03/10 18:53
da simo19691
loremir77 ha scritto:si certo parlarci si.. ma al giro turistico non avevo pensato.. :lol:

io comunque credo che leggere troppo non faccia bene...non so, ma credo che ogni bimbo, ogni mamma, il contorno che ci circonda sia diverso per ognuno...non ci sono regole, ma bisogna trovare la propria strada...

Inviato: 01/03/10 18:55
da Sil70
simo19691 ha scritto:
loremir77 ha scritto:si certo parlarci si.. ma al giro turistico non avevo pensato.. :lol:

io comunque credo che leggere troppo non faccia bene...non so, ma credo che ogni bimbo, ogni mamma, il contorno che ci circonda sia diverso per ognuno...non ci sono regole, ma bisogna trovare la propria strada...
d'accordissimo Simo!
se il metodo andasse bene per tutti i bambini...l'autore avrebbe fatto tombola!

Inviato: 01/03/10 18:56
da iale
simo19691 ha scritto:guarda lore, sono tutte cose che vengono naturali...è normale parlare al bebè, anche se a pensarlo adesso ti può ssembrare strano :wink:
dovresti sentire che chiaccherate ci faccio mentre sono in macchina... :lol: :lol:

Inviato: 01/03/10 19:05
da Sil70
lunapiena2 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
io comunque credo che leggere troppo non faccia bene...non so, ma credo che ogni bimbo, ogni mamma, il contorno che ci circonda sia diverso per ognuno...non ci sono regole, ma bisogna trovare la propria strada...
d'accordissimo Simo!
se il metodo andasse bene per tutti i bambini...l'autore avrebbe fatto tombola!
anch'io sono d'accordo con voi :wink: sono dell'idea che l'istinto materno resti la cosa più importante, però ammetto che durante la prima gravidanza e dopo la sua nascita leggevo di tutto, "donna e mamma", "io e il mio bambino", libri su libri.....con il secondo ho continuato a leggere il mio Vanity Fair :lol:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 01/03/10 19:06
da Dolores
iladoc ha scritto:
loremir77 ha scritto:

ila.. che è successo da un paio di gg a questa parte?
ti sembra che giulio mangi di meno?
...succede che lui è un mangione e l'allattamentro con il LA non si può fare a richiesta e portarlo da una poppata all'altra quando non dorme è un casino...per distrarlo lo attacco al seno, ma dopo un pochino si accorge che non viene niente e non ci vuol stare attaccato (mica fesso)...e questo mi fa ripiombare nel baratro del pianto.

oggi piangevo e gli chiedevo scusa per non avere latte da dargli, mi fo paura da me... :?
...sul serio...
perchè col L.A. non si può fare a richiesta??
Aurora mangiava circa ogni 3 ore, quando aveva fame piangeva e io le preparavo il bibe :roll: (o forse non ho capito il concetto..), poi l'abbiamo abituata noi alle 3 ore :wink:
è assolutamente sconsigliato offrire il seno x calmare il bambino... ok, qualche volta ci può stare, a me capita di farlo ogni tanto se vedo che è molto stanca e non riesce a dormire ma non deve essere un calmante... sennò non vivi più
Piuttosto un ciuccio xchè cmq i bambini hanno proprio l'esigenza di ciucciare e non necessariamente x fame

Inviato: 01/03/10 19:07
da loremir77
io non sono una fissata coi libri...

me ne ha prestato uno mia cognata ma l'ha abbandonato subito.. :lol:

questo in particolare ero curiosa di leggerlo..
l'autrice stessa dice che i bimbi non sono tutti uguali e che va trovata la giusta strada per comunicare con ognuno di loro in maniera diversa. :wink:

Inviato: 01/03/10 19:09
da Dolores
infatti l'istinto è fondamentale ma il libro della hogg fornisce molti suggerimenti utilissimi... :wink: