Pagina 425 di 1403

Inviato: 22/09/10 9:50
da stellina
Per il compleanno di Teresa me ho fatte tre, una con ricotta e spinaci, una con cotto e fontina e una con porri e pancetta. Quest'ultima era superlativa!L'hanno spolverata :D

Inviato: 22/09/10 12:38
da nancy77
stellina ha scritto:Per il compleanno di Teresa me ho fatte tre, una con ricotta e spinaci, una con cotto e fontina e una con porri e pancetta. Quest'ultima era superlativa!L'hanno spolverata :D
Ciao Stellina, mi spiegheresti come le prepari? :wink:

Inviato: 22/09/10 13:20
da stellina
Volentieri!
Faccio i porri a rondelline e li faccio appassire lentamente (non devono soffriggere) in padella con olio, sale e un po' di brodo granulare, si può aggiungere un po' acqua o vino per farli appassire bene senza bruciare, all'occorrenza.
A questo punto frullo tutto, aggiungo 2/3 cucchiai di panna da cucina, due uova sbattute e compongo la torta salata (io uso la sfoglia del banco frigo :wink: ) metto sul fondo la pancetta stesa, poi il composto di porri e poi ancora pancetta sopra, quindi inforno a 180° circa una mezz'ora, o comunque fino a doratura delle sfoglia.

La pancetta puoi anche metterla a dadini, in quel caso la fai saltare in padella e poi la aggiungi al composto di porri.

:D

Inviato: 23/09/10 13:24
da arietina83
Pugliesi a me!!!!

mi hanno regalato dei friarielli direttamente dalla Puglia... come cucinarli????

Inviato: 23/09/10 13:31
da nancy77
stellina ha scritto:Volentieri!
Faccio i porri a rondelline e li faccio appassire lentamente (non devono soffriggere) in padella con olio, sale e un po' di brodo granulare, si può aggiungere un po' acqua o vino per farli appassire bene senza bruciare, all'occorrenza.
A questo punto frullo tutto, aggiungo 2/3 cucchiai di panna da cucina, due uova sbattute e compongo la torta salata (io uso la sfoglia del banco frigo :wink: ) metto sul fondo la pancetta stesa, poi il composto di porri e poi ancora pancetta sopra, quindi inforno a 180° circa una mezz'ora, o comunque fino a doratura delle sfoglia.

La pancetta puoi anche metterla a dadini, in quel caso la fai saltare in padella e poi la aggiungi al composto di porri.

:D
Grazie Stellina, la proverò quanto prima :wink:

ps: anch'io uso la sfoglia del banco frigo 8)

Inviato: 23/09/10 13:50
da alessia275
arietina83 ha scritto:Pugliesi a me!!!!

mi hanno regalato dei friarielli direttamente dalla Puglia... come cucinarli????
Io pensavo che fossero napoletani!
Mi sa che li devi soffriggere...ma nn so se vanno prelessati

Inviato: 23/09/10 14:03
da arietina83
alessia275 ha scritto:
arietina83 ha scritto:Pugliesi a me!!!!

mi hanno regalato dei friarielli direttamente dalla Puglia... come cucinarli????
Io pensavo che fossero napoletani!
Mi sa che li devi soffriggere...ma nn so se vanno prelessati

nn lo so!!!! :roll: :roll: :roll: :roll:
sta di fatto che me li ha portati un amico pugliese!!!!
solo soffritti???!!! al forno nn sono buoni????

Inviato: 23/09/10 14:20
da stefania_b
arietina83 ha scritto:Pugliesi a me!!!!

mi hanno regalato dei friarielli direttamente dalla Puglia... come cucinarli????
se i friarielli sono quelli che intendo io (verdure a foglia verdi scure?) li puoi sbollentare leggermente e poi li ripassi in padella con olio aglio e peperoncino.
La morte loro è con la salsiccia.

Inviato: 23/09/10 14:21
da stefania_b
puoi anche usarli per riempire una pizza o torta salata.
Al forno direi di no :roll:

Inviato: 23/09/10 14:21
da arietina83
stefania_b ha scritto:
arietina83 ha scritto:Pugliesi a me!!!!

mi hanno regalato dei friarielli direttamente dalla Puglia... come cucinarli????
se i friarielli sono quelli che intendo io (verdure a foglia verdi scure?) li puoi sbollentare leggermente e poi li ripassi in padella con olio aglio e peperoncino.
La morte loro è con la salsiccia.

ahhhh ho capitooooo tu parli di quelli che si mettono pure sulla pizza...boniiii!!!

mm no allora mi sa che nn sono friarielli.... sono dei peperoni piu piccoli.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Inviato: 23/09/10 14:23
da arietina83
ecco ho trovato una foto...
Immagine

Inviato: 23/09/10 14:26
da arietina83
allora l arietino mi ha detto che in puglia i friarielli sono i peperoni da friggere... uffaaaaaaaaaa ma io nn voglio friggere!

Inviato: 23/09/10 14:30
da ela78
arietina83 ha scritto:ecco ho trovato una foto...
Immagine
li chiamano friggitelli e sono calabri se non erro...

confermo che vanno fritti in abbondate olio così come sono (togli SOLO il picciolo)... li coli e sali... si mangiano modello patatine.... :roll: :roll:

dopo 3 passo alla cocacola per riuscire a digerirli in 3 giorni... :lol: :lol:

Inviato: 23/09/10 14:33
da kimikalli
:lol: infatti sono da friggere....mentre quelli napoletani sono ben altro :wink: più semplici da preparare..
http://www.friarielli.it/storia.htm

Inviato: 23/09/10 14:33
da arietina83
e lo so... anch io nn faccio spesso i peperoni perchè mi si riprensentano con facilità...però poichè sono dell orto del padre mi secca davvero buttarli!!!!

ho trovato una bella ricetta:
friggitelli e pomodori!!!! alternativa perfetta direi!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: