realexa ha scritto:eli_felix ha scritto:realexa ha scritto:E se il problema della paziente è il dolore, voglio capire come fa a rifiutarsi. Questa è l'italia
Però il dolore è una cosa che accomuna tutte le partorienti, per questo non lo ritengo un fattore decisivo nella scelta del cesareo.

ho capito. Ma le linee guida non la pensano così. Se la paura è quella il medico si può rifiutare mettendo però in atto strategie risolutive (chiamare uno psicologo, offrire la partoanalgesia, etc). Se non ha altre strategie non può sottrarsi. Ora, giusto o no, mi sembra cmq da terzo mondo non offrire la partoanalgesia se non a pagamento
Forse non ho capito ed ho editato.
Se il problema della paziente è il dolore vorresti garantito il cesareo?
Ho fissato un appuntamento col dentista.
Grazie Rouge.

Sempre fatta pulizia, anche in gravidanza ora è da gennaio che non mi vede e ho telefonato.
Confermo che in gravidanza si potrebbero accentuare problemi che si hanno già o spuntare dal nulla (non i denti, questi cadono).
Anche qui in gravidanza stare senza mutande era impensabile, perdite a gogo.
realexa ha scritto:didi1979 ha scritto:Oltre agli utili consigli di mutande, nessuno ha dei consigli x la mia eparina?

didi, ma a quanto ce l'hai il fibrinogeno?
Alle mie ultime analisi era 538 e il massimo del range è 450. Ma la gine ha detto che in gravidanza èè normale che si alzi. Ma fino a che limite? boh
Lo sa a tua ginecologa.