Pagina 437 di 546

Inviato: 10/11/09 15:31
da iale
ela78 ha scritto:adesso non pensate male...è solo SOLO un intervento....
quante di voi sono obbligate, come me, alla comunicazione di maternità FIN dal 1 mese???

sono l'unica "sfigatina"???? :oops:
io non ero obbligata... è stata una scelta mia per tutelarmi, come dicevo prima...

se non ho capito male tu lavori in un'azienda del settore chimico, no? probabilmente ci sono delle regole molto + restrittive sulla sicurezza della donne in gravidanza!

Inviato: 10/11/09 15:42
da alessia275
onestamente non so se c'è un obbligo...personalmente l'ho dovuto dire subito perchè il mio capo mi aveva già fatto un biglietto ( dis ola andata!) per gli USA...nn potevo rischiare! Paradossalmente in generale penso che l'obbligo sia l'ottavo mese...ma a quel punto si vede! Forse tu hai un lavoro (o almeno in un'azienda) che potrebbe essere pericolosa...

Inviato: 10/11/09 15:43
da elis
Io l'ho detto ai parenti e poi agli amici alla fine del terzo mese, una sorta di scaramanzia. Al lavoro l'ho detto dopo, anche perchè nel frattempo ero in vacanza e comunque non avevo problemi di nausea.

Tamben ci fai vedere le lenzuola? O almeno le descrivi? :wink:

Tide ho letto l'articolo e di sicuro stanotte farò un incubo!

Inviato: 10/11/09 15:45
da Federinik
alessia275 ha scritto:onestamente non so se c'è un obbligo...personalmente l'ho dovuto dire subito perchè il mio capo mi aveva già fatto un biglietto ( dis ola andata!) per gli USA...nn potevo rischiare! Paradossalmente in generale penso che l'obbligo sia l'ottavo mese...ma a quel punto si vede! Forse tu hai un lavoro (o almeno in un'azienda) che potrebbe essere pericolosa...
non credo proprio, visto che in mancanza di opportuno nulla osta di un medico, il limite e' il 7mo mese.
Credo che l'obbligo sia di dirlo entro il 4mese.

Il 1mo mi pare una usanza incivile, scusa...

Inviato: 10/11/09 15:53
da alessia275
Appunto Fede la maternità obbligatoria parte dall'inizio dell'8° mese (fine del 7°, magari stiamo dicendo la stessa cosa...), sono sicura perchè ho fatto le pratiche, e se il ginecologo e il medico dell'azienda ritengono che la gravidanza possa procedere senza rischi puoi rimanere a lavorare fino all'inizio del 9° mese e posticipare il rientro in azienda.

Inviato: 10/11/09 15:56
da Tamben
elis ha scritto:Io l'ho detto ai parenti e poi agli amici alla fine del terzo mese, una sorta di scaramanzia. Al lavoro l'ho detto dopo, anche perchè nel frattempo ero in vacanza e comunque non avevo problemi di nausea.

Tamben ci fai vedere le lenzuola? O almeno le descrivi? :wink:

Tide ho letto l'articolo e di sicuro stanotte farò un incubo!
ma certo... :D
eccoti le foto
Immagine
Immagine
Immagine

:arrow: anch'io lo ho detto al 3° mese... :wink:

Inviato: 10/11/09 15:58
da elis
Super veloce, che servizio! Davvero belle, posso chiederti il sito?

Inviato: 10/11/09 15:59
da Tamben
elis ha scritto:Super veloce, che servizio! Davvero belle, posso chiederti il sito?
certo... te lo ho mandato in mp! :wink:

Inviato: 10/11/09 16:03
da stellina
Ela nella mia zona ci sono tante concerie e tutte le donne che ci lavorano devono dire che sono incinta appena lo sanno perché vengono messe in maternità dal giorno successivo alla comunicazione, proprio per evitare rischi sul posto di lavoro (uso di prodotti chimici). E' una cosa che serve per tutelare la donna e il bimbo...

Inviato: 10/11/09 16:06
da fedelyon
Federinik ha scritto: Il 1mo mi pare una usanza incivile, scusa...
In certi settori è obbligatorio per tutelare la madre e il bimbo.
Non solo nel chimico, anche negli ospedali, o persino per le educatrici degli asili nido, tutto ciò per spostare la persona verso mansioni non a rischio!

Inviato: 10/11/09 16:13
da Cla'
ela78 ha scritto:adesso non pensate male...è solo SOLO un intervento....
quante di voi sono obbligate, come me, alla comunicazione di maternità FIN dal 1 mese???

sono l'unica "sfigatina"???? :oops:
Se lavori nel chimico credo sia una tutela nei tuoi confronti... in teoria non potrebbero mandarti in reparti più "a rischio", anche fosse solo per portare una pratica.

Se io restassi incinta il mio capo sarebbe tra i primi a saperlo: "Buongiorno, io sono incinta e se lei non spegne immediatamente quella sigaretta domani chiedo la maternità anticipata e vediamo chi vince" :twisted:

Inviato: 10/11/09 16:39
da chiaretta
fedelyon ha scritto:
Federinik ha scritto: Il 1mo mi pare una usanza incivile, scusa...
In certi settori è obbligatorio per tutelare la madre e il bimbo.
Non solo nel chimico, anche negli ospedali, o persino per le educatrici degli asili nido, tutto ciò per spostare la persona verso mansioni non a rischio!
nel caso di ela, è sicuramente nell'interesse della mamma avvisare appena possibile! Occorre sempre vedere come funziona caso x caso (a seconda del CCNL e dei contratti individuali) ma in genere ti spostano, a parità di stipendio, affidandoti mansioni equivalenti ma meno pericolose.
Sabato scorso siamo andati a trovare una amica incinta (3 mese appena iniziato, anche se aveva una pancina da 5) che fa appunto l'educatrice in un asilo nido. L'hanno spostata subito (lei ha avvisato che era al 2 mese) per farle fare lavoro da ufficio, togliendola dal contatto diretto coi bimbi (che possono attaccarle malattie, o semplicemente darle botte sulla pancia...)

Inviato: 10/11/09 16:41
da iale
Cla' ha scritto:Se io restassi incinta il mio capo sarebbe tra i primi a saperlo: "Buongiorno, io sono incinta e se lei non spegne immediatamente quella sigaretta domani chiedo la maternità anticipata e vediamo chi vince" :twisted:
come ti capisco... :evil:

Inviato: 10/11/09 17:26
da guaiettoelena
Io ho aspettato il terzo mese, anche se sapevo quale sarebbe stato il mio destino (contratto in scadenza ad 26 novembre).
Tamben, il lenzuolino è uno spettacolo!
Noi intanto abbiamo finito di sistemare la cameretta. Che ne pensate?!

Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 10/11/09 17:35
da ela78
Cla' ha scritto:
ela78 ha scritto:adesso non pensate male...è solo SOLO un intervento....
quante di voi sono obbligate, come me, alla comunicazione di maternità FIN dal 1 mese???

sono l'unica "sfigatina"???? :oops:
Se lavori nel chimico credo sia una tutela nei tuoi confronti... in teoria non potrebbero mandarti in reparti più "a rischio", anche fosse solo per portare una pratica.

Se io restassi incinta il mio capo sarebbe tra i primi a saperlo: "Buongiorno, io sono incinta e se lei non spegne immediatamente quella sigaretta domani chiedo la maternità anticipata e vediamo chi vince" :twisted:
verissimo è il contratto chimico... tra l'altro nel caso in cui ti spostino in un ruolo "sfigato" puoi chiedere la maternità a rischio professionale e non te la negano :roll: :roll:

lo so che è una tutela blablabla..... è che ci pensavo questa mattina quando è rientrata l amia collega che era rimasta a casa 4 mesi fa..... solo che il suo bimbo non ce l'ha fatta.... ecco...lei era solo al 2^mese che già lo sapevano tutti e adesso tutti sanno che è rientrata e di sicuro non con il bimbo a casa....

ecco sbattere tutti i fatti miei così in piazza....

non so se mi sono spiegata....