Pagina 434 di 4170

Inviato: 07/03/10 19:54
da Estratti.Naturali
abigaille ha scritto: in confronto all'allattamento, il parto è stato una giacchettata!
è la stessa cosa che ho pensato io all'inizio! :?

vedrai che imparerai a capire tutto quello di cui ha bisogno :)

Inviato: 08/03/10 11:02
da Jndiana
Ragazze aiutooooooooooooooooooo
È da 1 mese e mezzo che Bea ha le gengive ingrossate in attesa dell'uscita dei molari... ma se prima era solo un po' fastidiosa, ora sta soffrendo davvero tanto :oops: :(
Un molare è già sbucato, un altro credo sia lì lì perchè la gengiva è gonfissima sembra che ci sia una pallina sotto :shock: e lei sta davvero tanto male poverina... da sabato sbava in continuazione, la notte si svaglia di continuo e anche se dorme continua a lamentarsi e piagnucolare :cry: ... ieri le ho dovuto darle il nurofen sia dopo pranzo che prima di nanna per attenuarle un po' il dolore! L'unica cosa che le metto è il dentinale che però ha un effetto blando... altre creme non ne vuole perchè ormai si è abituata a quel sapore e non ne vuole altre.
Fosse solo un dente non mi preoccuperei... ma sono 4 :evil:

Inviato: 08/03/10 11:12
da alessia275
Abi io direi che puoi stare tranquillissima...come ti hanno detto fallo mangiare quando vuole e bevi!

Inviato: 08/03/10 11:14
da iladoc
abigaille ha scritto:grazie a tutte..

ci provo, ma è veramente dura, capire cosa vuole intendo, perchè a volte mangia e si addormenta di schianto e a volte invece piange disperato anche 4 ore (vedi oggi)...

in confronto all'allattamento, il parto è stato una giacchettata!
come non quotarti :?
io dopo 50 giorni ci sono ancora dentro fino alle ginocchia (e senza risultati :( )

La mia dottoressa mi aveva consigliato di farmi tanti frullati di frutta, di mangiare molto pesce e vedura e di non abbondare con i carboidrati perchè per favorire il latte non sono necessari.
Anche se il latte ce l'hai puoi aiutarti comunque con degli integratori: i migliori sono il phytomum da prendere 3 compresse per 3 volte al giorno, il lactogal un cucchiaino 15 minuti prima di allattare, o il piùlatte..2 bustine al giorno...
Se alberto ciuccia bene e tu hai avuto la montata non aver paura Abi...
Così piccolo e già così mangione...anche il tuo seno deve prendere il ritmo!
Son felice per te...

Inviato: 08/03/10 11:45
da stellina
Quoto il lactogal (con una Big Frut subito dopo 8) )
Aiuta e fluidifica, quindi previene anche eventuali ingorghi.
Comunque Abi stai tranquilla riposati e bevi, Alberto a quanto pare ciuccia bene e con avidità quindi il tuo seno si adeguarà alla grande alla sua richiesta :wink:

Inviato: 08/03/10 14:27
da picci
Eccomi con gli aggiornamenti... sempre che vi interessi! :wink: :wink: :wink:

Alla fine ha scelto la cucciola... non l'ho mai vista così! Appena siamo entarate a casa della signora ha inizato a piangere disperata divcendomi che voleva andare via... non si è fatta prendere in braccio, non si è mangiata un biscotto ha solo preso la sua giacca e si è messa davanti alla porta finché non siamo uscite...

inutile dirvi che la scelta è ricaduta sulla ragazza giovane (Ia per Emma) dalla quale è andata ieri da sola... ha fatto le scale è salita mi ha salutata e detto mamma emma ia... :roll: :roll: :roll:


speriamo di aver fatto la scleta giusta!

Inviato: 08/03/10 14:33
da stellina
picci ha scritto:Eccomi con gli aggiornamenti... sempre che vi interessi! :wink: :wink: :wink:

Alla fine ha scelto la cucciola... non l'ho mai vista così! Appena siamo entarate a casa della signora ha inizato a piangere disperata divcendomi che voleva andare via... non si è fatta prendere in braccio, non si è mangiata un biscotto ha solo preso la sua giacca e si è messa davanti alla porta finché non siamo uscite...

inutile dirvi che la scelta è ricaduta sulla ragazza giovane (Ia per Emma) dalla quale è andata ieri da sola... ha fatto le scale è salita mi ha salutata e detto mamma emma ia... :roll: :roll: :roll:


speriamo di aver fatto la scleta giusta!
Certo che hai fatto la scelta giusta, se ha scelto lei vai tranquilla :wink: Anche il fatto di essere vicina a casa sua forse la fa sentire più "protetta" :wink:

Inviato: 08/03/10 14:39
da picci
stellina ha scritto: Certo che hai fatto la scelta giusta, se ha scelto lei vai tranquilla :wink: Anche il fatto di essere vicina a casa sua forse la fa sentire più "protetta" :wink:
speriamo!!!

:roll: :roll: :roll:

Inviato: 08/03/10 14:49
da Sil70
picci ha scritto:
stellina ha scritto: Certo che hai fatto la scelta giusta, se ha scelto lei vai tranquilla :wink: Anche il fatto di essere vicina a casa sua forse la fa sentire più "protetta" :wink:
speriamo!!!

:roll: :roll: :roll:
stai tranquilla! :wink:

Inviato: 09/03/10 1:42
da AleBi
Jndiana non so proprio aiutarti :( Quando
Attilino ha messo era infastidito a tal punto che non voleva nemmeno il ciuccio nè il biberon...so che ci sono rimedi omeopatici ma non credo facciano un granchè. Credo che l'unica cosa sia avere pazienza...
Ma quanto è cresciuta Bea??? :shock: Vedere la foto dell'avatar mi ha fatto impressione sembra proprio una signorina!

Picci vedrai che è la scelta giusta :wink: In fondo ha deciso Emma
e credo sia la cosa migliore :wink:

Inviato: 09/03/10 11:02
da Jndiana
AleBi ha scritto:Jndiana non so proprio aiutarti :( Quando
Attilino ha messo era infastidito a tal punto che non voleva nemmeno il ciuccio nè il biberon...so che ci sono rimedi omeopatici ma non credo facciano un granchè. Credo che l'unica cosa sia avere pazienza...
Grazie lo stesso :wink:
La situazione purtroppo non sta migliorando... tra l'altro di notte inzuppa il lenzuolo in men che non si dica e poverina alla fine si ritrova a dormire sul bagnato (dorme sempre rannicchiata a pancia in giù) e credo sia per questo che le è venuto uno sfogo di puntini rossi sulla guancia :oops: solo che è inutile che le cambi di continuo il lenzuolo perchè dopo pochi minuti è peggio di prima :?
So che di omeopatico c'è la Camilia, me l'aveva anche congiliata la farmacista ma non saprei... c'è qualcuno che ha esperienza in merito??
Per fortuna all'asilo va tutto bene (shhhhh diciamolo piano va :lol:) si vede che si distrae e non ci pensa ieri la maestra ha detto che aveva avuto una bellissima giornata, io invece mia spettavo il contrario!
AleBi ha scritto:Ma quanto è cresciuta Bea??? :shock: Vedere la foto dell'avatar mi ha fatto impressione sembra proprio una signorina!
Sta crescendo tantissimo! E pensa che la foto sarà di un mesetto fa...
Ora credo sia sugli 80cm di altezza, mi pare sia la più alta in asilo :D è magretta pesa 10 kg scarsi (ma mangia tantissimo) ma non me ne preoccupo... sarà contenta da adolescente ;) :lol:

Inviato: 09/03/10 11:11
da AleBi
Jndiana ho cercato sul web e ho trovato vari rimedi:
:arrow: Un rimedio omeopatico può essere quello di preparare a casa, con un po’ di pazienza, un preparato a basa di camomilla e erba gatta. Bisogna poi lasciarlo raffreddare e solidificare in freezer ottenendo un ghiacciolo che unisce all’effetto curativo delle erbe l’azione lenitiva e calmante del ghiaccio che può essere molto utile per alleviare il dolore alle gengive. In alternativa si può applicare localmente, praticando un leggero massaggio, una composizione di olii di timo, origano, santoreggia e mandorle dolci.
:arrow: collana d'ambra. Questa cosa mi è sempre sembrata assurda ma in realtà ho sentito persone che dicono funzioni :roll:
:arrow: oltre alla camilia come rimedio omeopatico c'è il viburcol supposte.
:arrow: La Radice di viola (o Radice di Iris) è un antico rimedio naturale per lenire i dolori della dentizione. Opportunamente lavorata e levigata, la radice può essere piacevolmente messa in bocca dal bambino che, mordendola, troverà sollievo per le gengive infiammate. La radice, inoltre, più viene ciucciata e masticata dal bambino, più rilascia una sostanza blandamente antinfiammatoria che aiuta a contenere l’infiammazione delle gengive. Può essere usata per mesi, con l’unico accorgimento di sciacquarla frequentemente e di lasciarla asciugare tra un uso e l’altro.

Inviato: 09/03/10 11:17
da stellina
Jndiana com'è bella Beatrice!!
Io per dare un po' di sollievo ai dentini che arrivano a Teresa do il miele rosato, è una cosa naturale, la metto sul ciuccio e lei si calma. L'effetto non dura tantissimo ma puoi metterlo ogni volta che vuoi, è naturale. Spesso è lei a chiederlo quando ha fastidio :wink:

Inviato: 09/03/10 11:29
da Jndiana
AleBi ha scritto:Jndiana ho cercato sul web e ho trovato vari rimedi:
Grazie troppo gentile :D :D :D
Il primo mi fa un po' ridere... non è che con l'erba gatta poi inizia a miagolare?? :lol: battutaccia eh..!! Più che altro non so se le possa piacere il ghiaccio...
La collana d'ambra in effetti l'avevo sentita anche io e mi sembra una cosa così... da stregoni! Poi magari funziona alla grande... ma basta una collana normale? mia mamma se non sbaglio ne ha una... :roll:
Le supposte omeopatiche sarebbero anche comode... la radice sembra un ottimo rimedio ma dove la trovo? in erboristeria? mmmm ecco potrei fare un salto e vedere se c'è qualcosa di naturale...

Inviato: 09/03/10 11:37
da AleBi
Ho trovato questi:
http://www.ambradeibimbi.it/
http://www.bimboenatura.it/main/home/pr ... tegoria=24

In ogni caso da quanto ho capito la collana non deve essere messa in bocca ma semplicemente indossata. Se fai una ricerca su google troverai molti forum dove se ne parla (anche su mammole :wink: )

Poi mi sono ricordata che di omeopatico potresti darle l'arnica. E' un ottimo antinfiammatorio :wink: