Pagina 430 di 1403

Inviato: 07/10/10 14:45
da betty_boop
Sì io sì... mr boop invece no, quindi se riusciamo a trovare qualcosa che alla peggio è buona pure fredda è meglio, se no pazienza, tanto lui, lavorando su turni, mangia a casa molto più spesso di me.
Grazie Vero!!
A dieta anche tu eh? Il risotto col persico ci da il colpo di grazia! :lol:

Inviato: 07/10/10 14:56
da stellina
Betty ho letto il menù, è un po' difficile perchè hai sempre o pasta o riso a pranzo, ti devi accontentare di mangiarli riscaldati. Io il risotto quando mi avanza lo congelo e riscaldato non è malaccio.
Per l'arrosto magiabile freddo io ti consiglio il roast beef, noi lo mangiamo spesso freddo, scaldo a parte solo il sughetto, è semplice da cucinare e se hai delle buone pentole puoi farlo anche senza olio :wink:
Per la carne puoi fare anche il petto di pollo la sera e mangiarlo ad insalata il giorno dopo a pranzo (puoi sostituire la carne di vitello o no?)
Per i pesce puoi prendere il persico che è senza lische, il salmone ne ha poche, il pesce spada e il tonno. Io al super trovo però anche i filetti di cernia, di orata, di trota freschi, pronti da cuocere.
La pasta cuocila la sera e portala a limite fredda in ufficio, condita con le verdure. Se hai il micro poi sei a posto.

Inviato: 07/10/10 15:03
da verovero
:oops:
per ora si al persico, ma no riso, pasta, farine, etc....

ma per il 24 non rinuncio! :wink:

in effetti, a guardare, il problema più che cucinare qualcosa secondo me è la quantità... devi star li a contare 70g di pasta.. ve beh che con la bilancia fai in fretta, poi dopo un pò vai ad occhio...

allora.. non penso ci siano problemi di congelamenti se li mangi poi entro due settimane (poi magari mi linciano :oops: ) ma se fai già le schisciette e poi scongeli e porti via, per me puoi già congelare il tutto....
(ecco, a parte il risotto giallo)
io ho guardato solo il pranzo, e riesci bene o male a fare tutto, e le alternative all'arrosto per me possono essere:
spezzatino con piselli (se puoi cambiare verdura)
coscette di coniglio
di pollo
tacchino
il tutto magari già condito con delle verdurine, in modo tale da avere in una schiscetta il secondo pronto per il microonde!
il problema rimane sul risotto, ma potresti fare riso e verdure o riso e fagioli (esempio del sabato)....


non rileggo il messaggio, ma spero di essermi spiegata! :wink:

Inviato: 07/10/10 15:22
da betty_boop
Grazie ragazze!!
Per scaldare pazienza, tanto mr boop è abituato, poi mangia più spesso di me a casa quindi può organizzarsi, io ho il micro quindi no problem.
Non mi preoccupa tanto lo scaldare, quanto cosa si può scaldare, perchè se mi faccio il petto di pollo ai ferri la sera e lo mangio a pranzo, caldo o meno, mi sa che viene una schifezza... forse in insalata, come dice stellina, già va meglio.
La pasta e il riso li mangio tranquillamente scaldati, è la carne che mi mette in difficoltà... comunque mi avete dato ottime dritte!
Se vi viene in mente altro come secondi di carne, cose che non si asciugano troppo (tipo l'arrosto appunto, scaldato è ottimo) dite pure! Io non amo il roastbeef, ma mr boop sì! Anche il carpaccio può andar bene direi (ma a me manco quello piace).
Le carni sono interscambiabili (tranne agnello, oca, galline e frattaglie come rognone ecc. che non sono consentite).
Il risotto devo congelarlo o comunque scaldarlo per forza, l'importante è che si possa fare, ma stellina lo fa, quindi direi che è ok!
Lo spezzatino mi piace un sacco, ma i piselli sono legumi vero? Perchè se è così non posso abbinarli alla carne... lo spezzatino senza patate e piselli :(
Oppure lo spezzatino me lo tengo per la sera, qualche volta le patate ci sono al posto della pasta o del riso.
Se vi vengono in mente anche zuppe o creme ditemi pure, sul web trovo un sacco di zuppe o vellutate, ma ci sono sempre o le patate o qualche legume, di sola verdura trovo poco...

Grazieeeee!!

Inviato: 07/10/10 15:30
da stellina
Betty l'altra sera ho fatto la crema di porri, ho usato solo porri appassiti con poco olio (pochissimo) acqua (da aggiungere all'occorrenza) e un po' di brodo granulare. Una volta ammorbiditi li ho spolverati con un cucchiaio raso di farina di riso e ho buttato il tutto in un litro di brodo (io l'ho fatto sempre con il granulare ma puoi farlo vegetale), fatto andare mezz'ora e frullato tutto. Ottima, anche senza patate :wink:

Inviato: 07/10/10 15:34
da betty_boop
Grazie, adoro i porri!!
Dev'essere buona, con le patate forse è più consistente, ma secondo me anche più pesante. Il brodo vegetale manco so come si fa... w quello pronto!!! :D

Inviato: 07/10/10 15:36
da stellina
Guarda io credevo che venisse una brodaglia e invece è venuta proprio una bella cremina densa :wink: Per un litro di brodo ho usato 4 porri, ma erano piccoletti.

Inviato: 07/10/10 15:44
da betty_boop
Ottima, ottima idea!
Devo vedere se posso far qualcosa anche con il cavolfiore e altre verdure :wink: Grazie stellina!

Inviato: 07/10/10 15:46
da simo19691
Betty, ho letto al volo perchè ho poco tempo :oops: :oops:


non ho però capito: ma tu il pranzo lo porti in ufficio??

Inviato: 07/10/10 15:47
da arietina83
betty_boop ha scritto:Ottima, ottima idea!
Devo vedere se posso far qualcosa anche con il cavolfiore e altre verdure :wink: Grazie stellina!
Betty nn ricordo se ti piaceva o meno la zucca...
ma in questo periodo io faccio la vellutata di zucca come ti ha detto stellina ed in piu ci aggiungo dlele foglie di verza... a noi piace parecchio!!!! anche senza patate e senza farina! ;-)

Inviato: 07/10/10 15:47
da betty_boop
Sì, anche mr boop ma meno spesso di me. Solo che io posso riscaldare e lui no.. o meglio, qualche volta chiede al barista nella sua stazione (se sono amici) se può scaldargli da mangiare, oppure mette il tupperware sulla stufetta e si scalda comunque un po'.

Inviato: 07/10/10 15:49
da betty_boop
Arietina anche questa è una bella idea... come si fa? For dummies :oops: :lol:
La zucca ci piace!

Inviato: 07/10/10 15:53
da arietina83
betty_boop ha scritto:Arietina anche questa è una bella idea... come si fa? For dummies :oops: :lol:
La zucca ci piace!
mi vergogno a scriverlo perchè ci sono tante esperte di cucina ma io spesso devo ottimizzare i tempi... quindiiiii:

prendo una pentola,metto l acqua accendo il fuoco...
taglio la zucca a tocchetti, lavo qualche foglia di verza (ci puoi mettere anche un po di carota) e butto tutto dentro la pentola... lascio cuocere e riprendere un pochino, a fine cottura metto il sale (o un dado) ci stanno bene anche gli odori tipo la salvia... ma sono gusti questi;-)... a cottura ultimata frullo ed è pronta ;-)

(poi va beh... se nn sei a dieta ti puoi sbizzarrire con qualche spolverata di parmigiano o della certosa....poi se puoi un filino d olio evo a crudo ci sta bene ;-) )

Inviato: 07/10/10 15:54
da arietina83
la quantità d acqua deve ricoprire giusto giusto la verdura che ci mette se la vuoi bella densa...

Inviato: 07/10/10 15:55
da betty_boop
Thanks! Zucca... quanta? :oops: