Inviato: 08/10/10 8:55
comunque anche mio marito non lo vuole mai....gli sta proprio antipatico!!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ottima idea Ela! Ma il pomodoro lo scaldi, ci fai un soffrittino? O lo metti dentro a crudo? Così è tipo pizzaiola? Mia mamma me la faceva spesso ma non ho idea di come si prepari...ela78 ha scritto:betty usare il pomodooro per la carne??? M che si porta la schiscetta è un carnivoro e per tenergli morbida i riscaldabile bistecca ai ferri o pollo alla piastra, quando è cotto lo talgiuzzo e unisco due o tre cucchiai di salsa di pomodoro che ho solo precedentemente salato/zuccherato, senz<a alcun condimento.... rimane poi morbida scaldandola!
c'è il coniglio all'ischitana, io ho imparato ad apprezzarlo grazie al marito...verovero ha scritto:un modo di fare il coniglio che non sia all'aceto balsamico? mi servirebbe una ricetta per farlo mangiare anche ad ael, quindi che perda un pò l'odore di selvatico....
poi... già ch eci siamo...
domani sera a cena ho sorella-compagno e bimbi
cosa faccio????
Grazie anche a te Ela!ela78 ha scritto:allora....coniglio... io lo faccio alle spezie e rimane morbidissimo
se avessi taaaanta pazienza lo pulirei dalle ossa.... ma non ce l'ho quindi lo faccio a pezzettoni ma intero...
lo infarino, lo passo nell'olio velocemente e lo faccio dorare, poco.
in una scodella metto il latte e un paio di cucchiai di spezie a scelta (adoro con zenzero o zafferano o curcuma o paprika)
e porto a cottura-----
il pollo col pomodoro:
opzione A: dopo che l'ho grigliato lo taglio a tocchetti, a parte prendo della passata (meglio la rustica, che è più densa), ne verso un po' nel pentolino, aggiungo un pizzico di sale e di zucchero e porto a bollore. metto nellas chiscetta la carne, verso sopra il pomodoro, un filo d'olio e una spolverata di paprika e parmigiano
opzione B alla pizzaiola, infarino al fettina (maiale, vitello, pollo...) doro ambo i lati, verso sopra la passata (meglio se preparata a parte all'inizio poi ci prendi dimestichezza e riesci a correggere di sale e zucchero mentre è già con la carne!) e faccio stringre, farà una cremina, densa... aggiungo origano (a piacimento) e sopra o mozzarella/sottilette oppure abbondante parmigiano. servire caldissime!
simo19691 ha scritto:ela, perchè metti lo zucchero nel pomodoro??
ok una puntina se il pomodoro è fresco e può essere più asprigno, ma di routine lo metti sempre??
arietina83 ha scritto:simo19691 ha scritto:ela, perchè metti lo zucchero nel pomodoro??
ok una puntina se il pomodoro è fresco e può essere più asprigno, ma di routine lo metti sempre??
io sempre!!!!
simo19691 ha scritto:arietina83 ha scritto:simo19691 ha scritto:ela, perchè metti lo zucchero nel pomodoro??
ok una puntina se il pomodoro è fresco e può essere più asprigno, ma di routine lo metti sempre??
io sempre!!!!![]()
![]()
sarà che a me piace sentire il sapore vero degli alimenti (infatti uso pochissimi odori, mai spezie...) e che addirittura mi piace il sugo coi ciliegini proprio perchè più agretto...![]()
volevo scrivere la stessa cosa!!!ela78 ha scritto:a me il pomodoro dà seri problemi di acidità.... con lo zucchero li abbatto non solo a livello di gusto che comunque trovo più rotondo più corposo senza inficiare sul gusto effettivo