Pagina 435 di 722
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 10:42
da chojin
Ebbene, Saul, io mi sento LIBERO di fare satira sul nostro ineffabile premier.
Se uno si costruisce un harem, come un sultano, e la sua concezione della donna è che "la patonza deve girare" io lo chiamo Sultano Patonza. Se ridusce il nostro stato ad una specie di repubblica delle banane, io lo chiamo il Banana. E così via.
Tu ti indigni "per que' pochi scherzucci di dozzina" per dirla con Giuseppe Giusti, ma...
... ma mi chiami il presidente degli Stati Uniti "Fotomodello abbronzato".
Non c'è un po' di ipocrisia in tutto questo? non vedi una contraddizione?
Oltretutto, non ritengo Obama così bello da passare per un fotomodello e il termine abbronzato mi sa un po' di razzista. Ma vedi tu.
Tra l'altro, ritengo, senza voler essere presuntuoso, che il mio post possa portare a diversi spunti di riflessione, piuttosto che soffermarsi sui modi affettuosi con cui apostrofo il presidente del consiglio.
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 10:54
da simo19691
...anche perchè, la corruzione, l'abusivismo, il parentalismo e via dicendo, non è che siano nati un giorno per l'altro, eh!!
quello che dovrebbe far riflettere è che sembra che ormai il nostro paese sia abituato a tutto, che tutto sembri "normale"

Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 10:57
da realexa
Chojin, il tuo post sulla strage delle donne di Barletta è crudo e purtroppo veritiero.
Sono d'accordo con te sul fatto che non si possa evitare di urlare che non è giusto! ma purtroppo capisco nella sostanza ciò che intende il sindaco di Barletta quando afferma di non voler criminalizzare chi, pur in situazioni al di fuori della legge, crea lavoro. Perchè da noi spesso l'alternativa è stare al di fuori della legge creando delinquenza pura.
Va rivoluzionata non solo la mentalità ma anche le condizioni.
Io ho dovuto subire trattamenti simili nel pubblico impiego (sanità). Mesi e mesi di lavoro senza contratto e pure senza soldi solo per la prospettiva (mia) ed il ricatto silente (dei dirigenti) che prima o poi il contratto l'avrebbero rinnovato (naturalmente non retrodatandolo). Qualche giudice pugliese di quelli che si stanno occupando dello sfascio della sanità si è preoccupato di indagare su questa mafia dorata? mai!
Ma altre prospettive per me non c'erano. E i soldi del mio stipendio non li mettevano di tasca loro i dirigenti.
I soldi dello stipendio (pur misero) di quelle poverette lo metteva di tasca sua il loro padrone. Troppi incidenti ci sono stati in Puglia (qualche anno fa a molfetta a pochi chilometri da barletta) dove lo stesso titolare dell'azienda ha perso la vita. Ora non me la sento di esprimere giudizi o di fare affermazioni decise perchè non conosco la situazione particolare, ma spesso da noi i titolari di queste piccole aziende vivono più o meno nelle stesse condizioni dei loro dipendenti, sia dal punto di vista economico che di sicurezza. E loro stessi sono sfruttati da grosse aziende che comprano i loro lavoro a 4 soldi
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:18
da Saul1978
chojin ha scritto:Ebbene, Saul, io mi sento LIBERO di fare satira sul nostro ineffabile premier.
Se uno si costruisce un harem, come un sultano, e la sua concezione della donna è che "la patonza deve girare" io lo chiamo Sultano Patonza. Se ridusce il nostro stato ad una specie di repubblica delle banane, io lo chiamo il Banana. E così via.
Tu ti indigni "per que' pochi scherzucci di dozzina" per dirla con Giuseppe Giusti, ma...
... ma mi chiami il presidente degli Stati Uniti "Fotomodello abbronzato".
Non c'è un po' di ipocrisia in tutto questo? non vedi una contraddizione?
Oltretutto, non ritengo Obama così bello da passare per un fotomodello e il termine abbronzato mi sa un po' di razzista. Ma vedi tu.
Tra l'altro, ritengo, senza voler essere presuntuoso, che il mio post possa portare a diversi spunti di riflessione, piuttosto che soffermarsi sui modi affettuosi con cui apostrofo il presidente del consiglio.
vero. Mi sono contraddetto.
passiamo al tuo post:
-studente:
n m / f studente, studentessa chi
frequenta un corso di studi .
loro non sono mai stati presi a randellate da nessuno.
-teppista
• Chi compie atti vandalici e violenze
ecco. Loro andrebbero presi a randellate.
per il resto condivido il tuo post.
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:21
da simo19691
...ecco, l'unica cosa che mi sento di dire è che il fatto che lavorassero in nero in questo caso passa in secondo piano...nel senso che anche se fossero state in regola, sarebbero morte lo stesso
certo così è ancora più brutto, e anche dal lato economico non so se qualcuno "risarcirà" mai le famiglie

Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:25
da doris
Si è definito da solo "presidente Puttaniere" direi che Sultano della Patonza è senz'altro più elegante!!

Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:35
da realexa
simo19691 ha scritto:...ecco, l'unica cosa che mi sento di dire è che il fatto che lavorassero in nero in questo caso passa in secondo piano...nel senso che anche se fossero state in regola, sarebbero morte lo stesso
certo così è ancora più brutto, e anche dal lato economico non so se qualcuno "risarcirà" mai le famiglie

simo, probabilmente se l'azienda non fosse stata "clandestina" non avrebbe mai avuto l'autorizzazione a lavorare in quei locali
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:40
da bubu
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:41
da chojin
Realexa, le leggi, le regole esistono per motivi precisi. Sono la base di ogni aggregazione umana. Ubi civitas, ibi ius. Altrimenti uno Stato semplicemente non può esistere.
C'è sempre una giustificazione, un "cercare di capire", una scusa, un laissez-faire, quando queste regole vengono infrante o aggirate e non si capisce che la situazione in cui si trova questo povero Paese deriva essenzailmente dalla dilagante illegalità che lo pervade, dalle piccole alle grandi cose. L'imprenditore che mette 5 ragazze a lavorare in nero a meno di 4 euro all'ora in uno scantinato infrange la legge. La infrange di brutto. E non lo giustifico perchè anche lui viene sfruttato dalle grandi aziende. Nè lo tollero perchè dà lavoro. Perchè se il principio è questo, le multinazionali che fanno cucire palloni ai bambini del terzo mondo, per un dollaro al giorno, sono associazioni filantropiche.
Questo mutuo scambio per cui io non rompo le palle allo Stato, che costruisce un ippodromo nel deserto o un ospedale nelle paludi, per sguazzare nelle tangenti, e lo Stato non rompe le palle a me fermando le mie attività illegali, ci sta portando alla rovina.
Fino a che si chiuderanno gli occhi di fronte agli sfruttatori, perchè danno lavoro...
Fino a che si lasceranno costruire case abusive, perchè la gente non ha altro posto dove andare...
Fino a che si consentirà l'evasione fiscale, perchè fa girare l'economia....
Fino a che non si combatterà la Mafia senza pietà, non si arresteranno i politici corrotti, non si ripristinerà una situazione di legalità...
questo Paese non potrà fare altro che affondare.
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:42
da doris
realexa ha scritto:Chojin, il tuo post sulla strage delle donne di Barletta è crudo e purtroppo veritiero.
Sono d'accordo con te sul fatto che non si possa evitare di urlare che non è giusto! ma purtroppo capisco nella sostanza ciò che intende il sindaco di Barletta quando afferma di non voler criminalizzare chi, pur in situazioni al di fuori della legge, crea lavoro. Perchè da noi spesso l'alternativa è stare al di fuori della legge creando delinquenza pura.
Va rivoluzionata non solo la mentalità ma anche le condizioni.Io ho dovuto subire trattamenti simili nel pubblico impiego (sanità). Mesi e mesi di lavoro senza contratto e pure senza soldi solo per la prospettiva (mia) ed il ricatto silente (dei dirigenti) ...Ma altre prospettive per me non c'erano. E i soldi del mio stipendio non li mettevano di tasca loro i dirigenti.I soldi dello stipendio (pur misero) di quelle poverette lo metteva di tasca sua il loro padrone...i titolari di queste piccole aziende vivono più o meno nelle stesse condizioni dei loro dipendenti, sia dal punto di vista economico che di sicurezza. E loro stessi sono sfruttati da grosse aziende che comprano i loro lavoro a 4 soldi
Concordo solo in parte con te real, pur sapendo quanto è tragica la situazione soprattutto al sud!conosco bene le dinamiche che hai citato, ma sono stanca, di dover giustificare tutto in nome del "meglio poco che niente", "qua funziona così". Non bisogna solo urlare l'ingiustizia, bisogna anche fare in modo di attivarsi perchè questo non accada. Ovviamente in condizioni disperate, come quelle che stiamo vivendo oggi, tutto diventa più difficile.
Ma non è più un paese civile questo,sul serio, per nessuno.
Ieri ho letto questo:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... sezione=56
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 11:42
da simo19691
realexa ha scritto:simo19691 ha scritto:...ecco, l'unica cosa che mi sento di dire è che il fatto che lavorassero in nero in questo caso passa in secondo piano...nel senso che anche se fossero state in regola, sarebbero morte lo stesso
certo così è ancora più brutto, e anche dal lato economico non so se qualcuno "risarcirà" mai le famiglie

simo, probabilmente se l'azienda non fosse stata "clandestina" non avrebbe mai avuto l'autorizzazione a lavorare in quei locali
forse...

Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 12:09
da realexa
chojin e doris, io non giustifico. Mi sento di capire l'atteggiamento del sindaco. Non giustifico l'imprenditore nè giustificherei il sindaco se avesse detto "va bene così". Ha detto che non se la sente di criminalizzare. E capisco le sue motivazioni, perchè bisognerebbe andare in profondità. E lui, che è sindaco, può andare più in profondita e può cominciare a creare le condizioni perchè tutto ciò non debba accadere.
Non giustifico. Comprendo. E la comprensione è il primo passo per affrontare i problemi
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 13:57
da Mouse44
chojin ha scritto:Realexa, le leggi, le regole esistono per motivi precisi. Sono la base di ogni aggregazione umana. Ubi civitas, ibi ius. Altrimenti uno Stato semplicemente non può esistere.
C'è sempre una giustificazione, un "cercare di capire", una scusa, un laissez-faire, quando queste regole vengono infrante o aggirate e non si capisce che la situazione in cui si trova questo povero Paese deriva essenzailmente dalla dilagante illegalità che lo pervade, dalle piccole alle grandi cose. L'imprenditore che mette 5 ragazze a lavorare in nero a meno di 4 euro all'ora in uno scantinato infrange la legge. La infrange di brutto. E non lo giustifico perchè anche lui viene sfruttato dalle grandi aziende. Nè lo tollero perchè dà lavoro. Perchè se il principio è questo, le multinazionali che fanno cucire palloni ai bambini del terzo mondo, per un dollaro al giorno, sono associazioni filantropiche.
Questo mutuo scambio per cui io non rompo le palle allo Stato, che costruisce un ippodromo nel deserto o un ospedale nelle paludi, per sguazzare nelle tangenti, e lo Stato non rompe le palle a me fermando le mie attività illegali, ci sta portando alla rovina.
Fino a che si chiuderanno gli occhi di fronte agli sfruttatori, perchè danno lavoro...
Fino a che si lasceranno costruire case abusive, perchè la gente non ha altro posto dove andare...
Fino a che si consentirà l'evasione fiscale, perchè fa girare l'economia....
Fino a che non si combatterà la Mafia senza pietà, non si arresteranno i politici corrotti, non si ripristinerà una situazione di legalità...
questo Paese non potrà fare altro che affondare.
sarà forse la prima volta, ma quoto chojin totalmente!
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 14:52
da bradipa66
Quoto quoto quotissimo choijn... ma ciò che ha detto real va meditato....
Forse da sindaco non era il caso di fare talune affermazioni, ma vi assicuro che fare il Sisifo, sempre che si abbia la forza di provare, e sempre che si sopravviva, non è facile e non è da tutti.
Ho appena letto nell'altro post qualcuno che ringraziava di non esser nato a Isola Capo Rizzuto. Ecco, NON STO GIUSTIFICANDO, ma provate a morir di fame al sud, a non avere alternative (culturali, economiche, famigliari)... e poi ne parliamo.
Io non ho MAI disatteso la legge, e dico MAI. Ma ciò non toglie che l'assenza di certezza del diritto e l'ignoranza (nel senso migliore del termine) hanno più colpe del sindaco o del proprietario del maglificio. Chissà a chi li vendeva i suoi prodotti....
Re: Discussioni politiche
Inviato: 06/10/11 15:04
da loremir77
bradipa66 ha scritto:Quoto quoto quotissimo choijn... ma ciò che ha detto real va meditato....
Forse da sindaco non era il caso di fare talune affermazioni, ma vi assicuro che fare il Sisifo, sempre che si abbia la forza di provare, e sempre che si sopravviva, non è facile e non è da tutti.
Ho appena letto nell'altro post qualcuno che ringraziava di non esser nato a Isola Capo Rizzuto. Ecco, NON STO GIUSTIFICANDO, ma provate a morir di fame al sud, a non avere alternative (culturali, economiche, famigliari)... e poi ne parliamo.
Io non ho MAI disatteso la legge, e dico MAI. Ma ciò non toglie che l'assenza di certezza del diritto e l'ignoranza (nel senso migliore del termine) hanno più colpe del sindaco o del proprietario del maglificio. Chissà a chi li vendeva i suoi prodotti....
bradipa io sinceramente non riesco a giustificare la costruzione di VILLE non case ma VILLE a più piani solo perchè si è comprato un terreno e quindi per i proprietari si ha il diritto di farci di tutto in barba a qualsivoglia strumento urbanistico.
io sto all'ultimo piano, la mansarda è la mia quindi in teoria domani potrei far alzare di un piano senza chiedere un permesso? ed in.cazzandomi pure se qualcuno viene a dirmi che non avrei dovuto farlo?
io mi spiace ma quella la chiamo ignoranza. ignoranza delle leggi, della civiltà, del vivere comune.
mancanza di una coscienza civile.
altra cosa è la mancanza di lavoro, di occasioni, di prospettive che i giovani (ed i lavoratori tutti) del sud subiscono.
probabilmente pure io avrei accettato di lavorare a nero per 4 euro l'ora.
