Pagina 437 di 1403

Inviato: 12/10/10 16:21
da simo19691
ela78 ha scritto:
verovero ha scritto:visto la stagione:

salame al cioccolato (magari non il salame ma delle formine carine)
torta di noci (troppo secca?)
montebianco
allora...salame di cioccolato combatto contro la regina....ma mi piacerebbe farlo alternativo 8)

puoi farlo a forma di bacio gigante con in cima un bacio vero al posto della nocciola e ricoperto di cioccolato...che dici può andare??

montebianco quello con le castagne? rischio il divorzio :lol: :lol:

torta di noci ok...una è andata :lol:

Inviato: 12/10/10 16:28
da verovero
io sulla base del salame di cioccolato faccio dei dolcetti che sono una bontà... (per me), ma anche una bomba calorica:

biscotti secchi tritati
mascarpone
uova (a neve il bianco)
rhum
zucchero

fai tutto come per fare il salame, ma lo si mette nele formine
e poi in frigorifero... :wink:

Inviato: 12/10/10 16:36
da ela78
ragazze io vi adoro....

però vi ricordo che rientro la sera alle 18.30 e che siamo 30/35.... :oops: :oops:

Inviato: 12/10/10 16:38
da verovero
le puoi fare il giorno prima! :wink:
i miei "biscottini" il giorno dopo sono più buoni! :wink:

Inviato: 12/10/10 16:39
da Cla'
ela78 ha scritto: a. siamo circa 25 persone che contano come 30/35... quindi ne devo fare almeno due/tre belle sostanziose
b. volevo qualcosa di carino perchè con l'occasione daremo le partecipazioni
c. sono state già spazzolate:
- triplo cioccolato
- struedel
- zenzero
- papavero
- crostate
- nocciole
- panna e fragole
- mele

pensavo una di fare quella arcobaleno di Sam... e poi?

e me ne servirebbe una per intolleranti al lattosio
La Sacher? E' veloce e risulta meglio se fatta il giorno prima (così la glassa si rapprende bene).
Seguendo questa ricetta viene identica all'originale:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=28689

Inviato: 12/10/10 16:45
da ela78
okkey anche la sacher...

Cla' tu che ci bazzichi..... mi trovi una ricettina goduriosa anche lattosio free???? no burro, no latte, no biscotti strani....

Inviato: 12/10/10 17:09
da Cla'
ela78 ha scritto: Cla' tu che ci bazzichi..... mi trovi una ricettina goduriosa anche lattosio free???? no burro, no latte, no biscotti strani....
Santa Internet, guarda che sito!!
http://nontolleroillattosio.blogspot.co ... abel/dolci
Mi attira tanto quella alle carote ma dovresti munirti di panna vegetale.
Oppure la torta di mele o quella noci e cioccolato :roll:

Inviato: 12/10/10 17:15
da Cerise
torta alle mele


ieri ho provato questa ricetta perchè avevo due mele golden che erano troppo mature per essere mangiate.

dentro all'impasto di una classica ciambella allo yogurt (un vasetto di yogurt naturale tre quatri di vasetto di olio di semi 2 di zucchero tre di farina una bustina di lievito) ci ho messo le mele sbucciate e tagliate a tocchetti
una parte delle mele le ho usate sopra come decorazione...
in forno per 30 minuti (io l'ho messa al 170° ma regolatevi voi con il vostro)

io non ce l'ho messo ma sopra credo ci stia bene anche lo zucchero a velo.

mangiata a colazione stamattina... 8)

Inviato: 12/10/10 17:19
da verovero
Cerise ha scritto:torta alle mele


ieri ho provato questa ricetta perchè avevo due mele golden che erano troppo mature per essere mangiate.

dentro all'impasto di una classica ciambella allo yogurt (un vasetto di yogurt naturale tre quatri di vasetto di olio di semi 2 di zucchero tre di farina una bustina di lievito) ci ho messo le mele sbucciate e tagliate a tocchetti
una parte delle mele le ho usate sopra come decorazione...
in forno per 30 minuti (io l'ho messa al 170° ma regolatevi voi con il vostro)

io non ce l'ho messo ma sopra credo ci stia bene anche lo zucchero a velo.

mangiata a colazione stamattina... 8)

a chi piace, qui si può aggiungere della cannella! :wink:
buona! la faccio anch'io!! :D

Inviato: 12/10/10 17:32
da Cerise
giusto... non ci avevo pensato :wink:

a me piace perchè non è troppo dolce.

Inviato: 12/10/10 17:52
da ela78
Grazie Cla'!!!!

la torta di carote mi incuriosisce assai anche quella di mele :wink:

Inviato: 12/10/10 18:04
da simo19691
Cerise ha scritto:torta alle mele


ieri ho provato questa ricetta perchè avevo due mele golden che erano troppo mature per essere mangiate.

dentro all'impasto di una classica ciambella allo yogurt (un vasetto di yogurt naturale tre quatri di vasetto di olio di semi 2 di zucchero tre di farina una bustina di lievito) ci ho messo le mele sbucciate e tagliate a tocchetti
una parte delle mele le ho usate sopra come decorazione...
in forno per 30 minuti (io l'ho messa al 170° ma regolatevi voi con il vostro)

io non ce l'ho messo ma sopra credo ci stia bene anche lo zucchero a velo.

mangiata a colazione stamattina... 8)
a me piace molto, ma in famiglia no...dicono che rimane troppo molliccia :roll:

Inviato: 12/10/10 19:41
da arianh
Cla' ha scritto:
ela78 ha scritto: Cla' tu che ci bazzichi..... mi trovi una ricettina goduriosa anche lattosio free???? no burro, no latte, no biscotti strani....
Santa Internet, guarda che sito!!
http://nontolleroillattosio.blogspot.co ... abel/dolci
Mi attira tanto quella alle carote ma dovresti munirti di panna vegetale.
Oppure la torta di mele o quella noci e cioccolato :roll:
occhio con la panna vegetale,quella che usa mia mamma è fatta comunque su una base di panna da latte infatti io sto male con quella, mentre il burro lo uso tranquillamente

Inviato: 13/10/10 11:59
da betty_boop
A proposito di besciamelle e panne, ieri ho trovato questa ricetta veramente light (non c'è quasi niente!!) della besciamella:
http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=24923
visto che non posso usare latte per fare la besciamella vera ho deciso che la proverò per condire broccoli, cavolfiori, finocchi ecc da fare gratinati (con un po' di pan grattato al posto del formaggio), magari usando il brodo al posto della sola acqua calda. Vi farò sapere come viene, intanto se qualcuna ha già sperimentato cose simili e vuole condividere...
Ah! Ieri abbiamo mangiato la zuppa cavolfiore e carote (500 gr di cavolfiore e 300 di carote) che avevo fatto domenica e surgelato... oh l'abbinamento secondo me merita, molto delicata e gustosa allo stesso tempo!

Inviato: 13/10/10 12:07
da ela78
Betty io la bescaimella vegetale l'ho sempre fatta col brodo... rimane più "pastosetta" ma va bene.....

ieri ho scaloppato in acqua di funghi...

ho comprato i funghi surgelati LIDL e le fettine di lonza che ho pasato nella farina.

ho messo il funghi ancora surgelati nella padella col coperchio, come si sono ammollati e rilasciato l'acqua liho tolti e ho messo la carne a fiamma viva...facendo rosolare ... ho aggiunto un po' di coriandolo e alla fine ho riversato i funghi

la ricetta originale prevedeva un filo d'olio per far rosolare la carne e due cucchiai di panna alla fine, non ho messo nulla di ciò ho solo insaporito con due tazzine di vino bianco e sono state comunque spazzolate