nancy77 ha scritto:stefania_b ha scritto:nancy noi abbiamo la vaschetta con la base che si appoggia sulla vasca: comodissima!
quale hai stef?
e le basi hanno misure standard? sono regolabili?
noi abbiamo la finestra proprio sopra la vasca da bagno

quella dell'ok baby, comoda e pratica!
cmq, avrete un po' di tempo ancora per pensarci, all'inizio volendo potete lavare il bimbo in un lavandino, se è capiente e se la posizione del rubinetto non vi impiccia, o anche in una bacinella di plastica tipo quelle per i panni... anche poggiata sul tavolo della cucina, con intorno tutto l'occorrente per asciugarlo e rivestirlo. Così prendete le misure "dal vivo", capite cosa vi serve, come muovervi e cosa vi viene più pratico fare (io quando vado da mia madre lavo ancora A sul tavolo della cucina, in una bacinellona, si diverte come un pazzo senza schizzare in giro, si può fare)
sui trio/duo, è proprio vero che dipende dal bambino... andrea è stato nella navicella 3 mesi (usata solo per le passeggiate, sia a piedi sia in auto, mai per dormirci in casa tipo culla), poi non ci entrava più ed è passato all'ovetto, fino ai 5 mesi e mezzo. L'ha odiato, ferocemente e da subito. L'abbiamo perciò usato solo per i viaggi in auto e sostituito appena possibile col seggiolino (santo axiss maxicosi girevole). E da quando ha 6 mesi per le passeggiate usiamo il passeggino, all'inizio col riduttore e quel coso in pula di farro perchè faceva ancora caldo (ma ci sudava lo stesso, tornando indietro non lo ricomprerei e userei solo un lenzuolino di lino).
Anche andrea ha dormito da subito nel lettino, ho usato come riduttore il cuscino da allattamento e ci stava benone (lo usavo sia x allattarlo, sia in mezzo alle gambe per dormire meglio gli ultimi mesi, un regalo veramente sfruttatissimo)
